Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   Comprare K 1200 S usato? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=303486)

Wotan 15-01-2011 09:22

Quote:

Originariamente inviata da Swissrider (Messaggio 5458696)
ti dài alla pirateria???

Sì. Perché?

Wotan 15-01-2011 09:23

Quote:

Originariamente inviata da Glock (Messaggio 5458819)
Si perchè la definizione Parco di Veio come ubicazione??

Quella la cambio, visto che nel parco c'è un buco che non è più parco e io sto proprio lì.

marchino m 15-01-2011 12:43

i farei mettere il tenditore con il polmoncino ma non toccherei la catena(seguire bene le istruzioni di montaggio rienpiendo il polmoncino di olio prima di avviare il motore) fatto quello e controllato gli aggiornamenti con un computer della concessionaria bmw puoi andare tranquilllo!

andrew1 15-01-2011 13:22

Quote:

la moto ha 10.000 Km, mi conviene comunque fargli cambiare pattini e catena?
Guarda, nel service bullettin di bmw c'è scritto bello e chiaro che se la moto ha più di 20kkm non và messo solo il polmoncino perchè aumenterebbe la possibilità di rottura in quanto le guide sono già assestate senza polmoncino.

Quella moto ha metà dei km, inoltre 10mila sono proprio pochi, mah, fattelo mettere però secondo me indicalo nel contratto, così c'è una traccia che te lo hanno messo loro di "loro" iniziativa e non sei stato tu a chiederlo.

Ma la moto è sprovvista? Strano che un conce su una sua moto non lo ha messo ... visto che è del mestiere, quel casino che fà all'avviamento lo dovrebbe aver almeno insospettito ...

Ultima cosa: è in atto un richiamo che riguarda i cuscinetti della sospensione posteriore (vedi QUI), accertati che venga eseguito (la lettera di richiamo sarà arrivata a quel proprietario, ma se la prendi mi accerterei direttamente in bmw).

Wotan 15-01-2011 14:06

Quote:

Originariamente inviata da tato70 (Messaggio 5458804)
hahahahahah smanettone!!!grandde wotaNNN!!!ME FAI UNO SQUILLO QUANDO HAI TEMPO CHE COSI TE MOLLO GLI ULTIMI PEZZETTI CHE DEVO SVUOTARE IL GARAGE?

Tato, qua nun c'è 'na lira...

ukking 15-01-2011 16:06

Per come la vedo io, la K-S è una favolosa moto sportiva con cui si può fare, e bene, anche del turismo.
L'utilizzo cittadino mi pare un pò una forzatura; è certamente possibile, ma non è certo stata progettata per quello.

Francamente, per l'utilizzo che hai descritto, vedrei meglio un GS..

Se comunque prenderai la K-S, comprerai una grande moto, ma mi sa che la troverai troppo potente e un pò brusca in città, leggermente scomoda in due nei viaggi, e, perlomeno con le borse Sport, con una non eccelsa capacità di carico...

Swissrider 16-01-2011 01:03

Quote:

Originariamente inviata da Glock (Messaggio 5458819)
Si perchè la definizione Parco di Veio come ubicazione??

meglio cosi'... avrebbe anche potuto scrivere "Porco"...
:lol:

Willy1987 18-01-2011 11:20

Grazie ancora per tutte le risposte:D
Senza offesa ma un GS :confused: non è esattamente ciò che cerco (e poi è troppo alto :lol:).
Dite che in città sarei troppo impacciato? Io con la mia vecchia moto (era pur sempre un 650 ma pesava 230kg) ero più agile di molti scooter (quelli dai 250 cc in su) ed anche alle basse velocità sembrava una bici; ho sentito dire anche che il 1.300 è 'molto' più agile...sapreste quantificarmi il 'molto'?

Grazie e scusatemi per la lenta risposta...:-o

andrew1 18-01-2011 17:29

Quote:

ho sentito dire anche che il 1.300 è 'molto' più agile...sapreste quantificarmi il 'molto'?
Ma andare c/o un conce e farselo dare in prova?

Secondo me alcune "qualità" fanno testate di persona non per sentito dire.

