Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   vista a Novegro! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=301647)

sten1955 26-12-2010 18:44

Sono già disponibili

matteo10 26-12-2010 19:34

Ne ho vista una da Superbike l'altro giorno. STUPENDA, complimenti sten :)
Disponibili a quanto se non sono indiscreto?

sten1955 26-12-2010 20:19

Non avendo avuto ancora l'ok per vendere sul forum, se volete qualsiasi informazione mandatemi una mail
sten@evum.it

claudioo 26-12-2010 23:55

Quote:

Originariamente inviata da sten1955 (Messaggio 5415702)
Forse si riferiva alle moto che erano esposte da " moto per tutti " che rievocava il trentennale della GS. Lì era esposta anche un mezzo realizzato da Pessina utilizzando uno dei miei Kit per trasformare un BMW in una replica dell'enduro del '79.

si , nel padiglione centrale (:mad: mi sembra di un concessionario di monza ) c erano diverse gs preparate per rally

guidoveloce 27-12-2010 06:01

sten, è bellissima!

aklm75 27-12-2010 11:07

Quote:

Originariamente inviata da PERANGA (Messaggio 5415518)
Belin, non ci sono parole.....


a ribelin...

giannicincotti 27-12-2010 13:55

:eek: bella bella sticaz.......complimenti:!:

pensionelibano 27-12-2010 18:00

Ma esiste un sito dove si possono ammirare le tue "opere"? Complimenti la moto è veramente bella oltre che unica.

utente cancellato_ 28-12-2010 16:23

Stupenda !
Bravissimo.
**p

sten1955 28-12-2010 18:31

Grazie ancora per i complimenti. Il sito sarà operativo da metà gennaio circa.

cobra65 28-12-2010 18:49

certamente è da considerarsi un'opera di "modellismo dinamico" scala 1:1...

non conosco i dettagli dell'originale di riferimento, ma il risultato è di un realismo imbarazzante in ogni particolare... che dire... tecnicamente bellissima.

certo che io nel 1979 non avevo occhi che per KTM... qualunque roba avesse qual marchio per me era perfetta!

aspes 29-12-2010 12:24

anche per me KTM e' stata una compagna di sogni, ai tempi ho anche provato qualche bmw, ne sono sceso con una sensazione che su qde e' meglio che non dica...:lol:
poi sono invecchiato....:lol:

Charly 29-12-2010 14:24

splendida.
massima stima.

Blasto 29-12-2010 14:46

Bellissima!

sten1955 29-12-2010 23:02

Quote:

anche per me KTM e' stata una compagna di sogni, ai tempi ho anche provato qualche bmw, ne sono sceso con una sensazione che su qde e' meglio che non dica...
poi sono invecchiato....
Vedi io ho avuto la fortuna e il privilegio di provare due anni fa l'unica moto BMW originale da enduro rimasta intatta: la Perez del '78. Moticità mostruosa, dolcezza e progressione da paura, facilità disarmante, potenza senza fine. "Sì ma sai che peso deve essere" penserete. Dopo averla provata, e quindi con benzina e olii vari compresi, l'abbiamo messa sulla bilancia. Kg. 134! Adesso andate a pesare le vostre K da enduro contemporanee che avete in garage, o se sono giap fa lostesso, e se con benzina acqua nei radiatori e olio son più leggere fatemelo sapere!

P.S. Aspes ti chiami così per aver avuto moto di questa marca? Io ebbi lo special cross '69 a sei marce. Allora avevo 14 anni sig!

pessina corrado 29-12-2010 23:14

altra special
 
ciao a tutti ,visto che vi piace questa moto,metto sua sorella....
http://img146.imageshack.us/img146/1986/p1010005jw.jpg

Uploaded with ImageShack.us
http://img408.imageshack.us/img408/8171/p1010006y.jpg

Uploaded with ImageShack.us
http://img88.imageshack.us/img88/5458/p1010007i.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img220.imageshack.us/img220/3112/p1010008hb.jpg

Uploaded with ImageShack.us

aspes 30-12-2010 12:45

Quote:

Originariamente inviata da sten1955 (Messaggio 5422739)
Vedi io ho avuto la fortuna e il privilegio di provare due anni fa
.....
.....

P.S. Aspes ti chiami così per aver avuto moto di questa marca? Io ebbi lo special cross '69 a sei marce. Allora avevo 14 anni sig!

guarda, sono daccordissimo con quanto dici e molto ammirato della tua splendida realizzazione. LE bmw dell'epoca che ho avuto occasione di prvare erano delle r65 o r45 o anche r80, capisci bene che rispetto alle stradali di altre marche gia' ai tempi erano abbastanza imbarazzanti, come prestazioni, come sospensioni, come freni, anche rispetto a una normalissima moto morini treemmezzo o una guzzi, per non parlare delle jap che come motore le surclassavano. E parlo di anni 80 , quando anche le jap stavano in strada, eccome. Paragonare una honda vf750 con una bmw r80 era semplicemente come paragonare un F14 a un fokker, e dobbiamo ammetterlo. La serie Gs invece nel suo specifico era sicuramente molto piu' concorrenziale, forse perche' quasi priva di concorrenti. Poi capisci bene che per un giovane ai tempi montare su una bmw stradale scendendo da una qualunque concorrente e guardando alle prestazioni sia di motore che di ciclistica, il confronto non poteva che essere deludente (e di molto, infatti fecero la serie K proprio perche' il boxer di allora era al capolinea).
Per il mio nick....si, ma pensa che anch'io ero un artigiano in piccolo, infatti la mia "aspes" 50 la realizzai n camera da letto, con pezzi di recupero e molti riadattati, il motore poi aveva basamento malanca, gruppotermico tecnomoto raffreddato ad acqua e carburatore da 27.....il tutto nel 1975 :)
avevo 14 anni e mia madre poveretta doveva sopportare motori aperti in cucina e serbatoi sull'armadio i camera da letto....

sten1955 30-12-2010 14:03

Anche io montai la mia prima moto in camera da letto: il mitico telaio bassotto dei fratelli Frigerio per il mio Puch 125 cc. standard. Anno 1973 o giù di lì. Peccato averlo venduto.

P.S. finita la moto sono sceso per le scale con la moto con il motore acceso! Per fortuna abitavo al primo piano, poco ci mancò che mi ammazzassi............

aspes 30-12-2010 14:20

io invece non potevo scendere le scale, giravano troppo strette (quinto piano!), nell'ascensore non entrava....ho dovuto parzialmente rismontarla e poi rimetterla insieme in garage.Potevo farla in garage direttamente, ma al tempo ci lavoravo in qualunque momento di giorno e notte, secondo ispirazione..
ps: ricordi la tecnomoto squalo 50 dei primi anni 70? era raffreddata ad acqua sistema a termosifone, il gruppo termico lo presi da quella.

sten1955 30-12-2010 14:51

Quote:

ricordi la tecnomoto squalo 50 dei primi anni 70? era raffreddata ad acqua sistema a termosifone, il gruppo termico lo presi da quella.
La ricordo sì; la fabbrica era a Vignola una decina di chilometri da casa mia e il pellegrinaggio di allora era tra Simonini, Tecnomeccanica alias Sputnik e Tecnomoto. Bella realtà finita male troppo in fretta, purtroppo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©