Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   turchia 2011 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=299938)

Paul Inky 26-04-2011 12:33

IMHO non capisco xchè da Igoumenitza non vai via terra fino a Dardanelli? Io l'ho fatta l'anno scorso, dal traghetto al confine turco è tutta autostrada nuova, l'unico problema sono le stazioni di servizio x cui devi uscire a cercarle (anche se sono indicate). Francamente x l'esperienza che ho dei traghetti sono sempre una rottura, almeno che non ti prendi una cabina, ma sulle tratte brevi spesso non ci sono. X il giro dai retta ai consigli di MILKPLUS la Turchia è veramente bella, io ci torno anche quest'anno, e vale la pena di sostare anche solo qualche ora a bere un çay al fresco, piuttosto che essere sempre in moto a correre come dannati x rispettare le tappe. Altro consiglio impara due parole di turco, anche poco, ti aiuterà molto...i turchi sono veramente gente ospitale, ma se gli dici "severem turkie" (almeno io lo dicevo così), che vuol dire, adoro la Turchia, diventano eccezionali. PS come molte volte detto lì i controlli stradali li fanno sul serio x cui occhio sulle statali limite x le moto è di 70 non di 90....e di velox ne troverai da non credere.

milkplus 26-04-2011 18:55

@ Paul Inky: ti riferivi a me o a Isango? :confused:

Scusa Paul, avevo letto male! :mad:

;)

Tilicho 26-04-2011 23:09

Approfitto di questa discussione per chiedere se vi è la possibilità di caricare gratuitamente sullo Zumo 500 le mappe della Turchia e magari i riferimenti....sarà la meta di un viaggio di 15 gg con partenza da Ancona il 20 Maggio assieme ad un amico.

milkplus 27-04-2011 08:30

Della Turchia c'è la cartografia ufficiale Garmin... ;)

isango 27-04-2011 16:37

Grazie degli ulteriori consigli, ovviamente leggendo i report avevo preso in considerazione anche il tratto fino ad Igoumenitsa e poi via terra in Turchia, però visto che salto Istanbul e la zona del mar nero, mi sembra un giro molto lungo rispetto al fatto di stare in traghetto e poi godermi la Turchia, come ho letto attraversare Istanbul e sobborghi ci vuole tempo, quindi alla fine mi sa che ci metto di meno via mare fino a lì. Oltretutto vivendo a 2 passi dal porto di Genova i traghetti non mi infondono un senso di tristezza..... Piuttosto vorrei chiedere una cosa, nessuno ha mai preso una tal compagnia navale Etrurk che opera da Chios a Cesme, esiste da una vita da come ho letto ; però ieri sera ho acquistato online la tratta Chios Cesme e non mi hanno ancora inviato conferma dell'acquisto...... Mah speriamo bene!

Paul Inky 27-04-2011 16:49

Scusami Isango non è x insistere xrò non importa che tu vada fino ad Istanbul, cmq se non ti vuoi fermare l'aggiri tutta in autostrada, puoi benissimo tagliare dai Dardanelli, io l'anno scorso ho fatto così x il ritorno. Da Lapseki a Gelibolu, sono mezz'ora di traghetto. Ti consigliavo il "via terra" xchè almeno a me scoccia perdere tempo tra imbarchi, sbarchi, eppoi almeno per la mia esperienza i traghetti delle isole greche fanno un sacco di fermate. Cmq vai tranquillo, e su questo insisto, che la Turchia ti resterà nel cuore.

isango 27-04-2011 17:32

Ciao Paul questa che mi hai dato è un idea, grazie valuto adesso!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©