![]() |
appena mi arriva farò un resoconto delle mie prime impressioni.
io in altre tipologie di casco ho avuto parecchie marche AGV/SHOEI/ARAI e X-LITE e dalla mia esperienza posso dire che X-LITE è di pochissimo inferiore ad ARAI ma forse è solo il "mito" di ARAI che lo fa sembrare il miglior prodotto. ero indeciso tra tour-x e x-551 e l'unica cosa che mi ha fatto scegliere l'X-LITE a parte conoscere il marchio è stato il visierino interno. secondo me impagabile |
Quote:
confermo che shoei ha le calzate sfalsate rispetto ad arai ed anche a bmw e x-lite. di tutti io calzo bene la L mentre di shoei mi balla e la m mi stringe troppo. X-lite provato al salote e mi è piaciuto un sacco |
ho trovato il X551 a Pavia, penso di andarlo a prenotare in settimana
La mia compagna ha un integrale, X-Lite, e ci si trova molto bene sapete dirmi come vestono? il neg di Pavia non ne ha da farmi provare fisicamente e vorrei avere un'idea delle misure |
secondo me veste molto simile ad arai e a bmw
|
Mannaggia ragazzi qui dalle mie parti, in 2 negozi, deve ancora arrivare sto benedetto X-Lite...
Spero bene per il fine settimana di trovarlo da qualche parte e almeno farmi un'idea di com'è...:confused::confused::confused: |
Quote:
non avendo mai provato Arai e BMW....... mi sembra, ma potrebbe essere un impressione, che Arai vesta "stretto" |
Provato l'altro giorno da Union Bike, qui a Roma.
Attualmente ho un integrale Shoei Raid, di 4 anni fa, o giù di lì, ed ero andato soprattutto per vedere e provare l'Arai Tour X3. Il ragazzo, davvero gentile e disponibile, mi ha fatto provare per bene sia quest'ultimo (489 da scontare del 20%), sia lo Shoei Hornet (462 da scontare del 20%), sia infine l'Xlite in oggetto (419 da scontare del 10%). Ho una testa che sta sui 56cm scarsi, quindi una S per tutti e 3 i modelli. La calzata dell'Arai è ottima da subito... ma questa potrebbe essere un'arma a doppio taglio, considerando che un po' dovrà cedere necessariamente come tutti i caschi. Anche lo Shoei è quasi ottimale di primo acchitto, mentre l'Xlite rimane inizialmente un po' più stretto, ma già dopo pochi minuti, la calzata andava meglio. Qualche difficoltà a mettere gli occhiali nell'Xlite, mentre ottimo per Arai, buono per Shoei. La visierina ce l'ha solo l'Xlite e, abituato col mio casco-giocattolo (come lo ha chiamato il commesso del negozio) Airoh je, che ha tale accessorio, vi dico che è una cosa davvero utile, soprattutto negli entra-esci dalle gallerie in una bella giornata, soprattutto per chi porta gli occhiali da vista e non sempre ha le lenti a contatto con su gli occhiali da sole. Quindi, un punto per Xlite. Poi abbiamo un po' chiacchierato sui materiali e il "prestigio" delle varie marche. Vi riporto ciò che il ragazzo mi ha detto, poi fate voi le vostre considerazioni. Innanzitutto parliamo di materiali: Arai usa una "filosofia della rigidità" sui suoi caschi, mirando all'alta resistenza da urto, e lo fa grazie alle sue "multifibre", vale a dire una stessa identica fibra, ripetuta in più strati e sovrapposizioni diverse. Xlite, invece, punta sulla "filosofia dell'assorbimento", preferendo una multifibra (quindi fibre diverse tra loro), che donano alla calotta una elasticità maggiore in caso di impatto. Entrambe sono scelte valide, ma uno punta sulla rigidità, l'altro sull'assorbimento dell'urto. Quanto ai prezzi e al presunto prestigio, secondo la persona che mi ha servito, la qualità è alta e ai massimi livelli sia in Arai che in Xlite. La prima è, però, importata, e quindi, oltre al blasone, ha costi diversi di ingresso. La seconda, oltre al minor blasone, è italiana e quindi ha costi inferiori di trasporto. Altro punto a favore dell'Xlite è la disponibilità dei ricambi e l'assistenza post vendita, quest'ultima da me personalmente testata con un Nolan, diversi anni fa... sono stati davvero disponibili a rimandarmi un casco, senza ormai garanzia, riparato gratuitamente e spedito a domicilio. Infine una cosa da non sottovalutare: il mento dell'Xlite è meno pronunciato, prediligendo sicuramente più un uso stradale: questo fa sì che alle alte velocità, il casco si muove di meno in senso laterale, rispetto ad un Arai o, peggio, ad uno Shoei Hornet, che hanno un "becco" più pronunciato. Per una serie di motivi, che vanno dalla visierina parasole, alla qualità e, non ultimo, al prezzo leggemente inferiore, credo di aver fatto la mia scelta. Un saluto a tutti Andrea |
Scusate, ho sbagliato i prezzi di partenza di Arai e Shoei: sperando, a questo punto, di ricordarmi bene, siamo sui 589 (Arai) e 562 (Shoei) in versione monocolore... entrambi erano da scontare del 20%.
