Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Comprata e provata Rev'it Defender GTX....una bomba (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=305273)

caps 02-02-2011 10:47

le aziende pssono mettere tutti i nomi che vogliono ma se non li sottopongono a test esterni tutto rimane una questione di cartelle stampa . c'e' il modo che le aziende omologhino i loro capi nella loro interezza , cosi' come accade per i caschi . anche per l'impermeabilita' e traspirabilita' ci sono delle omologazioni apposite . peccato che siano in pochi a produrre con criteri di protezione

bikelink 02-02-2011 19:51

Quote:

Originariamente inviata da caps (Messaggio 5508000)
le aziende pssono mettere tutti i nomi che vogliono ma se non li sottopongono a test esterni tutto rimane una questione di cartelle stampa . c'e' il modo che le aziende omologhino i loro capi nella loro interezza , cosi' come accade per i caschi . anche per l'impermeabilita' e traspirabilita' ci sono delle omologazioni apposite . peccato che siano in pochi a produrre con criteri di protezione


concordo.
oggi come oggi possono dirci che la membrana "banana--TEX" va meglio di tutte.
ho diverse giacche e diversi tessuti.. nessuna riporta veri dati tecnici...
pesi, caratteristiche , colonne acqua in e traspirazione.. tutto puro marketing.. noi in mano non abbiamo nulla.
se qualcuno mi dimostra che il gore-tex è migliore sono disposto a crederci.
ma con dati e non sensazioni.

neromike 02-02-2011 20:36

beh.. sul goretex ci sono prove tecniche e dati tecnici a non finire..a differenza delle altre membrane;)

bikelink 03-02-2011 07:33

sarà..ma io comparative e tabelle sui diversi prodotti goretex non ne ho trovate..

Roger67 08-02-2011 20:54

Sera a tutti,
seguo con interesse questa discussione,in quanto prossimo al cambio di giacca.Io mi sono fissato con la Clover Crossover,che a mio modesto parere sembra ottima,ma seguo con attenzione i vostri consigli.Con la speranza ( visto i prezzi ) di non sbagliare.
Grazie

neromike 09-02-2011 14:55

Clover e' indubbiamente un'ottimo prodotto, ho scelto Rev'it perche' anche questo e' un'ottimo prodotto pero' in piu' secondo me ha il tipo di protezioni (sas-tec) e per il Gore-Tex.

lem 09-02-2011 22:57

Ho usato il gore tex su capi di abbigliamento sportivo,facendo sport di fatica ti accorgi della differenza.. Gore n°1!!!

6max 05-03-2011 14:55

Altra cosa utile da sapere è che revit ha prodotto per diversi anni i capi marchiati BMW e a detta di un mio amico rivenditore continua a produrne ancora diversi modelli per la casa dell'elica.

masichesiva 05-03-2011 15:34

http://www.revit.eu/it/#/prodotti
sul sito la giacca non c'è. Hai comprato un fine serie o altro?

ilanp 06-03-2011 16:44

Comunque che revit non sia omologata è un dato di fatto, ed onestamente mi spiace molto.
Quindi per adesso aspetto sperando, visto che dopo svariate prove il miglior strato è quello laminato e clover non ha questo.

neromike 06-03-2011 17:18

Quote:

Originariamente inviata da masichesiva (Messaggio 5597701)
http://www.revit.eu/it/#/prodotti
sul sito la giacca non c'è. Hai comprato un fine serie o altro?



No assolutamente, e' un capo nuovo modello 2010...devi andare sul sito e selezionare: UOMO/AVVENTURA/TUTTI I CLIMI e la trovi.
;)

masichesiva 06-03-2011 19:30

ok grazie.
avevo visto solo su uomo/touring/goretex
avventura mi aveva fatto pensare ad outdoor e l'avevo escluso. Ma in effetti è sempre sotto /motociclista.

