![]() |
Ti consiglio il modulare, ho sempre avuto modulari e anche a me il casco integrale da' l'impressione di non respirare......ovvio durante il periodo estivo.......so' che è una mia fissa........ma cosa ci posso fare.;)
|
Integrale sempre e comunque.
I modelli in commercio di un certo livello hanno una ventilazione eccezionale, con visiera pinlock non si appannano mai sono estremamente silenziosi, non hai spifferi ne fischi vari e garantisco un ottimo comfort senza considerare la sicurezza. PS: Complimenti per l'acquisto. |
Quando comprai la R1220R presi anche il Sistem 5 modulare ma l'ho adoperato 2 o 3 volte e l'ho messo nell'armadio, è pesante e ingombrante. Ora uso correntemente un integrale ARAI VIPER, è leggero anche se non molto silenzioso, d'estate in città uso un'ARAI Jet.
|
Credo che punterò su un buon integrale, arai o shoei, anche se devo dire che ho provato X-LITE 602 e devo dire che, anche se un po' sportivo e poco da turismo, l'ho trovato molto leggero e comodo...e ad un prezzo ragionevole (240€ circa)...ciao
|
Visto che ultimamente stanno demolendo tutti il C3, ne parlerò bene io, fino a quando non avrò i primi problemi :lol: ...ci ho fatto solo poche uscite per ora.
Con l'idea di fare solo turismo ho cercato di proposito un modulare (per poterlo aprire di tanto in tanto, ma solo da fermo!) e sono finito inevitabilmente sul più scontato dei caschi (anche se scontato non si addice al suo prezzo :rolleyes: ) ...fin'ora ho riscontrato solo un piccolo problema di adattamento (probabilmente il mio cranio non si accoppia benissimo con la calotta Schuberth ...spero che col tempo si deformi leggermente l'imbottitura) ma per il resto mi sembra un casco eccezionale ...è veramente silenzioso, la visiera anti-appannamento funziona bene (facciamo i corna) e la visiera parasole di una comodità unica. Le imbottiture danno l'impressione di essere realizzate con ottimi materiali, morbidi, caldi e traspiranti... 0 infiltrazioni di aria (in inverno mi sarei accorto) e buona regolazione della ventilazione ...il campo visivo è molto ampio. Spero di non doverlo mai sperimentare, ma credo che anche il sistema anti roll-off di questi caschi sia una bella sicurezza in più (probabilmente altri marchi propongono soluzioni simili, non saprei). In ultimo è molto funzionale anche il sistema di chiusura "veloce" ...francamente non saprei cosa chiedere di più a un casco. Complimenti per la moto, ottima scelta ;) |
Quote:
ti suggerirei di fare qualche sacrificio (economico) sul casco nell' identificare il modello e di prendere la mentoniera (spesso è offerta come optional) perche' l' effetto sul comfort di marcia (=rumore da turbolenza) è tipicamente rilevante. |
io ho un modulare che uso specialmente nel tragitto casa - lavoro in città e d'estate.
Adesso mi son fatto un regalino natalizio, mi son preso l'HJC R-PHA 10, uno dei migliori caschi che ho provato secondo me, comodo, leggerissimo e ad un buon prezzo! (330 euro :D ) |
Grazie ragazzi, erre84 molto bello il tuo casco, bel regalino...Lp65 sicuramente seguirò il tuo consiglio, credo che lesinare sul casco non sia la mossa giusta, sempre semza esagerare...Freddy, anch'io di recente ho provato il C3 e mi è sembrato molto comodo e leggero, se dovessi andare per un modulare sceglierei quello, ma non credo abbia la doppia omologazione...
A presto |
Quote:
|
Mi unisco alla discussione perchè vorrei cambiare il mio casco, il mio primo casco, l'attuale AGV Longway, col quale mi sono trovato bene da 5 anni di onorato servizio.
Il mio budget è 150 euro massimo, cercando sul web le scelte non sembrano tantissime per un buon casco modulare. C'è il Vemar Jiano, l'Airoh Mathisse RS, il Caberg Konda........tutti e tre molto buoni....voi cosa mi consigliate ? Conoscete altri modelli ? Grazie :) |
controlla quì come si comportano, tanto per cominciare (in questo momento non si accede); di un modulare è importante prima di tutto che non si apra facilmente in caso d'impatto ...se non ricordo male i Caberg sono buoni modulari
http://sharp.direct.gov.uk/ |
Credo di aver trovato il mio casco ideale, ovvero il Givi Xplus :)
Almeno esteticamente me ne sono innamorato a prima vista, ed ha tutto quello che mi serve, visibilità sopra la media, doppia omologazione, visiera parasole e prezzo giusto :D |
io ho uno Schuberth C3 e mi trovo benissimo. Casco ottimo, con qualche difettuccio, ma decisamente sopra la media. Per moto non "da pista" penso sia la scelta giusta, a patto di usarlo SEMPRE con la mentoniera abbassata!!!. L'apertura della mentoniera è comodissima, ma io la uso solo nelle soste al distributore o cose del genere. In movimento va usato come un integrale. La silenziosità degli integrali è superiore..... per ovviare a questo...ho preso un C3 (abbastanza silenzioso). I modulari di fascia medio-bassa credo siano decisamente rumorosi, oltre che pesantissimi.
|
Quote:
|
Quote:
l'airoh è comodo e non ha problemi, forse un pochino rumoroso, ma per un modulare va bene. caberg, mi attira ma non ne ho mai posseduto uno. per ora giro con un AGV Ti-Tech Evolution |
Appena trovo una persona che io odio con tutto il cuore gli regalo il mio Nolan N90 che ha la piacevole particolarità di perdere i pezzi per strada.
Nolan? ... mai e poi mai!!!!!!!!! |
Shoei xr 1100: ventilatissimo, stabile, leggero, visibilità laterale ottima non silenziosissimo.
|
io uso un c3 .... ottimo
|
Ma il Sistem VI di Bmw ha la doppia omologazione per usarlo anche aperto?
Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©