![]() |
dipende anche dalla taglia, della zavorrina intendo, se è + alta di 1,65, soffre parecchio, prende tantissima aria e non avendo un appiglio (serbatoio a parte come appoggio) sarà perennemente sulla tua schiena
dipende anche dal percorso, se fai un misto con scollinamenti è un calvario per tutti e due, ovvero avrete tutti e due i polsi spezzati dopo un 1/2 ora che vai, se fai trasferimenti veloci tipo autostradali, se lei è alta sta molto ranicchiata e dopo un po' avrà le ginocchia indolenzite, se è di taglia medio piccola sta relativamente comoda, il sellino passeggero per una sportiva è relativamente comoda insomma si può fare con qualche (+ di uno) sacrificio, ma non nasce certamente per quello hasta y bienvenido |
l'unica cosa certa è che siete eccessivamente ottimisti nel dire che le vostre compagne vi amano molto.....vengono con voi solo perchè non avevano nulla di meglio da fare e sanno che andate a velocità inps:lol::blob6:
|
Quote:
http://farm1.static.flickr.com/93/22...db775c436b.jpg R1150R Travel Set-up by er-minio, on Flickr Tornando alle semicarenate: La 1100 é sicuramente piú indicata per il turismo a medio/lungo raggio, anche in coppia, ma é completamente un'altra moto rispetto alla R1200S e, sopratutto, un trattore se paragonata con le moto che hai te al momento. Io con la 1100S ho sempre fatto le tratte lunghe (ormai sono un'abitué di Roma/Londra in moto) da solo, e poi mi sono portato la mia ragazza per svariate migliaia di km in diversi week-end fuori porta. Dovrebbe essere oltre un metro e settanta per una 50ina di chili. Non si é lamentata, anche in tratte di 4/500km, e non era mai andata in moto prima d'ora. Ancora non l'ho "testata" su tragitti lunghi sinceramente. Quanto alle velocitá, io ho il tachimetro in miglia, quindi lei legge 100/110/120 e pensa che stiamo andando piano. E non sto scherzando. :lol: |
Mi riferivo alla Speed in suo possesso. La R...R non è propriamente il prototipo della naked. E' una turistica più essenziale. Le altre per lo più sono sportive più essenziali e con il manubrione :)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ci siamo quasi..
Ciao Ragazzi, ieri sono andato a vedere la moto con concessionaria: è perfetta, 5.500 km,Ohlins, Nera, davvero molto bella.
Prima di decidere, vi chiedo ancora un paio di dettagli: 1-la moto è un 2006, ci sono differenze rispetto al modello dal 2007 in poi? 2-Per applicare le borse Sport(750 euro)è vero che si deve forare il codone? si vede molto il "danno"eventualmente? 3-Ogni quanto si fanno i tagliandi? costi? Grazie mille ancora della vostra pazienza, ciao!! |
1-non saprei/non ricordo,però ho notato la differenza tra un anno ed un altro di alcuni particolari della carrozeria che si notato solo se smontati (in ogni caso montano su tutte,già provato!);
2-vero,il danno non si vede perchè nel momento che non le vuoi montare basta un tappino di gomma e via!!le borse le puoi pagare anche meno di 750 euri. 3-i tagliandi? ogni 10.000 od ogni anno,dipende da come la usi,se fai tanti km etc etc.. il costo dipende,io ammortizzo moooooooltissimo fornendo io l'olio e le pastiglie dei freni (cosa che loro non gradiscono,ma io me ne frego,basta portare roba buona!).per esempio l'ultimo tagliando l'ho pagato 140 euri,se aggiungo il costo dell'olio e delle pastiglie ho speso in tutto 220 euri. E' chiaro che le pastiglie volendo le cambi da solo così come l'olio motore ed i filtri vari,però l'elettronica,gli aggiornamenti e altre robine tipo l'olio cardano li fai fare a loro... Questo dipende se sei nell'ottica div enderla o no tra qualche tempo,senza i timbri dei tagliandi non dico che fai fatica,ma c'è chi non si fida!!! Ciao |
Grazie mille! per le borse, qual'è il prezzo giusto? sai se qualcuno del gruppo le vende? prenderei anche quella per il serbatoio se ci fosse.
|
Quote:
sempre se uno sà dove mette le mani....;) |
per il serbatoio te la sconsiglio ma qualcuno qua che la vende c'è!
Per le sole borse se ti va bene le trovi anche sotto i 500 e si accontenti dell'usato tenuto bene con circa 400 te la cavi,basta saper aspettare!! occhio che nell'aspetto sono uguali a quelle dei k etc,ma non nel montaggio,servono specifiche per la S. Il telaietto lo prendi tra i 150 ed i 200... Comunque 750 tutto compreso non è poi fuori di testa come i 1100 che mi aveva chiesto il conce!!! A mio tempo prendendo tutto in blocco ho speso meno ma ora non le trovo più a quella cifra. Ciao |
se vuoi la borsa serbatoio vedi un pò qui :
http://www.subito.it/accessori-moto/...e-17849115.htm lamps |
Quote:
Ciao |
Quote:
Sempre. |
Quote:
Prenderle nuove via internet spendi 700€ circa, usate le trovi a circa 400€ ma hai sempre da aggiungere i telaietti che costano nuovi 200€. Spesso chi vende le borse NON vende i telaietti...quindi la cosa si complica... |
Tra i vari anni non c'è alcuna differenza quale prendi prendi è la stessa mukka :)
|
Ultimo piccolo dettaglio: sapete se si può rovesciare il cambio?
|
borse per 1200
guardate qui: premetto che l'annuncio l'ho inserito per fare una cortesia ad un amico utente:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ghlight=r1200s telaietti: http://cgi.ebay.de/BMW-Kofferhalter-...item483e7071c2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©