![]() |
Quote:
Dai un occhiata qua : http://www.rinaldisospensioni.it/frameRevisioni.asp |
Quote:
|
Quote:
|
Io non volevo spendere grosse cifre e ho fatto rigenerare i miei originali (55000km) dalla oram di Milano, certo non sara' un ohlins ma con 300eu ca fai tutto e ho riscontrato un netto miglioramento.
Il tecnico ha detto di avere "upgradato" il post, e infatti mi sembra bello frenato idraulicamente e risponde bene alle regolazioni, mentre l'ant l'ha rimesso come nuovo. |
Quote:
|
Scusa Giacomo, mi potresti dire per favore, qual' è la marca blasonata sopracitata, dentro la parentesi?
ciao... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quindi gli artigiani che li aprono forzatamente e li richiudono fanno un lavoro rispettabile ma che spesso lascia ancora dentro quella famosa aria di cui parli. Pertanto quando lo feci fare ad un VFR all'inizio andavano molto bene ma dopo 10.000 km erano di nuovo da revisionare. Con dei buoni after market si arriva tranquillamente a 40.000 km prima di revisionare. Ora tu mi dirai che uno bravo come te l'aria non ce la lascia e quindi il lavoro è perfetto. :-o Liberi di scegliere :-o |
ma sta cosa della revisione proprio non la sapevo wow allora mi informo subito
|
Ti faccio un' altra domanda Giacomo, (ti do del tu perkè qui mi sento in famiglia) avrebbe senso, acquistando un GS nuovo, fare revisionare immediatamente gli ammo originali per migliorarne le prestazioni (tipo eliminare l'aria per non emulsionarla con l'olio)?
grazie |
topolino se uno facesse quel che chiedi penso che il concessionario chiamerebbe immediatamente il reparto di psichiatria più vicino
|
Sì umberto, è sicuramente una sega mentale....
Ma lo è anche spendere 20000 euro, come sto per fare, oppure anche di più per aggiungere degli ammo after-m. Sto cercando di capire se vale la pena fare qualcosa in più anche avendo due ammo nuovi, in un confronto fra appassionati E poi sto ammazzando il tempo nell' attesa |
una cosa che un certo numero di persone fa è di ritirare la moto con già montati gli after-market. poi quando rivendi la moto monti gli originali e riutilizzi gli after-market o li rivendi recuperando circa la metà di quello che hai speso
|
[QUOTE=Mansuel;5364627]Gli ammo BMW sono sigillati, per revisionarli si deve agire in modo non previsto all'origine, altrimenti lo farebbero assai molto volentieri i concessionari ufficiali con lauto compenso.
Allora:i posteriori BMW da almeno 10 anni a questa parte (forse più) nascono revisionabili dalla fabbrica,gli anteriori l'80% nascono revisionabili,il restante 20% sono sigillati ma con una piccola modifica (che non incide assolutamente sulla resistenza meccanica del pezzo) diventano revisionabili.Che poi qualcuno,per motivi suoi,non voglia intervenire su questi ultimi,posso anche capirlo,ma che tu spacci per una verità (sono tutti sigillati) una tua idea,senza nessun riscontro pratico, ecco,questo non lo ritengo corretto.Ovviamente quello che scrivo sono pronto a dimostrarlo con i fatti.Giacomo R. |
Ne approfitto per chiedere, a Giacomo e a chiunque altro, e per capire qualcosa di più di questo argomento interessante e che mi vede coinvolto in quanto vicino alla sostituzione o revisione degli ammo. Quali sono le problematiche inerenti all'inserimento di una valvola sussidiaria che non esiste in origine e quali sono i miglioramenti per questi ammortizzatori originali revisionati?
|
ma il mio bitubo post che avevo montato sul 1150 adv si può montare sul adv1200?
|
Quote:
Io con i mie revisionati mi trovo bene, sulle buche non rimbalza piu' e si sente che sono ben frenati sopratutto il post, inoltre e' molto sensibile alle regolazioni idrauliche. Prima della revisione (ca55000km) saltava bruscamente il post sulle asperita' e in curva, in caso di buche, in staccata iniziava a rimbalzare davanti tendendo ad andare dritta, cosa mai piu' successa con gli ammo rifatti. Per ora ho fatto 12000km, vanno ancora bene e nn sento il bisogno di "robba raccing" :) |
Quote:
tanks :):):) |
Quote:
Dopo la revisione i pezzi tornano a zero ore di lavoro,cioè pari al nuovo.Ne meglio ne peggio.Volendo si possono modificare a piacimento nel funzionamento idraulico.Giacomo R. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©