Quote:
Originariamente inviata da sten1955
(Messaggio 5422739)
Vedi io ho avuto la fortuna e il privilegio di provare due anni fa
.....
.....
P.S. Aspes ti chiami così per aver avuto moto di questa marca? Io ebbi lo special cross '69 a sei marce. Allora avevo 14 anni sig!
|
guarda, sono daccordissimo con quanto dici e molto ammirato della tua splendida realizzazione. LE bmw dell'epoca che ho avuto occasione di prvare erano delle r65 o r45 o anche r80, capisci bene che rispetto alle stradali di altre marche gia' ai tempi erano abbastanza imbarazzanti, come prestazioni, come sospensioni, come freni, anche rispetto a una normalissima moto morini treemmezzo o una guzzi, per non parlare delle jap che come motore le surclassavano. E parlo di anni 80 , quando anche le jap stavano in strada, eccome. Paragonare una honda vf750 con una bmw r80 era semplicemente come paragonare un F14 a un fokker, e dobbiamo ammetterlo. La serie Gs invece nel suo specifico era sicuramente molto piu' concorrenziale, forse perche' quasi priva di concorrenti. Poi capisci bene che per un giovane ai tempi montare su una bmw stradale scendendo da una qualunque concorrente e guardando alle prestazioni sia di motore che di ciclistica, il confronto non poteva che essere deludente (e di molto, infatti fecero la serie K proprio perche' il boxer di allora era al capolinea).
Per il mio nick....si, ma pensa che anch'io ero un artigiano in piccolo, infatti la mia "aspes" 50 la realizzai n camera da letto, con pezzi di recupero e molti riadattati, il motore poi aveva basamento malanca, gruppotermico tecnomoto raffreddato ad acqua e carburatore da 27.....il tutto nel 1975 :)
avevo 14 anni e mia madre poveretta doveva sopportare motori aperti in cucina e serbatoi sull'armadio i camera da letto....
|