Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   domanda fuori posto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=304929)

NIKOKAPPA 27-01-2011 13:34

Quote:

Originariamente inviata da feromone (Messaggio 5491804)
Lascia perdere....una moto d'epoca deve essere usata come una moto d'epoca e non come una moto da città.
... pur percorrendo pochi km. all'anno, quando la usavo dovevo recarmi dal meccanico per le riparazioni, una settimana si ed una no.

Non è detto.
Per 2 anni ho circolato con CB750 e 900, anche viaggetti da 1000km a finesettimana e uso quotidiano.
Se rispetti la manutenzione prevista e se prima di iniziare a usarla seriamente fai una revisione carburatori, sospensioni e freni, non ti danno problemi.
Se poi vai nella sezione Fernetelika, c'è gente che usa dei K di 25 anni senza nessun riguardo e non ha problemi.
In ogni caso meglio saperci mettere mano e sapere dove reperire i ricambi, se non altro per non essere vittima di meccanici strozzini.

nicola66 27-01-2011 13:56

Quote:

Originariamente inviata da Roberbero (Messaggio 5491746)
E' fatta come le honda di una volta e ti stupirai ad osservare una cura dei particolari che oggi non esiste più.


forse perchè E' una honda di una volta.

nicola66 27-01-2011 14:00

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 5491118)
non ci siamo capiti: non voglio una moto storica (o anziana a scelta) pregiata.
Ho bisogno di un commuter urbano a prova di ladro, benzina - olio - vrooom. Fine

una honda revere o una Yamaha della serie XJ.

masichesiva 27-01-2011 14:21

Sul vecchietto: cx500 con uno stupendo cardano e motore immortale (non la cx650 che aveva qlc problemino termico).
Oppure una suzuki sv650 molto divertente, molto economica, non si ruba ma è molto più gratificante in città.
E la "vecchia" mono f650gs? La più pratica ed economica. Ora con la nuova G in uscita dovresti trovarne a 2.000€ (da moto.it ad es.: 17/11/10 Bmw - F 650 GS (2000 - 03) Euro 2.500 Anno 2001 Km 27000 SP, Liguria)

nocturnus 27-01-2011 14:24

l'honda revere...gran mulo!! ma credo che avesse in mente qualcosa di piccola cilindrata da usare come uno scooter......forse anche, oltre la er-5, la vecchia honda cb500, si trovano sempre a pochissimo ed avrebbe almeno una decina d'anni in meno del cb400

King Meda 27-01-2011 14:42

insisto: evita di trovarti con in mano una moto vecchia che non vale un cazzo che necessita di costante manutenzione e in caso di rotture non trovi i pezzi originali e quindi devi ricorrere a meccanici costosissimi (a meno che non faccia tutto tu come nel mio caso). Parlo per esperienza diretta.
Uno scooter moderno a ruote alte e non sbagli.

feromone 27-01-2011 14:49

Quote:

Originariamente inviata da NIKOKAPPA (Messaggio 5492041)
Non è detto.
Per 2 anni ho circolato con CB750 e 900, anche viaggetti da 1000km a finesettimana e uso quotidiano.
Se rispetti la manutenzione prevista e se prima di iniziare a usarla seriamente fai una revisione carburatori, sospensioni e freni, non ti danno problemi.
Se poi vai nella sezione Fernetelika, c'è gente che usa dei K di 25 anni senza nessun riguardo e non ha problemi.
In ogni caso meglio saperci mettere mano e sapere dove reperire i ricambi, se non altro per non essere vittima di meccanici strozzini.

Da quel che ho capito, si vuole fare della Honda un uso quotidiano a mo di scooterone e quindi non mi sembra l'uso più indicato per una CB di 30 anni fa....sono invece d'accordo sulla tua ultima frase: sapendoci mettere le mani (cosa che ora so fare con il mio 1100 Gs) e conoscendo i posti dove reperire i ricambi, si può evitare di spenderci un sacco di soldi.
Considera che io fra frizione, freni che si bloccavano in continuazione, continue pulizie dei carburatori e non ultimo qualche danno al motore ci ho rimesso un patrimonio.
Fra l'altro pesava come un trattore, frenava come un Ciao e aveva gli stessi penumatici di un Fifty...però io ne ero innamorato:eek:.

1100 Gs for ever - la mia bella http://www.motorera.com/honda/h0550/four550/550f-4.jpg

Enzofi 27-01-2011 17:34

rispondo un po' a tutti.
So quello che faccio, infatti come da firma il Suzuki 450 del 1983 lo utilizzo da 8 anni come moto casa / lavoro: benzina - olio - vrooom.
In più come moto registro storico FMI mi costa 8 euro all'anno di assicurazione ed é esente bollo. Ultimamente purtroppo ho seri problemi di frizione che non si riesce a sistemare bene , anche perché non si trovano più i pezzi di ricambio. Gli ultimi li ho acquistati in Inghilterra visto che da noi non c'é neppure il cavo frizione !
La situazione Honda dovrebbe essere migliore e c'é più gente che ci mette le mani con cognizione di causa.
Ho posseduto un vecchio BOl d'Or: so come erano fatte le Honda primi anni 80.
Sto pure valutando l'R45 ma é un po' troppo grossa ed ingombrante, oltre ad avere ben altri prezzi.
Avessi interesse in una due ruote moderna di piccola cilindrata per il percorso urbano avrei posto la domanda diversamente.

desden 28-01-2011 11:04

Questa è un'ottima moto...ad una cifra onestissima.

http://annunci.ebay.it/annunci/moto/...00-km/12112540

63roger63 28-01-2011 11:15

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 5491118)
Ho bisogno di un commuter urbano a prova di ladro, benzina - olio - vrooom. Fine

http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:A...6y6c7h7QtK&t=1 Honda CBF500...fine dei problemi. ;)
Usate si trovano spendendo meno di un 50ino.

http://www.infomotori.com/moto/2003/...damoto-cbf500/

Enzofi 11-02-2011 22:17

ho preso un' Honda CB400N del 1984 con 37.000 km. La spesa ? 900 + gomme
Da lunedì spargerò il terrore a Milano


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©