![]() |
è quel pezzo di tubo che collega anteriormente i due collettori di scarico; alcuni collettori afetrmarket come i Qd o gli Hpe, credo anche i remus, non lo hanno e questo può condizionare la resa ai bassi regimi., se non sbaglio.
|
oggi fatto montare collettori akrapovic, rb02 e gas rapido, prime impressioni positive riguardo il gas rapido( quello di fr factory) differenze significative riguardo al decatalizzatore ancora non ne ho notate... spero domani in un giretto di collaudo; ma si rafforza l'idea della mappatura ad hoc della rapid bike al BANCO!
|
Quote:
|
infatti ... una bella rullata ci vuole proprio!
|
@fastfreddy : qui trovi una breve storia sulle benzine speciali se sei ancora incerto sull'uso delle over 98ottani
http://www.quellidellelica.com/vbfor...hlight=benzina lamps |
Danke! ...no, ma non sono incerto, figurati ...se lo prevede di base il costruttore ;) ...è proprio questione di abitudine ...siccome cammino parecchio in auto, sto lontano dai carburanti speciali perché costano un botto senza migliorie evidenti
...mo leggo ;) |
praticamente e' la famosa y allora
|
in pratica il risultato finale è quello di togliere il catalizzatore come con la Y, ma le 1200 hanno un pezzo unico che racchiude collettori e catalizzatore, quindi per decatalizzare bisogna cambiare tutto lo scarico ( eccetto il terminale)
|
Quote:
|
grazie della spiegazione giampi,
sei gentilissimo |
sono in procinto di decatalizzare la mia Mucca... avete consigli su che centralina comprare per rimapparla, o posso farlo con quella originale?
|
chiedi a Riv! o a Valleyman... loro sono i + competenti in materia!... cmq io ho la rapid bike con rb02 e non mi lamento.
|
@Alessio
il discorso in linea di massima è che quando vai a modificare l'impianto di scarico dovresti sistemare la carburazione. lo puoi fare grossolanamente con una memjet/gpr/etc...molto più accuratamente con una centralina aggiuntiva, oppure il top rimappando ad hoc la bms-k. personalmente avevo scarico completo aperto e filtro race, ma da quando ho rimappato ho capito quanto la risposta all'acceleratore fosse empirica. poi la moto si prende magari qualche cavallino e qualcosa in coppia ai medi e son cose che senti. non so se tu hai già un terminale aftermarket, ma adesso se tornassi indietro, sempre per un discorso di portafoglio, metterei come prima cosa i collettori decatalizzati e terrei il terminale originale. (poi è magari in un secondo step anche il terminale...) la moto cambia molto di più cambiando i colli, che terminale e filtro. dopo puoi vedere un pò tu quanto ti va a vuoto l'acceleratore prima di avere la risposta che ti aspetti dal motore...quello è un lag che con una buona rimappatura sparisce. il mio pensiero è che con dei colli after e il terminale originale che è più tappato, potresti migliorare l'erogazione ai medi senza stravolgere quella che la mappatura originale della bmsk. |
per cui tu mi dici che già cambiando il finale, cosa che avrei fatto per prima, avrei già sentito problemi in risposta?
|
no, nella mia esperienza:
1) terminale (finale) = erogazione migliorata e sound migliore(senza dbk), rimane il buco di erogazione sui 5000 2) terminale + filtro aria = erogazione migliorata un altro pò e sound di aspirazione, ma ancora rimane il buco. 3) terminale + filtro + colli = più tiro ai bassi, più tiro ai medi, meno strappo oltre i 6000 perchè già la moto sotto tira di più. 4) terminale + filtro + colli + rimappatura = erogazione coerente tra apertura del gas e risposta del motore + qualcosa in più come cavalli e coppia. io per tanto tempo ho avuto la moto in configurazione 3 e per me andava benissimo, poi andando alcune volte in pista mi sono accorto di quanto fossero i buchi di erogazione quando andavi ad aprire tutto il gas. ora ho la moto in configurazione 4 e sono stra-soddisfatto! (in realtà ho montato anche una coppia di pistoni più performanti :-o) |
Avrei intenzione di mettere l'Akra sul r1200s e ho trovato una cosa strana sulle brochure ufficiali Akra. Partendo da una base di 115,3 cv dello scarico stock, sembra che con il solo terminale si arrivi a 117,1 mentre cambiando tutto lo scarico a 116,4 (!) :confused:. E' pur vero che l'incremento ai medi è più elevato per lo scarico completo, ma mi sembra comunque una anomalia.
|
Io ho la configurazione 3 indicata da riv, con Akra, Aros (collettori) e filtro; quello che apprezzo di più (al di la degli elementi indicati da riv) è la diminuzione di peso.
|
Paolo, hai risolto il buco di erogazione con la configurazione 3?
|
Io non la uso in pista (li preferisco il CBR di gran lunga meno faticoso)
ma solo su strade di bel misto (Viamaggio Bocca Serriola, Passo Spino ecc) per cui non dovendo "stirare", il buco dà molto meno fastidio. Ho cmq messo una centralina Memjet, che costa poco, rende più lineare l'erogazione e sopratutto elimina l'effetto detonazione (carburazione più secca dopo aver montato l'Aros). |
Con lo Zard, come va?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©