![]() |
Un paio di anni fa mi successe una cosa simile con la RT. Solo che io stavo incrociando il bus che si era fermato nella direzione opposta alla mia, un ragazzino che ne era sceso gli girò dietro e poi si buttò di corsa per attraversare la strada e io me lo trovai davanti all'improvviso, sbucato da dietro la coda del bus.
Cercai di buttarmi sui freni ma non feci a tempo, riuscii soltanto a deviare appena la traiettoria e lo toccai con il parafango anteriore sullo zainetto dei libri; fortunatamente non cadde e neanche si soffermò, proseguì la corsa come un missile e sparì, forse anche per paura della mia reazione. Mi dovetti fermare pochi metri più avanti per riprendere fiato, giuro che mi sentivo le coronarie "costrette" per lo spavento. Unica fortuna (mia e sua): non stavo correndo, sarò andato sui 40 all'ora, ma mi sono reso conto di quanto la velocità ti rende impotente a reagire. Ancora oggi quando ci ripenso ringrazio il cielo, forse avrei anche avuto ragione perché la mossa di quel bambino fu davvero pazzesca; però se fosse successo qualcosa di grave penso che anche solo l'idea di aver fatto male a un bambino potrebbe rovinarti la vita! Da allora avvicinandomi alle strisce pedonali prudenza, rallento e apro cento occhi in più. |
io sto molto attento, anche perchè credo molto nella stupidita della gente.
Ma, il pedone non si deve permettere di attraversare le strisce senza prima calcolare che il mezzo che arriva deve aver modo di arrestarsi. Cioè il pedone non puo attraversare la strada cosi alla cazzo. |
guido ma non ti è passato per la mente di dare un colpetto di bi-tonale così per svegliare il ragazzino?
|
Nei paesi del III mondo capita che i genitori delle famiglie più povere buttino i figli sotto alle macchine dei turisti...
|
Oggi, con il traffico attuale, anche pedonale non si scherza. Mia figlia è stata investita sulle strisce, e deve ringraziare un'amica che l'ha strattonata, impedendole guai più seri: frattura del collo del piede, l'auto le è passata sopra. A me è capitato con la Lt di arrivare in prossimità di un attraversamento pedonale e ho calcolato il tempo di attraversamento di un vecchietto riprendendo normalmente prima di raggiungere le strisce, ma sto' disgraziato, in mezzo alla mezzeria, non si è inchinato per prendere qualcosa tipo monetina o sa il cavolo, inchiodata, moto scompensata, in piedi per miracolo e lezione imparata.
|
Che il ragazzino sia stato molto imprudente, non c'è dubbio.
Ma questo non cambia di una virgola il fatto che, in caso di collisione, l'automobilista avrebbe avuto torto marcio, anche per la ragione spiegata da Fox nel post #12. Ed è giusto che sia così. Tutti noi ci dobbiamo mettere in testa che le strisce pedonali costituiscono un vero e proprio incrocio, dove il nostro flusso di traffico si interseca con un flusso pedonale che ha sempre e comunque la precedenza. Attraversereste mai di slancio un incrocio privo di visibilità ai lati dove avete il dare precedenza? NO. Lo stesso vale con le strisce. |
Non sarebbe una cattiva idea quella di obbligare i veicoli allo stop in entrambe le direzioni quando un autobus e' fermo. Come gia' succede negli USA, tra l'altro.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
ciao bissio |
Il divieto per i pedoni di attraversare anteriormente agli autobus in sosta alle fermate esiste (art. 190 comma 6), ma dubito seriamente che si possa applicare anche a chi attraversa sulle striscie, la cui semplice presenza obbliga comunque i conducenti a dare la precedenza ai pedoni che vi transitano sopra o che si accingono ad attraversare sulle stesse (art. 191 comma 1).
Senza contare che l'autobus di Fabrizio non era fermo, ma si stava avvicinando alla fermata. Senza dubbio il ragazzino è stato imprudente, ma legalmente aveva ragione. Lo ripeto: dobbiamo tutti imparare a considerare le strisce come se fossero un incrocio con il dare precedenza. Arrivando ad un incrocio del genere, se qualche ostacolo ci impedisce la visuale ci fermiamo, mica tentiamo la roulette russa. Perché con i pedoni non dovremmo fare altrettanto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©