Flute 18-03-2011 19:05

Presa anche io come giacca da mezze stagioni, la trama del tessuto è sottile ma se guardate bene vedete che ha una costruzione a rete con maglie tipo scacchi, che secondo quanto riportato, dovrebbe aumentare di molto la resistenza allo strappo.
Rispetto alle precedenti Rev'it che ho avuto (Sand) bisogna dire che la Defender ha fatto un deciso salto in avanti qualitativo e l'utilizzo della membrana interna in goretex è garanzia di traspirabilità e confort, per me fondamentali.
Ottima anche la vestibilitá ed il peso, il taglio è tipicamente turistico e ricorda molto la Rallye 2 della BMW.
Molte e ben studiate le aperture a rete per l'aerazione (4 davanti, 2 dietro e 2 sulle maniche), due tasche esterne impermeabili e altre 4 interne, oltre alle classiche 2 laterali.
Come la Rallye 2, da cui evidentemente ha preso spunto, ha un capace tascone posteriore non impermeabile.
In conclusione, mi riservo di testarla meglio e di vedere il comportamento sotto la pioggia, ma come prima impressione direi voto 9.

mac73 27-03-2011 10:15

...differenze con la cayenne pro?

clark 30-12-2011 15:14

riapro questo topic perchè dopo aver letto e riletto pagine su pagine ho deciso di prendere la defender gtx da usare 4 stagioni, troppo complicate e pesanti le omologate una volta indossate il movimento del corpo è molto limitato a causa del peso e dei tessuti troppo rigidi e se è vero come è vero che in caso di scivolata ( sgrat sgrat ) sono più protettive è altrettanto vero che la sicurezza è fatta anche di libertà di movimento e rapidità degli stessi, in ultimo, il superfabric usato nei punti più a rischio come gomiti e ginocchia supera i famosi 7 secondi dell'omologazione livello 1 sommando le protezioni interne di livello 2 ( della defender ) direi che il livello di sicurezza è più che sufficiente.
Riflettendo bene sull'argomento sia spidi che clover stanno tornando indietro proponendo capi omologati livello 1 proprio perchè più " indossabili " eppoi un tessuto che resiste 30 secondi strisciando sull'asfalto a cosa serve? su strada il problema è l'impatto contro qualche ostacolo (non certo la scivolata da via di fuga pistaiola ) quindi è molto più importante che ad essere omologate di livello 2 siano le protezioni.

germano 31-12-2011 16:37

Mi piace molto la defender, ma guardando la Everest mi chiedevo se fosse più calda.....come molti di voi esco sempre anke in pieno inverno.....qualcuno mi Sa Dire qualcosa ?

germano 31-12-2011 16:53

Neromike ke moto hai ?

managdalum 31-12-2011 17:14

ho la everest che ho preso come giacca invernale e non posso che esserne soddisfatto.
Questa mattina l'ho usata con la temperatura più bassa sino ad ora trovata (-2,5) e stavo decisamente bene.
Sotto avevo un intimo tecnico ed un sottogiacca invernale della Spidi

andrew1 06-01-2012 16:16

Dopo aver perso un paio di mesi ad informarmi e provare due omologate concludo e quoto Clark in tutto: giacche omologate discorso chiuso, almeno per come sono ora.
In anni di volontariato al 118, se levo quelli che si sono abrasi perchè non avevano nulla od abbigliamento leggero (tipo magliette della tuta da ginnastica et simila), il 100% dei traumi è dovuto ai colpi, non allo strisciamento quindi guidare "costretti" come obbligano quelle giacche IMHO non ha senso.

Per quanto riguarda le 4 stagioni mi chiedo però se sia meglio una giacca 4 stagioni oppure due giacche distinte, una per i climi freddi ed una per quelli estivi.
Io sono più propenso per questa seconda soluzione perchè comunque mi pare che le giacche all season d'estate siano troppo "calde".

Ho concluso che prenderò una Rev'it, anche se qui in Friuli mi pare non ci siano rivenditori forniti, ma seguendo la mia filosofia (delle due giacche), quali potrebbero essere i modelli? Ammesso ovviamente che invece le 4 stagioni non vadano bene pure d'estate.

Absotrull 06-01-2012 17:30

Quote:

Originariamente inviata da live to ride (Messaggio 5506460)
X MadMaxFea: ma una bella recensione sulla TEKNO visto che sarà la mia prossima giacca?

Appena Giove Pluvio ci concede la grazia provvedo anch'io ad una recensione della Tekno appena comprata che giace nell'armadio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©