![]() |
si,ok,noi siamo ignoranti e la RT puo avere anche i cavi a fibre ottiche come dice lui,non insisto,ma che cazzo cambia ad alimentare un bip stupido di quello originale e un rele'che prende solo il consenso dall'originale e poi si alimenta dalla batteria????????
le trombe vanno montate con il rele'alimentate da batteria perche'hanno un grosso assorbimento. ma tanto lui non lo sa',i venditori di moto non sanno una mazza di tecnica,i loro corsi sono solo di marketing. Enzo Enzo |
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Fibra_ottica il sistema canbus è tutt'altra cosa: http://it.wikipedia.org/wiki/Controller_Area_Network |
Quote:
Uploaded with ImageShack.us :laughing::lol::laughing::lol::laughing: |
Uella doppiolampeggio complimenti per il mezzo, e se vedi uno in zona con una RT con gli Xeno, quello sono io
piccolo particolare: Clacson modificato dal precedente propietario(clacson da motonave) Xeno modificati da me Alimentazione Navigatore TT con presa aggiuntiva alimentata con cavo biemmedoppiabu problemi elettrici 0 |
Quote:
|
.....dopo 'sta boiata vado a letto, và.......:sleepy2:
|
il mio can bus è più obsoleto
http://img440.imageshack.us/img440/315/canbus.jpg domani passo in conce per fare l'aggionamento :lol::lol::lol::lol: |
@Doppiolampeggio.
mi dai il numero di telefono del tuo venditore moto...che lo passo a quelli di zelig.La prossima cazzata che ti racconta,raccontagli seriamente che hai visto un albero di fichi,carico carico d'uva,ma serio,vedrai che se usa un pò l'intelligenza la smette. |
in trent'anni di r50/5 ho cambiato la batteria 4 o 5 volte. D'inverno si staccano i poli, ogni tanto un giretto e al più caricabatteria, per ripartire. Comunque c'è sempre la pedivella. Un'altra epoca.
Ho preso da poco la 1150rt e tra piogge festività ed influenze è rimasta ferma qualche settimana: morta la batteria. Ho preso il mantenitore grigio e spero che la questione sia chiusa |
ho appena scritto due righe ma .. sono sparite. cancellate?
dicevo che ho preso il mantenitore (originale cento euro tondi tondi) |
RT del 02/2006 con 19500 km, presa giusto un anno fa con 7500 km.
La batteria è ancora l'originale ed anche in questi giorni freddi e umidi la mukka parte al primo colpo. Qua, ho è questione di culo, o al crontario di quello che dice il conce, la batteria meno corri e più dura visto che in i 4 anni ha fatto solo 7500 km. Dimenticavo mai usato mantenitori o carica batterie. R1200RT |
In effetti chi vende deve fare il suo mestiere ed in più il mio venditore è ormai un ex motociclista, forse a cusa del rapporto stazzaxetà:3,14.:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow ::arrow::arrow:
Alla prossima cazzata. :D:D:D:D:D |
Io ho sempre cambiato le moto con una frequenza biennale, sempre moto nuove a parte due o tre eccezioni e dunque mai problemi di batteria.
Ho però la Basic che ho acquistato nuova nel 98. La batteria di primo montaggio l'ho cambiata dopo 5 anni, dovevo partire per la Norvegia e non volevo aver sorprese. In officina mi dissero "ma che cambiare, va benissimo", mi lasciai convincere e dopo due giorni restai fermo, per cui ne montai una nuova al gel acquistata da BMW. L'ho di nuovo cambiata nel 2009 con una identica in occasione di una analoga partenza per la Norvegia, ma era ancora efficiente. La Basic la uso poco, in oltre 12 anni ha fatto solo 52mila km, di cui oltre la metà su strade scandinave, sempre carrellandola fino a Frderikshavn (DK). Dunque la mantengo con un carichino, a volte fisso per settimane, a volte lasciato fino a carica completa con intervalli di una o due settimane. La R1200R ha un anno e mezzo e 12mila km, la RT è nuova, ha fatto solo 1200, in occasione dell'acquisto RT ho comprato un carichino BMW che alterno fra le due, più o meno una settimana per ciascuna, indipendentemente dalle uscite. Credo che in caso di cambio batteria vada bene qualsiasi batteria di marca con caratteristiche simili alla originale, certo comprando in BMW non si spende meno. paolo |
Io se devo dire la verità di batterie ne sento parlare solo qui sul forumk BMW. Ho avuto Honda, Suzuki, Yamaha, e mai un problema di batteria con batterie che hanno superato tranquillamente anche i 6-8 anni senza alcun manutentore.:laughing:
E' vero anche che non montavano tutto l'elettronica che hanno queste ultime rt per cui quando la moto era spenta l'assorbimento era praticamente nullo.;) E' anche vero peòr che sotto la sella avevo al max 11-12Ah e non 19!. Alex:D |
Vorrei condividere con tutti la batteria che ho trovato io, a vantaggio di tutti dico marca,modello e prezzo, UNIBAT modello CP18-12 , specifica per R1200RT con 18Ah (10 ore) e 260 A di CC spunto. http://www.unibat.it/it/batterie/189/cp18-12
Io personalmente l'ho presa 60 Euro da un comune rivenditore di autoricambi, mi arriva domani, un mio collega con il Gs l'ha montata e ne è soddisfattissimo.Da provare, il prezzo permette d'altronde. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©