Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Tom Tom Rider II, Urban o Garmin: non so che fare. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=302587)

Enzino62 06-01-2011 21:03

TT urban ride= è un giocattolo
TT2 ottimo,staffa e cover fanno cagare
ZUMO 500/550 TEDESCO,ha attacco jack cuffia se vuoi ascoltarlo senza comprare il bluetooth,chiarissimo,minimale ma tosto per la moto.
ZUMO 660,grande,visibile, nel ricalcolo è lento e nelle rotonde con piu'uscite non riesce a essere veloce e non ti fa'capire dove andare.

puoi sempre usare le stelle...a gratis.

Enzo

paolo chiaraluna 06-01-2011 21:07

grazie enzino gia avevo letto i tupi post, molto utili :)

paolo chiaraluna 06-01-2011 21:09

Gli Zuno costano una fucilata; devo dire poi che ho un Garmin sul cellulare e lo odio: so solo impostare Da A a B. il resto è una palla (per me).

Mi pare che resti anche per te il TTR II la soluzione migliore. La funzione "parlante" mi interessa relativamente.
Che tu sappia, il fissaggio che danno nel "pacco" potrebbe andare bene per i seminamubri si una R1200S?

Enzino62 06-01-2011 21:21

ma allora se nn ti interessa la voce guida prendi un tomtom one versione V2 da auto e mettilo in una cover givi impermeabile.
con 100 euro risolvi il tutto.
lo schermo anche quello da moto non sono mai antiriflesso percio'sono simili.

Enzo

paolo chiaraluna 06-01-2011 21:33

ma secondo te un Rider Ii usato quanto puo costare? vorrei anche un oggetto che una volta preso ha una sua durata....non è il problema dei cento euro in più...

axanar 07-01-2011 02:10

Quote:

Originariamente inviata da paolo chiaraluna (Messaggio 5437918)
ma secondo te un Rider Ii usato quanto puo costare? vorrei anche un oggetto che una volta preso ha una sua durata....non è il problema dei cento euro in più...

in buone condizioni e completo di tutti gli accessori 250/300 euro non di più, forse qualcosa di meno... cerca un TTR2 e risolvi una volta e per tutte...

buona caccia....

Tatone 07-01-2011 18:28

Prova a considerare lo zumo 220... Io ce l'ho, mi trovo benissimo. Compreso nel prezzo (circa 310€) mappe europa con un aggioramento gratis, bluetooth, attacco x auto, RAM mount x moto con cavo di alimentazione con fusibile x batteria.. A me non sembra male.. Inoltre l'altoparlante x l'auto e' incorporato..

paolo chiaraluna 07-01-2011 18:38

sto trovando dei Rider II a 250 euro :) direi che mi soffermo su questi, grazie cmq avevo visto lo Zumo 220 ma mi dicono che il TT sia più friendly user e per me è meglio :)

paolo chiaraluna 10-01-2011 22:31

Sono da oggi proprietario di un Tomtom Rider II usato ma in condizioni eccellenti
pagato 250 euro compreso l'accrocco da automobile :)
Grazie a tutti voi per i consigli ed in particolare grazie a Mambo per tutto quello che ha fatto per aiutarmi a fucilare questa :arrow:
da esperto e gentilissimo tomtommista quale è :lol:

Luquita 13-01-2011 23:52

Allora Paolo, come ti trovi con il TTR?
Sono anch'io messo come te nel senso che ho un PocketPC con su installato TomTom che utilizzo in auto. Mi son fatto fare anche una staffa per montarlo sul GS ma volevo prendere un navi specifico per moto per lasciarlo sempre su (soprattutto staffe e cavi di alimentazione). Il software TomTom è veramente user friendly e abbastanza "smanettabile" ma il Garmin mi sembra più...professionale.
Tu sei riuscito a montarlo sulla tua esse con le staffe in dotazione o hai dovuto ingegnarti con qualcos'altro? E com'è la visibilità in piena luce? Se mi fai una piccola recensione mi fai cosa gradita...
Ciao

paolo chiaraluna 14-01-2011 00:27

Mio caro, penso di essere il meno adatto alla cosa per due motivi: la prima è che non mi arrivato ancora. E' stato spedito oggi per passare nelle mani di un forumista che lo...migliorerà.
La seconda è che io non ho mai visto un Tomtom in vita mia. So che è user friendly e questo mi va benissimo Ho un Garmin sul cellulare e lo odio cordialmente. Cmq appena lo avrò ti saprò dire qualcosa circa il montaggio sulla mia S. Intanto i miei amici esultano perchè mi sa che lo useranno più loro che io :)

massimiliano61 28-04-2011 06:56

Quote:

