Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Climatizzazione termostatica e ABS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=304296)

il franz 21-01-2011 18:29

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 5476781)
Se una cosa così banale è fuori dalla portata della stragrande maggioranza della popolazione, come è possibile sperare che la stessa popolazione comprenda l'utilità e il funzionamento di un sistema estremamente sofisticato ed efficace come l'ABS? E' chiaramente impossibile.

Una allusione gratuita sulla capacità di comprendere degli altri.
Non mi piace un gran che.

PATERNATALIS 21-01-2011 22:28

Il vantaggio dell' ABS e' che, a differenza del termostato, non si puo regolare....
@Biemmevuo: da qualche parte dovresti avere una centralina con un potenziometro che regola la famosa "pendenza". Trovalo e fagli fare il suo dovere

Wotan 21-01-2011 22:31

Quote:

Originariamente inviata da il franz (Messaggio 5477182)
Una allusione gratuita sulla capacità di comprendere degli altri.

Più che altro, una provocazione per ragionare.

Biemmevuo 21-01-2011 22:39

Grazie Paternalis...adesso regolo la pendenza ma prendo una moto senza abs! Una la faccio ed una la disfo! hahaha! ;)

pacpeter 21-01-2011 23:36

Quote:

Ma dire che ci sono persone che non sanno come funziona il termostato di casa mi sembra, non impossibile, ma comunque molto difficile.
la stragrande maggioranza

Quote:

Una allusione gratuita sulla capacità di comprendere degli altri.
Non mi piace un gran che.
no, è la costatazione di un fatto

detto ciò, finalmente ora ho capito a cosa serve quella rotellina con i buchetti vicino al disco freno. è la rotellina di regolazione del condizionatore.

ma sei sicuro che sia di abs , ossia plastica? a me sembra di metallo

miche58 21-01-2011 23:42

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 5476781)
.............

Ecco perché tra un po' diventerà obbligatorio anche sulle moto.

Il tuo ragionamento non fa una grinza, peccato non si possa applicare ad altri settori :D:D:D

Manga R80 22-01-2011 00:31

Non solo gli utenti non sanno come funziona un termostato, cosa effettivamente comprensibile, ma e' molto pi sconcertante vedere come questi termostati siano installati alla cazzo di cane da fior di installatori e progettisti, al punto di vanificarne la pur grossolana azione di regolazione. L'abs invece si fruisce tal quale, nessuno ci mette le mani o lo monta sulla sella anziche' sulle ruote, cosi va a finire che pi o meno funziona sempre.

Berghemrrader 22-01-2011 08:01

In effetti un termostato non starebbe male sulla moto.
Eviterei di lasciarla scaldare sul laterale ogni mattina o di spegnerla per lasciarla raffreddare quando le tacche si alzano. Sono proprio stufo d'estate di fermarmi ad ogni bar quei 15 min per lasciarla raffreddare.

Basterebbe selezionare il valore giusto la sera in garage e la mattina é già in temperatura! :D

aspes 22-01-2011 11:54

io similmente a wotan ho sempre visto gente col climatizzatore automatico in macchina comportarsi come se avesse un manuale, invece che aspettare una stabilizzazione smanettano in continuazione sui comandi vanificando l'automatismo

stefano portesan 22-01-2011 14:39

la "comparativa" termostati-abs a mio avviso è una realtà assoluta,
un concetto che fa capire anche ai meno dotati questo interessantissimo
scambio di opinioni...

mica stiamo a parlare di buchi neri (da non confondere con quelli del cxxo)
con un astrofisico...
questa discussione è alla portata di tutti..:weedman::weedman:

sono contrario anch'io alle droghe sintetiche:)

Specialr 23-01-2011 23:46

oggi ero in macchina con un amica
ad un certo punto ha azionato il ricircolo e ha aperto il finestrino

Wotan 24-01-2011 00:12

Normale, credimi.

chuckbird 24-01-2011 00:17

Quote:

Originariamente inviata da Specialr (Messaggio 5481824)
oggi ero in macchina con un amica
ad un certo punto ha azionato il ricircolo e ha aperto il finestrino

Non è che avevi scorreggiato? :lol::lol::lol:

Wotan 24-01-2011 09:52

No, non avrebbe avuto il tempo di ragionare e, quindi, di inserire il ricircolo.

jocanguro 24-01-2011 11:14

Claudio !!!
concordo in pieno !!!
:D:D:D:D


Chuckbird :
fantastica !!!!:lol::lol::lol:

Wotan 24-01-2011 11:18

Quote:

Originariamente inviata da Manga R80 (Messaggio 5477881)
installati alla cazzo di cane

Questa è un'altra storia, altrettanto vera.
Mi fa venire in mente il numero di sciacquoni a due velocità presenti in italia, dove il tasto piccolo non funziona per assenza fin dall'origine del meccanismo retrostante.

Specialr 24-01-2011 14:24

non proverò a negare la scoreggia, ma faccio notare che sarebbe comunque stato un grave errore attivare il ricircolo!

Wotan 24-01-2011 14:49

Per quello l'ho scritto in corsivo: sarebbe stato un errore, quindi l'avrebbe sicuramente fatto davvero.

vadocomeundiavolo 24-01-2011 17:02

parliamo di climatizatori automatici in auto:
a cosa serve una regolazione che ha scatti di 0,5°,voi notate la differenza?
a che serve impostarlo in AUTO,senza accendere il compressore dell'aria condizionata?

nicola66 24-01-2011 17:05

Quote:

Originariamente inviata da Specialr (Messaggio 5482962)
non proverò a negare la scoreggia, ma faccio notare che sarebbe comunque stato un grave errore attivare il ricircolo!

non se auto dotata di filtro abitacolo ai carboni attivi.




prova.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©