![]() |
Spero di sbagliarmi (per tutti quelli che lavorano per il gruppo Piaggio) ma IMHO il marchio Aprilia non venderà mai in termini di numeri accettabili... e forse ha proprio ragione Tric ne l messaggio 20.
|
belin, hanno affrontato investimenti ingenti, tra questi 2 bicilindrici e il 4V della sportiva, tra i primissimi a fare il controllo del gas senza filo etc. e poi non fai le moto che ti consentano di allargare il mercato e ammortizzare gli investimenti? paura di restare scottati? e allora cosa le fai a fare, quante DD pensano di vendere? col 750 potevano concorrere con triumph 800 e bmw 800 a testa alta, col 1200 potrebbero fare una moto che unisca la cattiveria del ktm con un'indole piu' confort tipo supertenere/gs, il tutto condito dalle ciclistiche che san fare loro, con il livello di finitura superlativo che han saputo esibire anche sulla stessa shiver e DD, ma porco cane....han sempre fatto moto stratosferiche e mai premiati come il prodotto avrebbe meritato (nelle grosse cilindrate), sempre per motivi extra prodotto. Mi viene il nervoso perche' qui non si puo' nemmeno dire che c'e' obsolescenza tecnica come quando si accusa guzzi..
|
Aspes.... Esprimi concetti talmente sensati da far passare per fessi tutti i top manager Aprilia.
E son serio, senza faccine! Dpelago KTM 990 SMT |
Quote:
ci riescono benissimo anche da soli ......................... :( |
Quote:
|
Quote:
sulla 19" ci metti il 1200 e sulla 21" ci metti il 750 ma così sarebbe troppo bello... :laughing: non lo faranno mai! :mad: |
la logica dice come mansuel, il bello e' che avrebbero ben piu' flessibilita' di scelta dei concorrenti, potrebbero fare come voglionio, perche' come dimensioni e pesi il 750 e il 1200 sono pressoche' identici, mentre bmw ha dovuto ricorrere a due schemi diversi e triumph ha il 3 cilindri grosso troppo grosso e un po' obsoleto rispetto al piccolo.
|
Il problema di aprilia è che non ha la rete di vendita strutturata per le moto.
Andare dal conce plurimarche che vende solo scooter è avvilente in fase di acquisto e inaccettabile in fase di assistenza. Ce lo insegnano BMW, Ducati, Triumph ed anche Guzzi che da questo lato c'è. Per le giapponesi è diverso, ormai hanno un brand consolidato da 40 anni di investimenti. Ecco, aprilia non ha un brand forte. L'aveva capito Beggio che infatti prese la Moto Guzzi, secondo me voleva vendere le aprilia con l'aquila sul serbatoio, ed avrebbe fatto bene. Un marchio che inizia con la lettera minuscola non va bene per le maximoto :confused: |
Quote:
Pensa che la stessa cosa vale anche per marchi quali MV Agusta...ben più raffinati di aprilia. E' proprio vero che noi italiani di marketing non ci capiamo un cazzo...e i dati di vendita sono sotto gli occhi di tutti... |
Quote:
|
Quote:
|
A me piace! Però, purtroppo ha lo stesso problema del 750, cioè scalda il chiul di brutto!
Il bello e che l'Aprilia lo sa, perché i clienti del 750 lo hanno lamentato e lei sul 1200, ha messo una protezione che va sotto sella come optional a pagamento. :D Complimenti ai signori dell'Aprilia, farsi pagare un difetto che avrebbero dovuto risolvere. :D |
La descrizione di Panda per come è ben scritta mi dovrebbe far salire la febbre, chissà perchè invece sta moto non mi fa ne' caldo ne' freddo.
Forse perchè non è il mio genere, o forse perchè di moto che scaldano troppo ne ho già avuta una, la Caponord, e mi è bastata o magari perchè io la moto la uso sulle strade pubbliche e cerco di attenermi alle regole del codice... Insomma l'ennesima moto assolutamente inutile da metà in su. Lamps |
moto che scaldano ce ne sono diverse, ktm cosi' per dirne una, ma son cose che si rimediano. Aprilia ora avrebbe il 1200 piu' prestante del panorama enduro,e non di poco, e anche se 130 cv non servono a nulla, di sicuro farebbero presa sul mercato, cosi come han fatto presa i 150 della multistrada....
|
Quote:
tutti ma proprio tutti i 2 cilindri a V scaldano chi piu' chi meno..e non mi pare che quello della caponord scaldi di piu' del transalp, del at, del vstrom, del varadero.. ecc. per non parlare appunto del ktm provato e con le ventolone accese in città. se non voglio proprio sentire calore non prendo una moto con un cilindro sotto alle chiappe.. non è questione di marca. il 7.5 aprilia è un motore con buone prestazioni e con una manuntenzione praticamente nulla e queste sono buone carte in un panorama dove ogni minchiatina da fare costa biglietti da cento. chi si orienta a queste moto di sicuro non è orientato all'uso secondo codice stradale svizzero... magari alla breve sparata domenicale casa ,bar in montagna casa su strade divertenti. le moto sono tutte inutili.. |
Daccordissimo sul fatto che tutte le moto sono inutili; alcune più inutili di altre.
|
Quote:
Di primo acchito la penso esattamente allo stesso modo. Questo detto uscire con una Caponord al posto di una Dorsoduro, non ha controindicazioni di prezzo o logistiche. Forse Aprilia voleva saggiare la propria affidabilità su di una moto di nicchia, dove eventuali problemi sono limitati nei numeri.... Altro non mi sovviene. Dpelago KTM 990 SMT |
Rispolvero questo topic thread perché mi è venuta tra le mani un'occasione con una splendida dd1200.
Di sicuro non è una moto che finora avevo valutato, ma una estate da teppista in giro per i passi la farei volentieri. Qualcuno ha mai provato questa moto? Sensazioni, pregi, difetti ? Avrei trovato un esemplare perfetto ad un ottimo prezzo... |
Quote:
La moto ha un gran motore. Pastoso, potente, ma non impegnativo ( in rapporto ai CV erogati). Ciclisticamente tuttavia è progettata per privilegiare la stabilità direzionale, alla reattività. Tutto questo si traduce in una guida un po' poco motard. Affidabile di meccanica, si perde sui dettagli. Paraolio che pisciano, guarnizione del silenziatore che si cuoce iniziando a far rumore, terminale di scarico che tende ad arrugginire. Il rapporto soldi benefici è altissimo. Scordati una rivendibilità degna di questo nome. Dpelago KTM 1190 ADV |
ero rimasto a 9900 euro nuova, con abs e traction control, offerte ufficiali.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©