Originariamente inviata da mambo (Messaggio 5436928)
Io sono per il Rider 2 senza alcun dubbio....
considerando poi che volendo, sia nell'1 che nel 2 c'è il modo di metterci il software dell'urban ;)...che ha anche la funzione di guida corsia avanzato, possibilità di registrazione percorsi ecc..ecc..
io ho sù la versione 9.205d, sia nell'1 che nel 2....e vanno benissimo...

r

ciao vorrei sapere se x metterci il software dell'urban basta averlo su una scheda sd e quindi istallarlo. Grazie:!::!::!::!: P.S TT2

palomo 28-04-2011 11:58

Quote:

Originariamente inviata da massimiliano61 (Messaggio 5741572)
ciao vorrei sapere se x metterci il software dell'urban basta averlo su una scheda sd e quindi istallarlo. Grazie:!::!::!::!: P.S TT2

..quoto :)

ZioTitta 30-04-2011 18:54

Che autonomia hanno le batterie del TomTom ?
Nel negozio dove ho chiesto mi hanno detto 8 ore, ma ci credo poco...

barba 30-04-2011 21:32

Ma il Tom Tom non ha la possibilita' di collegarlo alla batteria della moto come il garmin?

ZioTitta 01-05-2011 00:43

Si, ma non ho voglia di fare collegamenti e cablaggi, e detesto fili volanti e spinotti.
Se un apparecchio ha sufficiente autonomia, lo compro. Altrimenti, seguo qualcuno che lo abbia e mi faccio indicare il percorso.

axanar 01-05-2011 01:47

Quote:

Originariamente inviata da ZioTitta (Messaggio 5747075)
Si, ma non ho voglia di fare collegamenti e cablaggi, e detesto fili volanti e spinotti.
Se un apparecchio ha sufficiente autonomia, lo compro. Altrimenti, seguo qualcuno che lo abbia e mi faccio indicare il percorso.

dipende dal tipo di viaggio, comunque di norma con il TTR2 se non ci smanetti troppo 6/7 ore continue riesce a farle, ma se gli colleghi l'interfono, il telefono il tutto tramite bluethoot o ci cerchi molti indirizzi, per stringere se lo fai lavorare molto, il tempo si riduce notevolmente... ovviamente come tutte le batterie più il tempo passa più la batteria andrà in crisi prima.....

quindi se vai viaggi piuttosto brevi, di una giornata allora potresti prenderlo in considerazione ma se fai, anche una volta all'anno, un bel viaggio di più giorni in posti dove non sei mai stato, ti consiglio di collegare il tutto alla batteria, altrimenti risparmia i soldi ed investili in cartine geografiche.... ;)

Babbal74 01-05-2011 11:23

Ciao a tutti, mi hanno regalato il TT Urban Rider ed ho scoperto la ca**ta della base non alimentata. Qualcuno mi può aiutare? Grazie

ZioTitta 01-05-2011 12:02

Quote:

Originariamente inviata da axanar (Messaggio 5747098)
dipende dal tipo di viaggio, comunque di norma con il TTR2 se non ci smanetti troppo 6/7 ore continue riesce a farle,

Grazie, e' quel che volevo sapere !

axanar 01-05-2011 12:38

Quote:

Originariamente inviata da Babbal74 (Messaggio 5747475)
Ciao a tutti, mi hanno regalato il TT Urban Rider ed ho scoperto la ca**ta della base non alimentata. Qualcuno mi può aiutare? Grazie

che aiuto vuoi? devi solo comprare cavetto e base autoalimentata a parte sul sito della Tom Tom, non hai altre possibilità...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©