![]() |
Ho avuto la rally2, la cayenne e adesso ho la cayenne pro.
La rally2 secondo me pesa più delle altre ed ha dei difetti che la rendono "antipatica" in certe situazioni (tipo la mancanza della regolazione ampiezza collo e braccia). La cayenne pro è quella che pesa meno e cmq anche quando fa molto freddo la uso senza l'ultimo strato interno. Al suo posto utilizzo un intimo termico a contatto pelle ed una maglia in wind stopper. Così diventa molto meno "costrittiva". |
...in tutta la discussione , mi sono dimenticato di dirvi che anch'io sono un'estimatore di Rev'It ....
tant'è che un mese fa mi sono comprato una giacca Sand |
Bisognerà dirlo a MAURO.....io ho comprato quella giacca proprio perchè avevo letto del trattamento alle nanosphere...e quindi ero sicuro che non si inzuppasse....ma....quando piove... diventa comm a nu BABBA'....chin e Rhumm..........e se non fosse per la membrana interna...sarei praticamente fradicio....quasi quasi me la vendo.........
|
Quote:
comunque la uso anch'io e con i tre strati e il paraschiena pesa decisamente molto, ma tiene caldo come poche. |
Io ho la Cayenne da 3 anni, e pesa un'accidenti. Non mi sembra che con la 'pro' siano stati fatti dei passi da gigante leggendo le caratteristiche elencate poco + in alto, ma non credo proprio che sia una delle migliori giacche sul mercato.
Naturalmente è solo un parere personale e dato dal confronto visivo e di vestibilità con altre giacche. E' una buona giacca senza dubbio, ma anche lei ha i suoi bei difetti. |
Altro difetto...le lampo sul davanti sono davvero di scarsa qualità...ho visto quelle della streetguard 3..tutta un'altra cosa...
|
...caro Antonio se vuoi una giacca con le Nanosphere® ... ma quelle vere....
e che non si inzuppa comm nu babbà... che ha solo due strati , quindi l'esterno è impermeabile di suo ... vatti a guardare la giacca Odissey dalla Halvarssons http://www.jofama.se/motorcycle_wear...5&id=181&cid=4 |
Quote:
L'avevo vista....ma nion ho trovato nessun rivenditore in zona Salerno Napoli...inoltr ho mandato non una ma 10 mail alla jofama...ma non mi hanno mai risposto...come se non bastasse l'ho fatta mandare anche ad un amico rivenditore di abbigliamento e moto ma nessuna risposta nemmeno a lui...... cmq è una bella giacca..ma a me esteticamente non mi piace proprio al dire il vero e poi la vedo troppo corta...(opinioni personali).. |
Giusto per confermare l'impressione e le valutazioni date da altri.
Ho una Cayenne Pro, che trovo una buona giacca (ottima trovo che sia eccessivo), molto calda se usata con tutti e 3 gli strati....sicuramente pesantuccia in linea generale, in particolare se si inzuppa d'acqua...anche se nessuna giacca resta leggera quando inzuppata! |
Pensavo di aver risolto il problema, volevo comprare la giacca in questione.
Vado deciso, la provo, mi esce un'ernia, ma quanto pesa, non mi son posto nessun problema, l'ho rimessa dov'era. Mi son preso una Clover GTS. Quando riusciro a provarla vi dirò. P.s. non ho ascoltato nessuno. |
l'ho vista pure io la gts clover sabato.....
