![]() |
No direi che è meglio mandare da Patologo tutti quanti.
|
Quote:
|
...perchè è uscita la R1300R? :arrow::arrow::arrow:
Accidenti aspetta che metto subito in vendita la mia R1200R!!! |
no dài tenila, ormai ti sei comprato il completino in tinta; quella nuova è solo Dark Bel Tenebroso.:D
|
Quote:
|
Già, una specie di collezionista di farfalle...;):)
|
Io voglio una sottosezione solo per le R850R Comfort, sono stanco di essere mischiato a quei ferracci vecchi a 5 marce e il manubrio fatto all'Italsider, sono moto completamente diverse....
SCISSIONE SUBITO!!!! SCI-SSIONE SCI-SSIONE SCI-SSIONE SCI-SSIONE.... |
...basterebbe la moto in firma e non ci sarebbero equivoci. Eppoi la Comfort ha più plastica della R1200R.
|
Quote:
ricorda bene SKA :confused: non mi pare inizia a guardare quei bei vasini di plastica che hai sul manubrio.....comunque no scissione RRRFOREVERINSIEME e la 1200 è una gran moto...e secondo me maturerà e le rifiniture saliranno già con la nuova versione siamo migliorati un pochino |
...e tu controlla dentro i serbatoi del dot, non sembra ma c'è e.... sul motorino di avviamento?sulla mia hanno dimenticato qualcosa:confused:
In cosa ti sembra meglio la nuova versione della 1200? Io non l'ho vista dal vivo, dalle foto mi è sembrato che abbiano solo omologato a tutta la serie R i pezzi già usati per Rt e Gs come motore/cambio/ foderi ecc.ecc. più una versione nostalgica della ben più fascinosa S.E. peccato per me non poterne avere più di una. Cavoli, solo uno ha obiettato.....Dinooooo, Matteoooo dove siete? |
Quote:
Ah ah ah.... il traditore che tenta di denigrare LA moto.... La 1200 la fanno con le bottiglia dell'acqua minerale riciclate.... E ora vado a sfidare questa aria frizzantina con un bell'ammasso di ferro vero. Scissioooneee, tutti in piazzaaaaa!!!!! |
Quote:
Questo "catorcio" autocostruito con componenti di recupero suona meglio di tanti apparecchi molto costosi e blasonati... :rolleyes: Lascia che la R1200R la facciano con la plsatica riciclata,ma va cento volte meglio dei vecchi catafalchi BMW super rifiniti e pesanti come portaerei... :lol: :lol: Secessione....subito!!! :lol: |
Quote:
bene bene, ho letto tutti i vostri interessantissimi interventi. Credo che la definizione data da Luca sia la migliore. La mia 850 l'ho tolta che aveva 65600km, tenuta come una figlia. Ancora oggi sostengo che sia LA MOTO con tutti i semi manubri che dino dice essere costruiti all'Italsider :p ..... La 850 è dannatamente comoda e classica ed elegante. Se condotta da un buon manico è divertente (sulle strade siciliane una volta sono stato dietro ad una mandria di GS imbufaliti ed ero proprio li in mezzo a loro :cool: ). La 1200 è la 850 moooolto incazzata :lol: . Ciclisticamente non ha nulla a che vedere nè con il 1150 nè tantomeno con l'850 (che sia comfort o meno) Per guidarla sfruttandola al meglio ci vuole molto mestiere e molta esperienza. Con il massimo rispetto per la 850 però, il sound del 1200 dopo una "tirata" o la leggerezza nel traffico, o la capacità di carico delle borse, o i consumi molto più bassi o la comodità della strumentazione non hanno nulla a che vedere, siamo su un altro pianeta!! :eek: Concordo con chi aborrisce le diavolerie elettroniche, io la mia l'ho voluta senza Abs, Asr, Esa cazzi e mazzi....la guido con polso e piedi, come sanno fare coloro che guidano una moto e non una peg perego :lol: Ergo: in caso di SECESSIONE mi autocandido ad ambasciatore della categoria 1200 presso i catafalchi 850/1100/1150 :lol: (anche se secondo me il 1150 merita una categoria a se ;) ) |
Scusate ma perchè la secessione sono TUTTE belle moto...daccordo in tutto ma insomma voi e nuovi 1200isti (tra cui SKA) vi credete un poino troppo potenti! IPERBOLICI no.. così tanto per dire... perchè di moto che vi sverniciano non prettamente ce ne sono TANTE....1 2 3 e sono già alla vostra velocità massima tornanti o non tornanti tutte seg...1/2 Km 0 n160 R1200R OUT fine dei giochi
|
