Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Rigenerazione ammortizzatori RT 1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=303241)

makron83 22-06-2015 22:32

Revisione da "Esarepair"
 
Cari,
la mia moto ha quasi 38k km e stavo pensando di fare una bella revisione alle sospensioni (R1200RT del 2010 con ESA II)
Ho contattato Rinaldi che mi ha detto di essere in pensione :mad:

Ho pensato a dei bei Wilbers, ma a parte il costo, mi preoccupa un po' l'aspetto "ESA". Leggo spesso che si guasta, vorrei essere sicuro quindi di avere l'ESA in buone condizioni e magari fare una revisione anche di quella parte.

Guardando un po' in giro ho trovato questi:
http://www.esarepair.com/EsaRepair_EN.html#

Dicono di fare la revisione (anche a costi buoni) e al limite riparare l'ESA. Insomma una servizio tipo Rinaldi.

Qualcuno lì conosce? Sapete come lavorano e se ad esempio forano l'ammo per mettere una valvola o fanno come Rinaldi senza fare buchi?

Intanto gli scrivo e vediamo che mi dicono. Magari abbiamo trovato una soluzione alternativa al "maestro" in pensione.

robertag 22-06-2015 23:21

...buono a sapersi; sito messo nei preferiti...

facci sapere...

salser 23-06-2015 00:31

niente di piu' vicino?

giammi19 23-06-2015 06:39

buongiorno,
a novembre, dopo aver smontato gli ammortizzatori e imballati, telefono a Giacomo Rinaldi per avvertirlo che avrei spedito il pacco il giorno stesso... e lui" ma io ho chiuso l'azienda!" gli ho fatto gli auguri e ho iniziato a cercare in Internet, chi potesse farmi il lavoro... beh dopo 6 telefonate e 4 preventivi quello che si avvicinava di più a Rinaldi,secondo me, erano i Wibers Wesa.
il fatto di avere gli originali da revisionare ed avere i Wibers eventualmente da rivendere, mi ha convinto alla spesa.
sono ottimi, in 9000km per ora nessun problema..stò usando poco la moto, per mancanza di tempo, ma non rimpiango..anzi la moglie ringrazia, perchè ad ogni uscita la buca dietro l'angolo era motivo di botte alla schiena ed a ragione, la guida e il conseguente assorbimento delle asperità è totalmente migliorato.
grazie Giacomo, grazie MOtorglobe

robertag 23-06-2015 08:18

giammi, credo che Wilber non revisioni l'ESA; cambia gli ammo mantenendo l'ESA originale... o sbaglio?

Superteso 23-06-2015 08:25

Penso proprio sia così. :)

Peppegsx 23-06-2015 08:43

Confermo Wilber sostituisce completamente entrambi gli ammortizzatori , il tutto mantenendo le regolazioni dal pulsante di serie...
Onestamente valutero' la spesa appena sarà il momento...attualmente la mia 1200 del 2008 ha 39000 km e gli ammo sono ancora ottimi....

Motta 23-06-2015 09:17

Quote:

Originariamente inviata da salser (Messaggio 8588575)
niente di piu' vicino?

direi....niente di meno lontano dell'Olanda?

OTTORENATO 23-06-2015 09:52

:) Più vicino..
http://www.euro-racing.it/it/news/14...-elettroniche/

Qualcuno che ha già provato.?

Peppegsx 23-06-2015 09:56

CHE CULO!!! proprio attaccato a casa... ottimo...grazie OTTO

giammi19 23-06-2015 10:02

confermo su Wibers montano Esa Bmw dagli originali

makron83 24-06-2015 21:08

Ho scritto ad Esarepair e la risposta mi sembra molto positiva. Qui di seguito le mie domande e in blu i loro commenti.

Hi,
I would like to have some information about the possibility to make the maintenance of my shock absorbers.

My bike is a R1200RT of 2010 with about 40k km.

