![]() |
Quote:
|
Quote:
mi raccomando non basare la tua scelta sul consumo d'olio anche perchè se spendi € 20,00 all'anno di rabbocchi non vai in fallimento e hai un motore che mangia ma che può fare anche 300.000 km.... |
Quote:
|
Ciao,
la R850R la trovi anche a 6 marce. R850R: un mulo, affidabile, affascinante, consumo olio pari a 0, potenza quanto basta per farti fare viaggi in capo al mondo, comodissima. R1150R: più sportiva, meno comoda, consuma più olio, ma ha quei cavalli in più che se sei un buon manico ti lasciano lo zucchero in bocca;) R1200R: un'altra storia. Leggera, potente, ci vogliono polsi molto buoni, molto più scomoda di quelle due li sopra a meno che non cominci con sella confort, riser, insomma la violenti un pò e la imbruttisci. Se sai andare i moto e tra le curve vedi qualche super japp tutto gasato la RR1200 è in grado di mandarla dallo psicanalista ;) Buona scelta a buoni KM. ps: se è la tua prima moto vai di 850 ;) |
Peso R850R - R1150R
Quote:
La R850R, da quanto avete scritto, sembra essere la più comoda, e siccome voglio anche ammaliare mia moglie, penso di orientarmi su questa... |
Quote:
|
Troppo cara... veramente troppo...(10500€+3000€ accessori)...
per quella cifra, preferisco comprarla nuova ed essere io il primo a usarla, a fare il tagliando, a curarla... |
PER IL PREZZO
con quella cifra hai come detto vastissima scelta, ma anche di meno. La mia del '99, ripeto 33.000 Km. stato estetico maniacale, batt.nuova e le gomme allora ancora buone l'ho pagata da un privato in zona .............€ 3.700 se non ricordo male. |
Ho trovato una R850R comfort del 2004 a 4500 €, senza ABS, con frizione idraulica e valigie touring, ha 39000 km.
Tuttavia il proprietario, onestamente, mi ha confermato che la moto "beve" 0.5 lt di olio motore ogni 5000 km... quindi anche l'R850R beve olio?????? |
in effetti la mia 850 fino a 40.000km consumava 0,1 ogni 1000/1500km, ma dopo i 40.000km ti posso assicurare che di olio non ne voleva neanche sotto tortura ;)
|
Quote:
Non ha mai consumato una goccia d'olio e mai lo farà. Consuma poco, ha gli stessi cv del 1150 e 30 kg in meno. Però quest'autunno, certamente preso da demenza senile e assalito da un pericoloso scimmione, :arrow:, ho comprato un BMW R1150R, di 4 anni più vecchio. Pesa troppo, consuma olio, sicuramente anche più benzina del bandit, e chissà quanti altri difetti gli scoprirò. Tu sei ancora in tempo, non cadere in questo baratro, comprati il mio Bandit (te lo vendo a poco) e sarai felice ....... :lol: |
Ciao,da quanto ne so i motori boxer BMW "bevono"tutti un po di olio...Con il tuo budget
ci esce una bella R 1150r (prendila twin)ha piu motore e il peso è uguale alla 850;le 1200 sono troppo care e i primi modelli mi sembra che diano problemi.A presto |
r 850r del 2006 km. 49.000, ho aggiunto, da tagliando a tagliando, al massimo 200 gr. d'olio, ma solo d'estate contemperature alte e giri gravosi.
Altrimenti mai aggiunto olio. Vai tranquillo;) |
La R850 è la opiù bella e non consuma olio in maniera anomala.
In sella ci stai diversamente su tutte e tre. Provale e segui il cuore. Per l'uso che dici di farne non ci ragionerei troppo ma prenderei quella che ti fà più sangue. |
ha fatto oltre 15000 km in un anno e di olio neanche un kg,se dovessi fare un viaggio di 10000 km andata e ritorno,mi porterei anche io dietro una latta ma...
poi di olio ne porta 4 kg,non 1 come i scoteroni + quello del cambio + cardano i consumi alti a volte ci sono perchè si lascia sul cavalletto laterale,si riempie fino al max senza aspettare che scenda dai radiatori,si tirano troppo le marce(correggetemi se sbaglio) comunque la più affascinante,intramontabile,e più bmw è l'850. |
io posso dire questo avendole avute tutte e due (850/1200)
L'850 è una moto classica, sincera, confortevole senza pretese di prestazioni (tenendo a mente che è pur sempre un'850). Se tenuta bene anche elegante. Posso dire anche che tirata a limite anche nel misto risulta inaspettatamente agile. In autostrada a 120kmh vai tranquillo, se vai a 130 già sei a 5000 giri insomma il motore è un mulo ma abbastanza sforzato (in questo caso il 1100 sarebbe migliore). Per quanto riguarda l'olio è stato detto tutto: non può costituire una discriminante per l'acquisto. E' la MOTO per eccellenza. Il 1200 è un'altra storia. Il 1200 è cattiveria, rabbia, arroganza, potenza, sensualità, maneggevolezza, eleganza...il 1200 è tutto. A patto che non pretendi una comodità da primato (anche se le sue borse sono gigantesche). Il 1200 ha un suono incredibile, se messo nelle mani giuste diventa formidabile. Ha tutti i pregi della serie precedente senza averne i difetti. E' una bicicletta nel traffico (so quello che dico essendo di Palermo) ed una berlina in autostrada. A velocità codice non è minimamente sforzato. Con parabrezza alto, borse e sella confort è una vera e propria berlina. Per me è la naked migliore al mondo. Forse le manca quel fascino che oggi ha la 850. ma tra qualche anno lo avrà......ne sono certo!! ;) Credo di avere capito che è la tua prima Mukka e che non sei un "super pistaiolo". Per cui il mio consiglio è decisamente: prendi l'850!!neanche il 1150 perchè è già più sportivo ed "esigente" ;) |
Compare MIK te l' appoggio!
|
azz............pure qui...:mad:
:lol: |
Quote:
E poi mi piacerebbe in futuro, far andare dallo psicanalistica qualche proprietario di Japp... Senza offesa per nessuno, intendimi... |
Amico mio sono un felice possessore di una r850r special edition del 2002, acquistata usata 5 anni fà con 21.000 Km e fino ai 40.000 , cui sono giunto quelche mese fà, consumava un minimo fisiologico di olio (500gr./10.000Km), adesso quasi nulla più. Ciò è dovuto alla particolare durezza delle fasce raschia olio dei pistoni, le quali per assestarsi alla parete del cilindro hanno bisogno di rodare parecchio, ma è proprio questo che ti permetterà in futuro di percorrere chilometraggi da motore diesel senza problemi, pertanto non avere dubbi monta in sella ad una r850r e vai felice per il mondo!:D
P.S. se poi ti fermi un attimo ad osservare una special edition come la mia pensa che stai ammirando lo stato dell'arte. BMW r850r special edition (quella vera!) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©