quadrellablu credo che tu non abbia capito lo spirito del 3d :)
non stiamo facendo una gara a chi corre di più o a chi ha più cv. E' ovvio che non c'è paragone tra 850 e 1200. Stiamo parlando di 72cv/238kg e 110cv/200kg con qualche anno di modernità ciclistica in più a favore del 1200. Seguendo il tuo ragionamento tutti quelli che hanno la Hayabusa se la sentono ciucciata dal mondo......:) W tutte e dico tutte le BMW Boxer!!!! :D |
Quote:
qualcuno mi tradurrebbe il senso di questo post...l'ho riletto 3 volte e mi è venuto il mal di testa... forse voleva dire che ci sono moto che vanno di più della R1200R? (ho usato il traduttore di gugol....) |
:lol::lol::lol::lol:
Troppo forte! Ha ragione chi dice che tutte le R sono belle moto, anzi come già detto LA MOTO. Io non sottilizzo molto tra:eek: 850/1150/1200:eek: a me piacciono tutte, ho la 1200 solo perchè la mia ex Comfort chiedeva di spendere un tot per la manutenzione ed ho preferito "investire" :-o su una moto nuova ed in produzione c'è la R1200R, per cui.... Dino, :(traditore.....non è abbastanza "impuro":confused: Quadrella, non mi fraintendere io non sfruttavo tutto il motore della Comfort, figurati, detto questo, alla ruota tra 850 e 1200 ci sono 40 cv, sono tanti e si sentono in ogni frangente (poi si può aprire una discussione infinita, ma fidati il 1200, a parità di tipologia di motore non teme di confrontarsi con moto "pseudo sportive" pen più scomode e meno versatili. Io ho fatto personalmente la manutenzione ordinaria alla mia Comfort per 50.000 km la conosco a memoria e pacioccando sulla 1200 ho notato diversi particolari ben studiati ed altrettanto realizzati, la moto è una naked uguale, per cui.. con i vasetti delle urine hanno sacrificato l'estetica per la funzionalità, leve e serbatoi, specchietti, blocchetti e manopole sono ora separati, se "appoggi" la moto a terra malamente non rischi di dover cambiare tutto. Aggiungo anche che secondo me la BMW la serie 1200 l' ha cannata di brutto e ci sono voluti almeno 4 anni per avere delle moto con la vecchia affidabilità (spero):) ma anche la serie 850/1150 quando è uscita aveva diverse magagne, non così tante però. Riguardo le "cazzate elettroniche" beh, BMW è sempre stata famosa per la lista degli accessori anche la vecchia serie ne aveva a iosa di optional, se piacciono si prendono altrimenti ...;) Non disprezzate quella che molto probabilmente sarà la vostra prossima moto.. |
Quote:
OK SKA è VERO....finita la confort la mia (14000KM) è giovine (per quello sopra ti piace il termine altrimenti c'è google) passerò alla prossima ERRE certo un poino più rifinita dato il prezzo ci spero ....chissà magari in futuro la HD fa una bella naked...quelle sono le rifiniture, manubri leve ecc ecc |
SOLEN LA r1150r CON UNO CADELAN DEL 2001 E' VERA BAYERISCH MOTOR WELCHE.
OVVIMENTEN NERA. TUTTO IL RESTEN PACCOTTIGLEN. |
Si, anche io avevo pensato ad Harley, ma a prezzi sta messa peggio e per i miei gusti è parecchio "grezza" e con le Naked non offre molto per i bagagli ed il passeggero. La R1200 non è poco rifinita, è essenziale ma di "finezze" ce ne sono molte anche se nascoste (cornetti di aspirazione nell' air box, valvola della ruota anteriore sulla razza, diversi piccoli vani sotto sella, cruscotto/computer veramente completo, il parabrezza sport pur minimale è efficacissimo, la frenata integrale solo con il freno anteriore, valvole di spurgo sulle pompe freno, telaio completo che supporta anche il cavalletto e vogliamo dimenticare il foro passante sull'asse della coppia conica? belliffimo!!) ed è un progetto più razionale (la batteria è sotto la sella e:lol: la coppia conica ora ha anche il foro per cambiare l'olio:cool: le valige sono più grandi e simmetriche). Secondo me è solo la R degli anni 2000, per forza diversa da quelle prima, ma non per questo migliore o peggiore. Senza polemica, solo per valutare le affermazioni, hai provato una R1200R con sella comfort?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©