![]() |
Poi ho anch'io un amico che con un qualsiasi ferro ....ci semina tutti....eh!!!! Ma non si sta parlando di quello no?
|
forse l' 800 dato il consistente minor peso a mio parere è più divertente di una 1200 tra le curve, solo che con la gomma anteriore da 21 l' angolo di piega massimo chiaramente ne risente
|
un amico che adesso ha il Beta Alp 400 ci sta pensando, perchè vuole poter viaggiare, cosa che l'Alp non consente, ma non vuol rinunciare al fuoristrada, magari non quello duro duro che si mastica l'Alp, ma qualcosa di più dei semplici sterratoni. Lui è una pertica di 1 e 90, l'800 si lascierà portare decentemente in off?
|
l' 800 in off a differenza del 1200 ci va...
poi essendo alti e magari anche prestante fisicamente in off può servire con moto da 200 kg EDIT: è il mio 500esimo messaggio...che emozione... |
in discesa non ce n'è per nessuno :D
|
organizziamo una sfida 800 vs 1200, un percorso sui passi, un percorso su strade bianche, un percorso cittadino, e un tragitto autostradale medio.
io faccio il giudice. |
Quote:
|
@andetund forse non è la risposta che cerchi, ma ti posso dire che nelle mie uscite sono spesso (quasi sempre) circondato da r1200gs e non ho mai avuto problemi a starci a fianco, ecco magari quello che guida benissimo e ha la giusta voglia di tirare non l'ho ancora trovato.
Tant'è che a volte mi chiedo se è il caso di fare un upgrade ma se non cambia il mio modo di usare il mezzo (es. più giri in coppia con lunghe strade dritte etc), aspetto di vedere prima qualcuno che va veramente meglio nelle strade che più mi piacciono e poi vedrò! E comunque, fino a che il limite sono io e non la moto... non la cambio! Lamps! |
cioè tu cambi la moto solo quando la porti al limite oppure solo se vedi che un'altra va più forte?
|
beh, detta così può sembrare un tantino, ma solo un tantino, superficiale... dico che la moto che ho la cambierei se cambiano le mie esigenze o quando arrivo al punto che è lei il limite e vedo che con un altra potrei "fare di più", "andare di più" insomma "divertirmi di più".
Poi magari domani esce una nuova moto e mi viene la scimmia eh... :lol: Cmq, per non andare OT, andetund chiedeva se l'800gs sui tornanti riesce a star dietro al 1200gs, la mia risposta è che per quanto visto fin ora mi par di si! |
la sella stretta e dura e' un grosso aiuto nella guida sportiva di corpo, anche se va a discapito del confort.Quindi qui il gs800 e' in vantaggio.
Nella mia 1200 con sella touratech sport stretta e dura, quando per malinconie rimonto quella di serie mi sembra di stare in poltrona davanti al caminetto, e anche la reattivita' della moto diventa....come quella di un comodino... |
Grazie, non mi aspettavo tutti questi commenti!
Ricapitolando (togliendo alcuni OT): .bkrider ha l'800gs, afferma che non può competere con il 1200, ma non per esperienza diretta/confronto sul campo. .remo non si capisce, sembra sappia di più di quel che dice .cavalloganzo sembra che l'esperienza lo porti a confermare che su strada stretta con pochi allunghi l'800gs va come o meglio del 1200gs, ma altrimenti il 1200 guadagna . demio ha fornito una panoramica sull'800gs ma non proprio un'esperienza di confronto sul campo con il 1200gs . sillavino che ha il 1200gs afferma che l'amico con 800gs va come lui (ma avendo l'amico 74 anni mi chiedo come vai tu!!!) . pacpeter afferma che tutte le moto vanno forte sui passi, basta saperle guidare (i.e. penso intenda che se a qualcuno interessa andare forte sui passi può spedere poco :lol:) . gspeed (bello l'avatar!) con l'800gs sembra essere del parere che non ci sia poi una gran differenza, visto che sta a fianco di compari con il 1200gs. Ma questi guidano proprio bene? Siete allo stesso livello? . aspes sembra lasciare intendere che l'800gs parte in vantaggio. ma il 1200gs va meglio se cambi la sella :lol: Qualche esperienza di uscite miste da cui so possono trarre delle conclusioni? Si, ok, lo so, dipende da chi guida... ma è mettendo insieme tante impressioni che si fanno le opinioni! andetund |
bisognerebbe conoscere uno che abbia entrambe le moto...
|
ahahahahahah!!
|
Quote:
comunque non cpisco cosa vuoi che ti si risponda... io sui passi ne ho trovati tanti col 1200 e li ho sorpassati tutti agilmente, ma questo vuol dire che la 800 è meglio del 1200? no! magari quelli stavano passeggiando, magari non avevano voglia di correre...o chissà che! se invece una 1200 su un passo sta davanti alla 800 allora è meglio la 1200? davvero non capisco... la moto non viaggia da sola, ma è guidata da una persona e in base all' esperienza e bravura del pilota la moto si comporta di conseguenza. se sei un rivettato rimani rivettato anche con la 1198 SP e magari vieni anche sverniciato da uno con una klx 650 c...ma ciò non vorrebbe dire che la klx è meglio della 1198. |
Quote:
sono davvero in pochi a riuscire a sfruttare tutto il potenziale di questi mezzi. ergo la tua domanda non ha molto senso. orienterei più la domanda su come i vari possessori si trovano con i propri mezzi, su cosa migliorerebbero ecc...... orienterei, quindi, una mia scelta di moto solo su tre fattori: 1- mi piace 2- mi diverte guidarla 3- me la posso permettere tutto il resto è fuffa ti faccio un esempio: una volta in montagna eravamo un gruppo di 6-7 moto. c'era uno con una X 450 (credo si chiami così) . era veramente difficile stargli dietro..... noi eravamo tutti in sella a bmw serie k, gs, rt............. |
Quote:
|
quello che mi fa sorridere è quello di farsi un opinione sulla base di quello che dicono gli altri.
vado a pigliarmi il caffè ma prima di berlo chiedo a quello del bar se è meglio il suo o quello della pasticceria.:lol::lol::lol: |
accetto sfide...
prego indicare luogo, ora e mezzo! possibilmente temperatura superiore +15° (sapete... le gomme...!) NO TASSELLO! |
Pennes.........ci sono!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©