ero andato per provare la tekno ( e infine presa :lol: , poi mi hanno fatto pure un bello sconto di 100 euro ) e gli era appena arrivata la nuova 3 strati clover, questa variante colore qua: http://www.alexfactory.it/images/Clo...1745-GR-GR.png cazzo era proprio bella,impermeabile, 3 strati staccabili tipo crossover, però davanti ha dei pannelli di ventilazione ripiegabili che si aprono dentro la giacca , in sta maniera il pannello è sempre fisso alla giacca quindi niente pezzi che si staccano e devi mettere da qualche parte, e la ventilazione è estrema, praticamente si apre tutto il torace per la ventilazione . poi la chiusura avviene sempre tramite zip WP quindi il completo è realmente invernale, ma penso soprattutto estremamente estivo. ci son rimasto di merda quando mi han detto il prezzo... me la davano a 290 euro :rolleyes: , non c'era niente in negozio che le stava dietro, tenete conto che ha pure un sistema di regolazione torace che si sviluppa in maniera trasversale, in questo modo usando insieme la regolazione torace + regolazione vita + fondo giacca togliendo anche tutti gli strati la giacca ti resta perfetta addosso. Consiglio a tutti di darci un occhiata perchè è veramente un bel prodottino, ci sono pure i pantaloni combinati :). Cmq non si tratta di una giacca omologata a scanso di equivoci, il commesso continuava a ripetermelo perchè aveva paura che li lasciassi li la tekno :lol: |
Quote:
|
cmq come tiene caldo lei...si suda quasi a -2.........
|
Quote:
|
Quote:
Quella che riporti sopra E' la Clover GTS e la trovi sui 300€ (Unionbike) e qualcosa meno on-line. Ma è una giacca end-of-sale. E' stata sostituita da questa http://img20.imageshack.us/img20/7677/crossoverwp.jpg che si chiama crossover WP e la trovi sui 400€. Vorrei capire se ti hanno proposto la Crossover WP a 300€ è davvero un ottimo affare. Se è così mi dici dove, che mi è venuta una scimmia pazzesca :arrow::arrow: |
Ciao Desmo !
Allora, conosco bene la crossover perchè l'ho presa un annetto fa :) , a 450 euro al tempo ( spesi bene fino all ' ultimo, vai sul sicuro con quella giacca, l'ho testata per bene :lol: ) . La GTS in immagine il commesso mi ha detto che era una nuova 3 strati appena arrivata in negozio, e mi verrebbe da credergli perchè se vai sul sito clover ancora non hanno aggiornato il sito con i prodotti nuovi ( manca pure la tekno, che io già ho preso in negozio ... ) io credo sia un prodotto dalla soglia di prezzo più bassa di crossover, ma che mantiene le stesse caratteristiche tecniche di base, ( sempre 3 strati ,balistico, superventilazioni, ecc. ... il crossover ha più tasche davanti, il gts ha più ventilazioni..però secondo me siamo li come prodotti ) certo, i dubbi sarebbero dipanati se aggiornassero il sito :confused: |
sto per decidermi e prendere la Cayenne, anche seguendo i vostri forum, grazie ragazzi! ho trovato un buon prezzo ma la desolante costatazione è che pur abitando a un km dal negozio laguna seca che tanto pubblicizzate, andandoci a provare la giacca, trovato ti prezzo negativo. il prezzo migliore l'ho trovato da valeri sport, a caselle di asolo, quindi altro che laguna seca....sigh...
|
be io quando vado da mauro faccio 400km....
sei entrato ed hai chiesto cosa costa la cayenne o sei entrato per provare la giacca, per chiedere informazioni? quello è il vero plusvalore di laguna seca unito ad un assistenza in caso di problemi... |
revit dopo anni è passata al doppio strato, con gore laminato esterno. Ci sarà un motivo. Costa un botto, ma questa è la miglior soluzione. Prima tutti dicevano che non serviva, ed era una cosa inutile. Poi evidentemente si sono convertiti anche loro. La tre strati non va bene, si inzuppa e tiene umidi! Lo strato impermeabile deve essere esterno. Non ci sono dubbi, per questo non ho ancora cambiato la mia vecchia Dainese in gore laminato, non ci sono ancora a prezzi umani delle valide alternative. Se dopo vogliamo dei compromessi, ben venga ma onestamente non capisco questi capi, tanto vale fare come motoinfinito o Halvarssons che fanno delle sopragiacche esterne impermeabili.
|
E' vero ma il laminato esterno d'estate fa caldo, mentre una tre strati è più versatile ma meno performante sotto il diluvio. Secondo me è una questione di preferenze e di come / quando uno usa la moto. A me la Rev'it Defender in gore-tex piace più della Everest, a costo di dover usare l'antipioggia se piove troppo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©