Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Il sale. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=299126)

Commodoro 01-12-2010 15:45

Quote:

Originariamente inviata da UMUM (Messaggio 5356937)
CaLCi NeL CuLo

Se serve aiuto sono a disposizione.:lol:

mattia 01-12-2010 15:49

Prima di andare all'Elefant avevo messo uno spray al silicone comprato in una ferramenta e appena tornata ho lavato la moto con acqua fredda, ma ahimè alcune parti han fatto un po' di ruggine lo stesso. :-o La moto però è più vissuta.:eek: :lol:

er-minio 01-12-2010 15:56

Quote:

Originariamente inviata da mattia@ (Messaggio 5356989)
La moto però è più vissuta.:eek: :lol:

Le mie moto, dopo un po' hanno sempre avuto l'aria "vissuta". Anche troppo. ;)
Quindi, ora, cerco di prevenire.

chuckbird 01-12-2010 15:56

Quote:

Originariamente inviata da UMUM (Messaggio 5356937)
CaLCi NeL CuLo

Ha modificato il post... per mettertela a quel post :lol::lol::lol:

filippo51 01-12-2010 16:00

Non c'è nulla che ti rovina la moto più del sale. Lavarla subito. Parlo per esperienza, purtroppo.

DAKAR-BAUS 01-12-2010 16:11

Anche i cuscinetti ruota sono nemici del sale!

carlo.moto 01-12-2010 16:15

Attenzione per i motociclisti diabetici!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

fabioscubi 01-12-2010 16:20

Quote:

Originariamente inviata da DAKAR-BAUS (Messaggio 5357067)
Anche i cuscinetti ruota sono nemici del sale!

Io sapevo del claxon...;)

nicola66 01-12-2010 16:26

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 5357079)
Attenzione per i motociclisti diabetici!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


con la pressione alta, ma non quella delle gomme

Mansuel 01-12-2010 16:53

Il sale preso a gennaio mi ha mangiato l'anodizzazione delle borse Touratech, la cromatura dei collettori di scarico, la verniciatura del basamento e dio solo sa cos'altro.

Lavato via nel giro di 24-36 ore, mica lasciato lì per tutto l'inverno.

cecco 01-12-2010 21:21

Con la 1150 dopo averla usata sulla neve non la lavai per una settimana. Quando andai a riprenderla il sale aveva saldato le pastiglie anteriori ai dischi, risultato: pastiglie da buttare, dischi segnati irreparabilmente (problema solo estetico, comunque brutto da vedere).
Morale: da allora quando passo su strade innevate la lavo prima possibile! :confused:

Alting 01-12-2010 23:33

Come Cecco (che saluto:D).

Dischi a margherita Braking appena messi, giretto al regolamentare Faiallo innevato, lasciata la moto in garage senza lavare, dopo qualche giorno il risultato è stato questo:

http://i55.tinypic.com/2hod0zc.jpg

Gioxx 01-12-2010 23:38

A me ha mangiato il ks intero...mi son trovato solo le gomme in garage...in meno di una settimana.
Giuro!

er-minio 15-10-2013 12:21

Quote:

Originariamente inviata da Mansuel (Messaggio 5357232)
Il sale preso a gennaio mi ha mangiato l'anodizzazione delle borse Touratech, la cromatura dei collettori di scarico, la verniciatura del basamento e dio solo sa cos'altro.

Lavato via nel giro di 24-36 ore, mica lasciato lì per tutto l'inverno.

Ritiro su il thread.

Nonostante i lavaggi, come scritto su questo thread, un paio di anni fa... alla Boxercup questo inverno faró rifare la verniciatura dei piedini delle forcelle e piastre.

Ci sono una serie di punti di corrosione e fioriture sul motore e cilindri, piccoli, ma che andranno puliti per bene in futuro... alla prima occasione in cui tireró giú i cilindri :lol:

Il GS, apparentemente, é un po' piú delicatino dei 1100/1150, sopratutto sul coperchio dell'alternatore.
Devo dire che é usato, ma corrosione praticamente zero. Che é anche uno dei motivi per cui ho preso questa, visto che alcuni usati dal concessionario erano in condizioni pietose.

Ho comprato una fornitura industriale di ACF-50... a Novembre appena cominciano a condire le strade le ricopriró entrambe "per immersione" :lol:

Parlavo tempo fa al "bar dei motociclisti" con un tizio su una Speed (che avrá avuto 70 anni come minimo, lui, non la Speed) e diceva che il sale che usano qui é mischiato con qualcosa, mi sfugge il termine che ha usato, che aiuta a tenerlo appiccicato a terra: mi pare molasses, e come risultato, si appiccica bene bene alle moto facendo piú danni del solito...
Dice che ha un amico con una piccola ditta di trasporti, ed i danni agli impianti frenanti dei camion che hanno ogni inverno sono piuttosto costosi.
Non so se sia leggenda metropolitana o no...

Speriamo bene.

branchen 15-10-2013 15:26

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 7697391)
Ho comprato una fornitura industriale di ACF-50... a Novembre appena cominciano a condire le strade le ricopriró entrambe "per immersione" :lol:

In Italia mi sa che non si trova.
Qual è un prodotto equivalente?

er-minio 15-10-2013 15:34

Non ho idea.
Qui, come consigliato da Miki65, appena parli di corrosione ti dicono di usare l'ACF.

Hai provato su amazon.it?

Altro prodotto che avevo sentito é il Dinitrol, ma dubito si trovi facilmente anche quello in Italia.

L'ACF-50 é comunque roba canadese. Penso venga importato in IT.
Almeno l'industria bellica canadese ci ha portato qualcosa.
http://static.giantbomb.com/uploads/...nadiannavy.jpg

CREG 15-10-2013 15:36

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 5356196)
Posto il giusto consiglio di lavare subito la moto con abbondante acqua FREDDA , esistono delli spry a base siliconica che proteggono la viteria dalla "fioritura".

Ovviamente non sono da applicare sui dischi freno....

Dpelago KTM 990 SMT

Esatto il segreto e' LAVARLA SUBITO, se solo si aspetta il giorno dopo, di notte puo saltar fuori gia ruggine, appena tornate, canna dell acqua o idropulitrice, una lavata totale e via, poi con calma wd 40 e grasso.

MUMU 15-10-2013 15:37

Eccolo.....

branchen 15-10-2013 16:06

Su Amazon.it non c'è.

MUMU 15-10-2013 16:12

altrimenti su ebay


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©