![]() |
Quote:
|
Quote:
ma ci riuscì male poi dalle spoglie dell'AT 650 nacque la Transalp poi l'AT 750 |
Bella moto che fu l'Africa, ero innamorato di quella moto, quelle dei miei amici, di originale non hanno più niente, ogni uscita off, devono revisionarla, la vorrei per divertirmi in zone attorno a me, ma per un viaggino non mollo il gs. Poi l'alternativa esiste, il gs800.
|
Il fascino che emana una AT la GS plasticosa se lo scorda .. Peccato che ormai Honda abbia disimparato a fare moto belle ed efficaci da tempo ..
|
Quote:
|
Quote:
|
il motore della XLV750, un V45° ad aria, fu poi portato a 800 (nominali), modificato ad acqua e finì sulla PC800 dove rimase purtroppo confinato.
Potevano fare la AT 800 col cardano e una AT 750 minimalista a catena. Avrebbero dominato il mondo per secoli. La BMWmotorrad avrebbe chiuso nel 92 come era intenzione della dirigenza. La KTM farebbe motocarri. |
A nicò...........
Quando la BMW faceva già le moto la honda faceva le scimitarre........ |
Quote:
ma ad un certo punto bmw voleva chiudere il settore moto...è storia... |
ma che moto ha fatto la BMW dal 45 al 93 ?
iL boxer 2 valvole perché quello aveva e non sapeva fare altro. Il K nel 82 che però non ha mai ottenuto i volumi di vendita sperati. Nel 1992 la dirigenza BMW voleva veramente chiudere il reparto moto. |
L'at è un cesso, lo ripeterò sempre, almeno rispetto al 1150gs.
D'altra parte, non posso dire che non vada bene, anzi in off va il triplo del gs. Però è un cesso. |
Quote:
|
quella era suzuki
|
Quote:
|
Quote:
Non è un moderno 1200, ma solo perchè non ha i cv di un moderno 1200. E' una moto che si utilizza in contesti dove NON servono tutti sti cavalli (strade aperte, passi di montagna, fuori strada) e dove sono altre le doti che interessano (manegevolezza, dinamicità, affidabilità, efficacia di guida), doti che l'AT possiede ed in buona misura. Anche rispetto a moto moderne e più potenti e magari inadatte ai percorsi di cui sopra. E non mi risulta (avendole guidate entrambe) che il 1150 con i suoi miseri 15 cv e 30kg in più sia superiore all'AT, anzi. Forse il GS può vantare giusto qualcosina in più nell'uso in coppia e nel turismo stradale a lungo raggio... Poi se si parla di gusti è un altro conto... |
Personalmente tutta questa beatifiHazione dell'AT che sembra la moto perfetta e immune da problemi mi pare eccessiva.
Avendola avuta e amata per cinque anni ('93-'98) con ottantacinquemilakm fatti, posso dire che l'AT750 che avevo io è stata una gran moto nonostante mi abbia lasciato a piedi TRE volte per problemi congeniti come la pompa della benzina, cuscinetto ruota posteriore e regolatore di corrente ma, per fortuna mentre ero a giro in Toscana piuttosto che in Tunisia, Marocco e Scozia (tre nazioni a caso visitate con l'AT). Questa era la mia, con una sella che pareva un panchetto da quanto l'era dura, al punto che nei viaggi lunghi ci mettevo sopra un guanciale che poi usavo la notte in tenda (dopo averci messo la federa)..... http://www.webalice.it/fabry.x/AT750/at_caric.jpg .... e il Gs 1200 che ho adesso in confronto mi sembra una BMW :lol: da quanto è comodo, e ci faccio le stesse cose che ci facevo con l'AT con la differenza che l'AT nel '93 l'ho pagata 11.300.000 £ mentre il Gs l'ho pagato... diciamo che un me lo riHordo che l'è meglio :mad: ;) |
Non capisco come mai tanti non riescano ad accettare il fatto che una moto valida come l'at venga presa come metro di paragone: è stata un'ottima moto e naturalmente paragonata ai modelli di oggi esteticamente perde 30 a 0 ma sotto il punto di vista dell'affidabilità e della polifunzionalità è stata la migliore e da essa sono stati presi molti spunti nella concettualizzazione delle enduro stradali di oggi...
Poi,io, fossi nei produttori, mi preoccuperei: se dopo venti anni c'è gente disposta a vendersi una moto "recente" per prendersi un'africa twin vuol dire che esiste un gruppo significativo di potenziali clienti che non vengono soddistfatti dalle proposte attuali o, meglio, non trovano tanta differenza tra un, ad esempio, gs800 di oggi e un'africa twin dell'89(ma potremmo metterci dentro la gloriosa supertenere 750, la BMW gs anni '80...)... È ovvio che poi si finisca con lo scegliere la vecchietta perchè costa di meno, tra assicurazione, bollo, pezzi di ricambio magari non ufficiali... Spero di essere stato abbastanza chiaro...altrimenti chiedo scusa ma qui si è bevuto un bel po'... |
venivo da un dominator e l'evoluzione mi ha portato ad avere la at rd07 del 97 nera argento e oro... spettacolare e bellissima con un rumore inconfondibile, ancora adesso mi giro ad ammirarla...
imho il suo più grande difetto è il motore fiacco... se vai in due o sali sopra i 1500 mt muore.... e forse se la dovessi provare ora anche i freni potrebbero essere un pò scarsini, ma comunque sono dimensionati alle prestazioni... una moto che mi ha fatto sognare, ma che ha fatto anche il suo tempo oramai... |
Si, ma con l'AT fai 38km con un litro di benza, vuoi mettere la soddisfazione?
|
SPAM ......sei il nostro profeta....
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©