I would like to know if for the maintenance you usually make a hole on the shock and apply a valve or, without drilling it, you maintain the shock as it originally was? No, we don’t drill holes in the shockabsorber. We rework the shocks at the same way as we did at WP Suspension ( I was the testdriver/proto type engineer for BMW OEM.
When we send it back, you can’t see anything about the maintenance. The shockabsorbers ar equal as before, only clean at the outside and inside! New seals and bearings even well as damaged shims. Old parts are returned to sender.


My ESA system seems to work properly so I would choice the "service 1", but what do you do if while doing the maintenance you find that the ESA or some part of it is in bad condition?
When something is wrong what you didn’t expect. We always contact you by mail. Make pictures about the broken parts. Sometimes we must change the stepper engines because there might be water leakage damage.

Do you offer any kind of warranty? Àll our reworked shockabsorbers are having a week and year number. Of course there is a warranty. But, we never received one returned!

Best regards,

Flavio

makron83 24-06-2015 21:15

In sintesi, non forano gli ammo e procedono in modo simile (non me ne vogliate) a Rinaldi (intendo chiaramente per il solo fatto che non forano).

Revisionano sia l'ammo che l'ESA e in caso sostituiscono anche il motore.

Il prezzo è buono (225€ per ammo).

Magari se facciamo una convenzione ci scappa anche lo sconticino.

Inoltre, è vero che è lontano ma alla fine a Rinaldi comunque gli ammo andavano spediti. Alla fine qui la differenza sarebbero diciamo un paio di giorni di transito.

Ora bisogna solo provarli e vedere se mantengono le premesse (che sembrano buone).

Non è che magari qualche amministratore di QDE li vuole contattare per provare a fare una convenzione?

Maxrcs 24-06-2015 21:56

Seguo con interesse....

roberto40 25-06-2015 07:10

Eventuali convenzioni ecc. possono essere decise solo dal webmaster.

willy999 25-06-2015 07:53

Seguo anche io visto che sono a 70.000......

Motta 25-06-2015 07:57

Sono molto interessato anch'io dato che avevo intenzione, qualche centinaio di km fa, di farli revisionare da Rinaldi ma avevo scoperto che aveva appena chiuso.......ora passati i 60000 km mi trovo anche con il funzionamento a metà: funziona la modalità comfort/normal/sport ma non funziona il casco/casco valigia/due caschi (è bloccato su un casco). L'ho da poco portata in concessionaria per il tagliando ma neanche con il reset centralina è funzionato :mad:.
Una cosa nel video dimostrativo di esarepair non l'ho capita: fanno vedere il molleggiamento posteriore ed anteriore nelle varie impostazioni comfort/normal/sport......la moto è chiaramente un modello 2005/2009.....ma l'esa, in tale modello, non agisce solo al posteriore? Nel caso sia io in errore (probabile), bisogna mandare in revisione entrambi gli ammortizzatori?

robertag 25-06-2015 08:12

ESA1 interviene al posteriore con freno idraulico e precarico ed all'anteriore con solo freno idraulico.
detto ciò credo che se si revisionano gli ammo sia meglio farli tutti e due... altrimenti sarebbe avere alla frutta le gomme e cambiarne solo una...

Enzino62 25-06-2015 21:09

Io non avendo esa(per scelta) aspetto ancora un po' e poi vado di honlins..
Sono Dell idea che se mi devo fare scannare scelgo il macellaio migliore, costa caro ma sa farti morire senza dolore e subito.

RT 1200 2009.

makron83 27-06-2015 21:29

Dopo un'altro scambio questa è l'atra risposta.

Thank you for mentioning us on the website.
I can make a small addition to our expertise. We are currently the only one in Europe which can service all ESA shock absorbers (Triumph KTM included) under vacuum to fill the with vacuumed shock absorber oil. That makes our audit very unique, because it makes the shockabsorber identically constructed as in the WP Suspension or Showa factory.
However, you will have with us the possibility to change the setting (compression and rebound) sporting use.
This small change in the setting, gives you a lot more fun in mountain passes! Less pumping in the rear end at exit corner.



Io mi devo organizzare per portare la moto a fare il tagliando dei 40k km e così smonto e spedisco gli ammo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©