![]() |
@blackbart: se montiamo due putrelle al posto delle forche esse dovrebbero garantire ....
infatti non ho parlato di durezza ma di miglior assorbimento... @demio: io direi che con l'originale ci si puo accontentare...ma la differenza poi è davvero abissale, dovresti provarne una:) |
migliore molla e migliori idrauliche = miglior assorbimento, non c'e' dubbio.
ma non passi il concetto che piu' dura e' melgio e', perche' e' errato. |
Posto le foto con dettaglio dei dischi.
http://img842.imageshack.us/g/p1040013o.jpg/ |
belli...;)
|
ragazzi, qualcuno si ricorda la misura della "chiave" che serve per tirare giù le pinze?
thanks |
tanto per fare sterrati seri dovete prendere la seconda moto nella mia firma...
la moto così come esce in sterrato un po' serio non mi piace molto. L'anteriore non lavora affatto bene. la frenata non mi ha mai dato problemi anzi mi piace, ma tanto l'anteriore lo uso poco. in 40.000 km non ho mai cambiato le anteriori...solo le posteriori ogni 10.000 |
Quote:
Grazie per i consigli! Lamps! |
non sono un meccanico ma i fatti alla fine della fiera sono questi.
è quasi un annetto che monto le bitubo e non potrei esserne piu contento, continuero a ripeterlo a tutti quelli che entrano nell' argomento...secondo me sono soldi benedetti, vedrai che cambiamento in tutte le condizioni! |
ho appena cambiato le molle, sono ca. 15 mm più lunghe ed è stato usato olio 7,5. Chissà se mi accorgerò della differenza...
|
Confermo dopo accurata prova delle Bitubo sulla GSina.
Anteriore più sostenuto, ergo minor traslamento del carico sull' anteriore, ergo migliore ripartizione dei pesi sugli assi e, pertanto, minor massa da frenare sul davanti. Devo inoltre ammettere che, mai come sulla ns., coadiuvare la frenata aggiungendo un pizzico di freno post., aiuta alla grande i 2 dischi 33 giri che abbiamo davanti. Pertanto: forcella con molle più sostenute+freno post = frenata più sicura. |
Ci ho messo un po ad abituarmi (vengo da decenni si supersport) ma la frenata alla fine la trovo più che adeguata al tipo di moto. Pinzate a dovere e vedrete che frena come deve frenare questa moto.
Se mai è il traferimento di carico che da fastidio xche se pinzi come si deve non ti deve venire il patema d'animo dell'affondamento se no lasci un po la leva ed ecco che poi il giudizio e' che frena poco/male. sul trasferimento di carico il freno dietro aiuta parecchio a stabilizzare la forca nella prima parte di affondamento e credo che una rivisitazione della forca, anche se non l'ho fatta, aiuterebbe anche di più. Comunque la ns moto è sempre un enduro, non una supersport. Se modificate l'impianto in stile supersport, poi ahi ahi ahi l'off o semplicemente una stradina bianca.... |
Riesumo questo Thread. Mi sto interessando per poter migliorareper uso stradale la frenata anteriore del ns. "tegame". Sto reperendo un po' di pareri circha i dischi BRAKING BATFLY che, sembra, migliorino un po' la frenata (molto di piu' dei WAVE). C'è qualcuno che ha montato i BATFLY e puo' dire se ha notato miglioramenti in frenata (su strada) rispetto i dischi originali ?
|
Quoto Ferrosan al 100%
Frenate con una supersportiva e con una enduro specialistica e comprenderete che bel compromesso che é la ns. moto. Con quante moto della attuale produzione puoi fare città, touring (supera i 200 ed a 160 ha una ottima stabilità a pieno carico), montagna (pieghe), fuoristrada, gare enduro (opportunamente preparata)? Sulla base della mia esperienza sta moto non ha tutti sti difetti che leggo nei vari thread... |
Straquoto, i freni sono una delle caratteristiche che mi hanno convinto all'acquisto. E i difetti.... forse li ha tutti, ma infatti ci fai tutto :lol:
Botte piena e moglie ubriaca, venite a me!!! |
Esiste la moto totale?
Si è la F 800GS!!!!! |
Io l'ho presa usata a Marzo dopo aver avuto solo supersportive. devo dire con mi è mai capitato di trovare debole la frenata, piuttosto da fastidio l'affondo della forca, ma questo mi ha permesso di imparare ad usare il freno posteriore che prima usavo pochissimo, e frenando con tutti e due sta moto è fantastica :)
|
Scusate ma...non so da che moto provenite voi, ne tantomeno intendo dire che la moto freni poco(in senso assoluto); questo proprio no. Considerando forche, gomme e utilizzo 50% - 50%, penso che la pompa/pinze siano proporzionate. Quello che intendo dire io è che per fermarsi davvero e rapidamente su asfalto, occorre strizzare parecchio la leva. Se questo è ok (studiato appositamente per off) puo' a taluni (come il sottoscritto) stare un po' "stretto" nel senso che piacerebbe sentire sotto i denti una potenza maggiore.Quindi (pompa radiale a parte - altro discorso) sto contattando un utente/preparatore con tanto di capelli bianchi che ha montato i BATFLY sulla sua. A suo dire la frenata è migliorata. Purtroppo risiede lontano da dove abito io e quindi bisogna attendere la bella stagione per andare a trovarlo e, magari, poter provare la differenza di persona. Intano volevo vedere se qualcun altro li ha montati e come si è trovato.
|
Ricordo che il MAIALE sulla sua ha eliminato uno dei due dischi perchè frenava troppo....
Può essere che voi avete più manetta di lui.....!!! Magari se agevolate un filmatino dal quale possiamo capire il vostro stile di guida possiamo darvi qualche consiglio più mirato.....magari il problema è la pressione delle gomme oppure la forma della leva del freno.... Qui ce n'è uno con l' Africa twin di vent'anni che dice di pettinare tutti.....!! PS:Forse se la vostra passione sono le staccate al limite avete sbagliato moto.... |
Quoto.
Eh..eh...eh... Zio Erwin.......! |
Forse hai ragione...ho sbagliato moto..però...:
1) ne ho conosciuti altri 3 che la pensano come me. Il primo sono 30 anni che guida moto di tutti i tipi, da SBK a 1200 GS ADV ed avendo provato il ns. "tegame" è concorde con me. L' altro è un preparatore e per la sua GS ha modificato i freni perchè anche secondo lui frena poco. Il terzo l' ha usata per andare il Islanda, 6600 km inn 15 gg. in 2 e carico di valige. Anche secondo lui (sempre su asfalto) la frenata è sottodimensionata. Forse hai ragione...abbiamo sbagliato moto...o forse solamente marca. Grazie comunque a tutti per i suggerimenti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©