![]() |
Senza svitare tutta la vite dell'ammo, l'unica maniera è fare uno spessore ad "U". Io l'avevo fatto per il posteriore del VFR e svitando il dado superiore che lo fissa al telaio infilai lo spessore. Poi una serratina "bovina" et voilà.......
. . . . . . . . . . . . . . Sicuramente non lo rifarei..........e se si sfila??????? |
se è così, l'ammo essendo "dentro" al trapezio non si sfila... forse. in tutti i casi mi sembra una soluzione in "prestito"...
|
'nfatti........peccatucci di gioventù........(anche se funzionava)...:(
|
...allora meglio comprimere la molla ed inserire lo spessore provvisto di spacco per "by-passare" lo stelo... a meno che il Massimiliano non avesse problemi di lunghezza dell'ammo...
|
Per me è meglio che contatti Rinaldi.......:confused:
|
:!:
Quote:
|
...ed io ti chiedo scusa se ti ho cambiato il nome...:!: ora provvedo.;)
|
mammamia che lavoro, io sapevo che gli ammo di RS e RT su 1100 e 1150 sono identici.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©