![]() |
Questa Route Napoleon sta diventando Route de Grandes Alpes. :cool:
Se volete fare tutti i colli che state scrivendo, ci vuole un'andatura ben poco rilassata. :lol: |
Ok per pernottamento a Bardonecchia...
Però quoto Modmax.. non facciamo una maratona...:-) Mi sento emozionato....:-) Max |
Si neanche a me non piacciono le maratone specie se accompagnate da foto ricordo indesiderate perchè ti prendono solo da dietro :lol:
Magari l'occasione per la sgasatella può anke non mancare ma farsi tutto l'itinerario a mò di frecce tricolori potrebbe crearmi problemi di digestione senza contare l'asportazione delle reni senza anestesia da parte della mia consorte :!: :lol: |
Io leggo con interesse. Difficile possa seguirvi per tutto il giro/giorni, ma un aggancio una giornata potendo, lo farei volentieri.
Ho una curiosità di quei posti avendone sentito parlare un gran bene. |
Farò una proposta di itinerario, anzi più di una tenendo conto, sia dei giusti ritmi, (non ha senso percorrere un bellissimo itinerario senza vederlo, solo per dire FATTO) sia delle condizioni climatiche "neve"
Poi su queste potremmo fare delle considerazioni. |
Pregherei quindi sia ModMax che SandWhisper di proporre ciascuno una ipotesi di itinerario, che potremo poi esaminare e scegliere tutti quanti .
L'idea di partenza era la Route Napoleon con partenza da Grasse. Se non sbaglio, il percorso classico conduce a Grenoble, quindi deviare verso Briançon non e' difficile. Magari, Mod potrebbe occuparsi della parte sud e Sand di quella nord, soprattutto quella del secondo giorno relativa a Moncenisio e dintorni... |
Prendendo in esame l'idea originale la Route Napoleon con partenza da Grasse, implica una prima riflessione.
Chi normalmente fà questo itinerario compie un anello di due giorni, uno per l'andata ed uno per il ritorno. Grasse è a 300 km da Torino 350 da Milano 250 da Genova, per raggiungerla ci voglio dalle 3,5 alle 4,5 ore. Da Grasse a Bardonecchia sono 285 km il che vuol dire con una breve sosta pranzo, qualche foto, sosta carburante, circa 7 ore. La differenza di percorrenza tra le distanze è che il gruppo viaggia alla metà della velocità di un singolo, ( sul totale di percorrenza ) Come pensate di concicliare l'appuntamento ed il giro? la domanda è provocatoria, ma il primo mattoncino da posare sarebbe proprio dove e ache ora trovarsi. Se si decidesse che l'appuntamento è al mattino del Sabato, implicherebbe l'avvicinamento il venerdì, cosa non a tutti fattibile e la ricerca della location dalle parti di Grasse per il pernotto alla sera. Oppure ritrovo alla sera del Sabato, giro della domenica, niente pernotto a Bardonecchia e li liberi tutti, ma rimarrebbe il problema di dove dormire a Grasse. Cominciamo a risolvere questi problemi logistici, con delle idee e proposte, poi imbastiamo il resto. |
Be', pensavo di far dormire i partecipanti la notte del venerdi' in uno qualsiasi dei tanti alberghi della riviera tra Genova e Ventimiglia, per poi partire la mattina del sabato e pernottare a Bardonecchia .
|
Beh evidentemente in base alla provenienza dei partecipanti su può decidere il punto di incontro, per noi liguri Grasse sarebbe il massimo.
per il secondo giorno se si vuol dormire a Bardonecchia si potrebbe poi fare un pezzetto dell r. des grandes alpes e rientrare dal moncenisio o ancor meglio dalla val d'aosta... certo che sarebbe un bel giretto....:lol: se i partecipanti dessero una adesione di massima aiuterebbe i "programmatori" |
Quindi si potrebbe ipotizzare incontro:
Il venerdì sera in Liguria Partenza ufficiale da Grasse il Sabato mattina arrivo Bardonecchia Sabato sera km 285 Partenza da Bardonecchia giro francese con arrivo ad Aosta km 215 poi liberi tutti. Per quelli che non hanno la possibilità di avere libero il venerdì si potrebbero trovare Sabato a fine mattinata, in bassa val di susa alle porte di Torino per intenderci, raggiungere l'alta valle con un giro che incontri quelli che arrivano dal Napoleon, fare l'ultimo tratto insieme sino a Bardonecchia e poi la domenica giro unico. |
Quote:
|
Venerdì sera in liguria va benissimo...
Io arrivo dalla nebbia del Veneto! Max |
Yesssss
Però dai se si tratta del solo pernotto il venerdì sera anche se arrivo in tarda serata il albergo in liguria ho tutta la notte per riprendermi...:-) |
Giro stupendo. L'unico mio problema è la possibilità di trovare la neve. Purtroppo ho già dato con lo scooter e non mi vorrei ripetere.:mad::mad:
Pertanto vi tengo d'occhio ed eventualmente mi aggrego una volta visto l'itinerario esatto ed il periodo. :D:D |
Eccellente !
Tratteggiata la logistica, resta da stabilire la data. Il 2 giugno sarebbe comodo grazie al ponte, l'unico pericolo e' che ci sia ancora neve in quota... In alternativa, si potrebbe considerare luglio. |
[QUOTE=ZioTitta;5531848]........
Il 2 giugno sarebbe comodo grazie al ponte, .....QUOTE] se la data è questa potrei partecipare, ma se è un solo fine settimana la vedo dura:sad1: |
Quote:
|
Rumble.rumble. Se mi parlate del 2 giugno mi viene la pelle di cappone tenuto conto che nel 2006 ho iniziato il 2 giugno un raduno tra St.Moritz e la Svizzera terminato il 4 giugno con caduta micidiale sul passo Gavia. Non sono superstizioso ma.............................................:co nfused::confused::confused::confused::confused::co nfused::confused::confused:
|
Quote:
@Pino Il letto ce l'hai, per il mangiare, considerando quanto magni... vedremo!!!!:lol: |
Meta' luglio sarebbe piu' consono anche per me : a meta' giugno devo andare a Londra alcuni giorni per lavoro e, volendo adottare un minimo di diplomazia coniugale, preferirei non sovrapporre troppo le date...
Ma non e' detto, vediamo cosa preferisce la maggioranza . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©