Ciao |
notizie molto interessanti, grazie!
io ho la visierina parasole sul HJC ed è veramente una manna dal cielo! Mi permette di usare solo gli occchiali da vista, in tutte le situazioni, senza dovermi portare 2 paia di occhiali o dovermi fermare a cambiarli Poi direi che, materiali utilizzati a parte, quando si spendono certe cifre la qualità dovrebbe, uso il condizionale, essere garantita da qualunque marca |
ottima analisi
grazie Andrea! :D la :arrow: cresce.... :lol: |
...io ho provato l'x-lite---la M è stretta ed aspetto la L. Strano perchè di x-lite porto M
|
Grazie veramente ad Andrea per le preziose informazioni!!
Interessante il discorso relativo alla mentoniera dell'X-lite che rimane meno pronunciata rispetto ad altri caschi "analoghi"...la questione di avere troppa aria da sotto è forse l'unica cosa che mi preoccupa di un casco simile, facendo un uso della moto per circa 10 mesi l'anno non vorrei patire troppo il freddo... Nel frattempo la scimmia cresce davvero..... |
notato anche io Ale, ho un jet x-lite che uso rarissimamente ed è una M, ma l'X-551 provato era stretto... attendo la L nera!
@teo11: credo che d'inverno sia comunque meglio un altro casco, più "chiuso" sotto ;) |
Attenzione solo ad una cosa, che peraltro alla prima calzata ho notato anche io: sembra stretto all'inizio, come se la calotta non andasse sufficientemente giù mentre lo si indossa... ma date tempo al casco di adattarsi. Dopo già pochi minuti che siete in negozio a misurarlo, la cosa cambia e vedrete che, se normalmente la misura che portate è M, M sarà anche per l'Xlite 551. Si rischia di prendere una taglia maggiore e poi pentirsene perché comunque cederà: la cosa mi è stata confermata anche dal commesso, che sembrava sapesse il fatto suo in materia.
Io prenderò S, perché questa è la mia taglia... da Shoei ad Arai, passando per Airoh. Ciao a tutti Andrea |
io sono un 56,7 cm di cranio ...quindi se veste stretto dovrei trovarmi bene con la M !
|
Quote:
il venditore mi ha detto che la nolan è in ritardo con la produzione.... ho telefonato a chiunque ma nessuno lo ha a parte qualche pezzo di campione:mad::mad::mad: |
Hanno detto lo stesso pure a me: problemi di produzione!:confused:
Comunque a quanto sembra ce l'hanno disponibile in un grosso rivenditore in provincia di Treviso...devo chiamare venerdì per conferma, e spero quindi di vederlo finalmente dal vivo sabato mattina... Stay tuned... |
quello di Treviso chi è "motocicletta"?
|
No, market2ruote di Castelfranco Veneto...il prezzo della versione bianca è pari a quello che trovi nei siti web...venerdì chiamo e spero mi diano conferma di disponibilità.
Da Motocicletta sinceramente non ho provato...ma in altre occasioni avevano sempre prezzi un po' più alti di altri negozi... |
Quote:
Ciao Andrea |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©