Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Esa e sabbia !! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=298959)

Panda 30-11-2010 15:56

Quote:

Originariamente inviata da Cippo4u (Messaggio 5353161)
Potrei risponderti e addirittura farti cambiare idea.
Ma il modo con cui ti esprimi non mi predispone ad un dialogo sereno e costruttivo

saluti
:)

ah cippu.....no problem....di pure...siamo tra amici

:)

Bigo Walter 30-11-2010 16:39

Ma, cioè, se uno c'ha l'esa, cioè, deve ugualmente modificare il coso, l'assetto?
Credevo che fossero che si arrangiavano tutto da soli, cioè, mi hanno fregato?
Quelli vecchi me li indurivo in corsa, bastava alleggerire il peso sulla sella intanto che si girava la manopola, questi mi complicano la vita, cosa devo cercare, un bottone o che?


adv 1.2

cobra65 30-11-2010 17:27

Credo che Chuck e Rinaldi (anche data la sua esperienza), abbiano ragione... l'ESA per durare a lungo dovrebbe essere variato a moto scarica (io faccio così...) ... cio' premesso,
io me lo sono ritrovato e quindi me lo tengo, ma se avessi dovuto scegliere, con la somma dedicata all'ESA mi sarei comprato (in parte) ammortizzatori aftermarket degni di sostituire gli originali... quindi Ohlins o WP... Comque ho l'ESA e vedro' di utilizzarlo
al meglio e soprattutto di garantirgli una lunga vita...

Cippo4u 30-11-2010 17:42

Quote:

Originariamente inviata da Panda (Messaggio 5353674)
ah cippu.....no problem....di pure...siamo tra amici

:)

No.
Cmq m'ero dimenticato la faccina :lol:

:)

rufus.eco 30-11-2010 18:18

Quote:

Originariamente inviata da Fabio (Messaggio 5352814)
L'ESA logora chi non ce l'ha.... :lol:
:happy1::happy1::happy1:

verissimo e per averlo devono cambiar moto :smile:

fortuso 30-11-2010 20:19

forse il mio intervento è superfluo, ma con un gs 2009 con esa ho fatto fuoristrada più volte e sono stato in Tunisia 2 settimane (piste e sabbia per un migliaio di km). La moto ha ora 35000km e non ho mai avuto problemi con l'ESA (intendo malfunzionamenti e/o rotture).

chuckbird 30-11-2010 20:21

Non è assolutamente superfluo.
Dimostra che esistono casi di sospensioni abbinate ad ESA, funzionanti anche dopo 20000 Km :lol:

ixus 30-11-2010 22:10

ottimo direi :eek:

the 01-12-2010 10:12

Quote:

Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo (Messaggio 5352700)
nessuno si alza a cambiare i canali tv per paura che si rompa il telecomando.


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ale73 01-12-2010 10:18

47000 km + ESA, e tutto va bene (sgrat sgrat)

the 01-12-2010 10:24

Quote:

Originariamente inviata da cobra65 (Messaggio 5354163)
Credo che Chuck e Rinaldi (anche data la sua esperienza), abbiano ragione... l'ESA per durare a lungo dovrebbe essere variato a moto scarica (io faccio così...)

Come è stato già scritto è la stessa BMW ad imporre la taratura del precarico da fermo. A qule punto credo sia sufficiente alzare leggermente le chiappe ;) (e non costa nulla) per sgravare il motorino di quei 70/90 kg in più che di sicuro a lungo andare non fanno bene.
C'è anche da dire, però, che la taratura del precarico non avviene con grandissima frequenza, almeno nel mio caso che uso la moto quai sempre da solo, e se mi capita di fare un breve tratto con passeggero nemmeno intervengo.
Per quanto riguarda la sabbia anch'io sono reduce da un fantastico tour in Tunisia e non ho avuto nessuna complicazione (sgrat sgrat...)

melby 01-12-2010 11:58

...sul libretto istruzioni si dice che solo in caso di t° inferiori a 0° è meglio far sedere il passeggero al termine del processo di regolazione precarico molle...

danny62 01-12-2010 13:36

Quote:

Originariamente inviata da melby (Messaggio 5356219)
...sul libretto istruzioni si dice che solo in caso di t° inferiori a 0° è meglio far sedere il passeggero al termine del processo di regolazione precarico molle...

Esatto. Comunque il precarico lo regoli prima di partire, mentre il resto lo puoi fare al volo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©