![]() |
Grazie ancora a tutti ;-)
In realtà come dicevo dopo la scorsa estate dopo esser teornato dal "giretto" Romania fino al Delta del Danubio e Moldavia pensavo (per vari motivi...) di "aver smesso" di andare in moto... ora il "pallino" è tornato e l'idea è di prendere una moto senza grandissime pretese, ma che all'occorrenza possa "accompagnarmi" un po' dappertutto... e questa mi sembra un buon "compromesso"... mi ricorda la 850 che tante soddisfazioni mi ha dato in passato ;-) da quel che ho sentito e letto mi pare che il 1100 sia affidabile... Il prezzo è accettabile? Pensavo di trattare un pochettino.. Cordialissimi saluti!!! ;-) |
Difficilmente le Moto fanno "disinnamorare" il proprio cavaliere.....;) Va beh dai dicendola di più tra gli schemi, diventa difficile rinunciare alla passione per la moto e lo si vede tutti i giorni. Qualcuno si sposa e per il quieto vivere "lascia" momentaneamente il "capriccio" in un angolo del proprio cuore, altri magari vedendo cose brutte e tragiche vengono spinti a "mollare" tutto...Credimi non c'è niente di più brutto al mondo che tarpare le ali a chi ha voglia di vivere e sognare a cavallo di una moto e non saranno sempre rose e fiori (meteorologicamente parlando) l'acqua, la neve, il freddo ed il vento ma anche il senso di libertà ed il vento in faccia.....non penso che riuscirò mai a rinunciare a tutto ciò con la mia moto......:eek::eek::eek: Ciao Mago, buon acquisto e buon proseguimento:D:D:D
|
Quote:
non esiste la moto che non si rompe. esiste la moto costruita con una certa filosofia. col tempo certe filosofie sono cambiate, perciò più elettronica più cagate solo per cullare meglio il guidatore. ma al lato pratico miglioramenti che li possiamo considerare miracoli direi proprio che non ci sono stati se parliamo di affidabilità. a 4500 euro non te la farei nemmeno annusare |
a 4500 euro non te la farei nemmeno annusare[/QUOTE]
...nel senso che è un buon prezzo?!? ;-) |
Quote:
prova a comprare una versione speciale come quella col serbatoio bianco o una 80 bazic. costano tutte molto più di quelle normali |
Và dove ti porta il cuore e non te ne pentirai!!!
|
...oppure una bella R100 RS dell'82 in buone condizioni e addirittura con 1 anno di garanzia? La cifra è la stessa... Quanto si paga di bollo e assicurazione per la moto d'epoca?
Grazie ancora a tutti coloro mi hanno risposto ;-) Cordialissimi saluti!!! |
..ha "vinto" la R100RS... ;-) Oggi l'ho vista e ho deciso!!! E' bellissima, tutta restaurata, con il motore praticamente nuovo (è in rodaggio) e con un anno di garanzia!!!
Cordialissimi saluti a tutti!!! |
R1100R 75 Anniversary
Se era la moto in vendita a Torino...l'ho presa io!!!!!!:lol::lol::lol::lol:
Un vero affare!! 27.000 Km reali tenuta manicalmente, il vecchio proprietario mi ha pagato passaggio, bollo e revisione, gli ho già fatto fare 6.000 KM!! semplicemente BELLISSIMA!!:eek::eek::eek: P.S. devo ringraziare ILMAGO per la sua decisione, ti devo pagare da bere!! |
Evidentemente si è deciso quindi a "trattare" un po' il prezzo (passaggio, bollo e revisione...) in pratica l'offerta che gli avevo fatto io... ;-) accetterò volentieri la birra... e sono contento che ti trovi bene!!! ;-) Io a dire il vero ho riscoperto il "piacere" di andare in moto con la R100RS che ho preso... sono appena tornato da un giretto in Toscana e mi sono divertito veramente moltissimo!!! ;-)
Quindi direi che è andata bene a tutti e due!!! ;-) Cordialissimi saluti!!! PS: ovviamente gli hai cambiato le gomme vero? Erano "secche"... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©