Wotan 18-01-2011 18:47

Giustamente, è meglio provare di persona.
Comunque è di sicuro più agile. Nulla di rivoluzionario, ma la differenza è evidente.

andrew1 18-01-2011 18:49

Quote:

Comunque è di sicuro più agile. Nulla di rivoluzionario, ma la differenza è evidente.
Premetto che non sono un pilota, un tester, ecc, però io sul 1200 ho trovato moltissima differenza mettendo la gomma da 180 al posto della 190.

Altra enorme differenza l'ho trovata levando l'ammortizzatore di sterzo, che però ho rimesso perchè aumentava l'instabilità in autostrada.

Wotan 18-01-2011 18:53

L'influenza della gomma posteriore sulla maneggevolezza è enorme, la gente di solito non se ne rende conto. Sulla S è omologata solo la 190, altrimenti la cambierei volentieri con una più stretta.

marchino m 18-01-2011 21:40

ti parla uno che ha avuto sia il 1200 che il 1300,la differenza c'è e si sente ma non è trascendentale per giustificare la differenza di prezzo tra le 2 moto.le differenze più grosse emergono sotto i 50 km/h

Glock 18-01-2011 22:09

Io ho avuto il 1300 e provati due 1200 uno turistico, e uno superkazzolato su entrambi la sensazione di feeling immediato non l'ho avuta a differenza del 1300 che risulta da subito più intuitiva o più facile. Niente di cosi enorme cmq, infatti i rispettivi proprietari hanno avuto la stessa sensazione ma non è che non tenessimo lo stesso passo, anzi..

marchino m 18-01-2011 22:22

anche io penso che con il 1200 devi fare più strada prima di conoscerla bene,il 1300 assomiglia di più a una moto "normale",anche il 1200 comunque ha un 'ottima tenuta

The_Smart 06-07-2011 13:36

Quote:

Originariamente inviata da Joyce_D (Messaggio 5920578)
Ciao Wotan e tutti. E' un pò che giro intorno a questo oggetto e volevo chiedervene un parere prima di richiedere una prova. Questa come la reputate?

Grassie.


Mi pare che non abbia lo scarico originale :confused::confused::confused: però poi, fai tu ;)

Io, personalmente, preferisco moto originali al 100% ma, è una questione di gusti personali ;)

Ciso 06-07-2011 15:14

Ma scusate , sono tutti pereri personali , io posso cmq dire che con iul 1200 che ho (my2007) ho preso subito confidenza , e di tutti i problemi che si elencano nel forum , posso dire di non avere riscontrato assolutamente nulla , se non qualche segettamento , gestibilissimo con un pò di polso giusto .
Quindi prenditi un 1200 e tieniti in saccoccia gli altri euro in piu che dovresti pagare per il1300.
Hola.

The_Smart 06-07-2011 15:54

Quote:

Originariamente inviata da Ciso (Messaggio 5921105)
Ma scusate , sono tutti pereri personali , io posso cmq dire che con iul 1200 che ho (my2007) ho preso subito confidenza , e di tutti i problemi che si elencano nel forum , posso dire di non avere riscontrato assolutamente nulla , se non qualche segettamento , gestibilissimo con un pò di polso giusto .
Quindi prenditi un 1200 e tieniti in saccoccia gli altri euro in piu che dovresti pagare per il1300.
Hola.

Io ho avuto il problema al tubo della benzina e venerdì sostituirò il tendicatena (ma non mi sembra niente di trascendentale).

A parte la frizione, che non mi sembra adeguata (ma è un mio parere personale) altri difetti non mne ho avuti.

E comunque negli ultimi due mesi ho fatto quasi 13.000 km :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Wotan 07-07-2011 02:27

Quote:

Originariamente inviata da Joyce_D (Messaggio 5920578)
Ciao Wotan e tutti. E' un pò che giro intorno a questo oggetto e volevo chiedervene un parere prima di richiedere una prova. Questa come la reputate?

Grassie.

Bella!
MY 2007.
E lo scarico mi piace, meglio del tubo di stufa di serie.

dEUS 07-07-2011 08:22

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 5468326)
L'influenza della gomma posteriore sulla maneggevolezza è enorme, la gente di solito non se ne rende conto. Sulla S è omologata solo la 190, altrimenti la cambierei volentieri con una più stretta.

ma forse non è tanto la larghezza quanto l' altezza, la 190 è /50 e la 180 è /55 , penso sentiresti differenza anche con la 190/55, ma credo non sia omologata neanche questa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©