Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Visiere appannate e pioggia ... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=298402)

Wildbabba 02-12-2010 13:56

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 5355332)
Molto meglio quella del System 5, che una volta regolata è rimasta inchiodata al suo posto.

Se ho ben capito la Pinlock è quella visiera antiappannamento che offre BMW, quella dove nella parte centrale sembra ci sia una doppia visiera?
Anche io ho il System 5 e quest'estate in Scozia ho tribolato non poco. Ha iniziato a staccarsi la pellicola interna della visiera standard (2mesi di vita pichè sostituita a Giugno 2010). Adesso il Conce, senza battere ciglio, me l'ha sostituita in garanzia. Spero di andare meglio. Ad ogni modo mi diceva che la soluzione migliore è appunto la Pinlock.

Wildbabba 02-12-2010 13:57

Quote:

Originariamente inviata da Ale73 (Messaggio 5358272)
e per chi porta gli occhiali??? c'è qualcosa?
a me quello che si appanna sono le lenti degli occhiali, non la visiera!!! :mad:

Io ho iniziato ad usare le lenti a contatto. Non ho trovato altra soluzione.

Ale73 02-12-2010 14:07

Quote:

Originariamente inviata da Wildbabba (Messaggio 5359871)
Io ho iniziato ad usare le lenti a contatto. Non ho trovato altra soluzione.

oh cazzarola! no, io le lenti a contatto non le sopporto :mad:
ma possibile che non ci sia qualche prodottino miracoloso da spruzzarci sopra?

themenz 02-12-2010 14:14

Quote:

Originariamente inviata da Hoyt (Messaggio 5340601)
Salve a tutto il NG,
credo che entrambi siano due problemi ai quali trovare soluzione (per lo meno per quanto mi riguarda) sia sempre stremamente difficiel ... gironzolando nella rete ho trovato questo riferito ai prodotti FOGTECH e RAINCOAT:

http://motosolutions.com/fogtech.html

http://motosolutions.com/raincoat.html

che, asseritamente, risolverebbero "definitivamente" i nostri problemi di visibilità (ad un prezzo "modico") ... qualcuno ha notizie o ha provato i prodotti ?!?!?!

Grazie a tutti e buona prosecuzione di giornata

Hello and apologies for my English and poor Italian translation from Babelfish.

I ride a 2002 R1150R. Full disclosure, I invented and manufacture Fogtech and Raincoat in California, USA. I am happy to respond to any questions about fogging or water drops on our shields.

Ciao e scuse per il mio inglese. Guido i 2002 R1150R. Rilevazione completa, ho inventato e fabbricazione Fogtech ed Raincoat nella California, USA. Sono felice di rispondere a tutte le domande circa le gocce dell'acqua o di annebbiamento sui nostri schermi.

folagana 02-12-2010 14:29

Quote:

Originariamente inviata da themenz (Messaggio 5359937)
Hello and apologies for my English and poor Italian translation from Babelfish.

I ride a 2002 R1150R. Full disclosure, I invented and manufacture Fogtech and Raincoat in California, USA. I am happy to respond to any questions about fogging or water drops on our shields.

Just a question. The material is a wax, with a carrier (oil), so why it is not suitable for glass?

themenz 02-12-2010 14:52

You are correct Raincoat is a hydrophobic wax blend suspended in an evaporating oil carrier to create a paste. This wax is blended to have an affinity (chemical attraction) for plastic. This bond is fairly tight. However glass has a different chemistry and the wax does not stick. Raincoat won't harm glass.

It took me about 5 years to develop Raincoat because there are few hydrophobic substances that stick to plastics and, at the same time, do not cause smearing or hazing.

There is a product called RainX that works well on glass. RainX uses a completely different chemistry involving alcohol and reactive siloxanes to adhere to glass. RainX does not work on plastics.

Wotan 02-12-2010 14:57

Quote:

Originariamente inviata da Wildbabba (Messaggio 5359864)
Se ho ben capito la Pinlock è quella visiera antiappannamento che offre BMW, quella dove nella parte centrale sembra ci sia una doppia visiera?

Non sembra: c'è una doppia visiera, che crea una camera d'aria sigillata, cosicché l'interna rimane calda e non si appanna, mentre l'esterna non si appanna ugualmente, perché il fiato (umido) non può raggiungerla.

folagana 02-12-2010 15:07

Quote:

Originariamente inviata da themenz (Messaggio 5360080)
However glass has a different chemistry and the wax does not stick. Raincoat won't harm glass.

.

Ok, So by a theoretical point of view, it work also on glass because it a wax... but it does not stick!!!!

thanks

folagana 02-12-2010 15:10

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 5360091)
Non sembra: c'è crea una camera d'aria sigillata, .

tecnicamente, la camera d'aria funge da isolante termico, quindi la visiera interna rimane alla temperatura interna del casco, e il vapore acqueo dovuto alla respirazione non condensa. Quella esterna rimane alla temperatura esterna ciò grazie alla camera d'aria che impedisce la perdita di calore verso l'esterno.

BurtBaccara 02-12-2010 15:16

rimane il fatto che la mia pinlock probabilmente non aderisce cosi perfettamente e quindi si crea quel mini spazio che me la fa appannare, mannaggia.
provato a muovere i pernini cercando di tenderla il più possibile per farla aderire, ma nisba.
volevo seguire il consiglio di wotan di spingerla verso l'alto, ma non ho capito come.

Wotan 02-12-2010 15:38

Proprio perché la pinlock non combacia bene, è sicuramente possibile farla ruotare un minimo intorno ai pernetti. E di solito, pasta ruotarla di quel tanto verso l'alto, perché combaci perfettamente con la visiera.

folagana 02-12-2010 16:38

Quote:

Originariamente inviata da Burt_Baccara (Messaggio 5360174)
rimane il fatto che la mia pinlock probabilmente non aderisce cosi perfettamente .

Se si appanna è perché la guarnizione che circonda il pinlock e che deve aderire bene alla visiera non è perfetta. Entra aria nell'intercapedine e fa condensa... prova a vedere dove non fa tenuta.. anche con l'acqua come si faceva con la camera d'aria! Occhio dopo devi asciugare bene con il phon

Wildbabba 02-12-2010 17:28

Grazie della spiegazione Wotan e Folagna!!!

BurtBaccara 02-12-2010 17:51

Quote:

Originariamente inviata da folagana (Messaggio 5360435)
... prova a vedere dove non fa tenuta.. anche con l'acqua come si faceva con la camera d'aria! Occhio dopo devi asciugare bene con il phon

Dici smonto la visiera e facendo passare dell'acqua scopro dove l'acqua passa e li in teoria dovrei stringere ? Con il phon asciugo il tutto dopo ? Corretto ?
Grazie

Wotan 02-12-2010 19:22

Burt, semplifichiamo: cambia casco. :lol:

folagana 03-12-2010 00:36

Quote:

Originariamente inviata da Burt_Baccara (Messaggio 5360696)
Dici smonto la visiera e facendo passare dell'acqua scopro dove l'acqua passa e li in teoria dovrei stringere ? Con il phon asciugo il tutto dopo ? Corretto ?
Grazie

Diciamo che quello che puoi scoprire è dove la guarnizione perde,

e se perde non so se riesci a posizionarlo in modo da migliorare la tenuta. Spesso succede che la guarzione (quella gommina bianca/trasparente che circonda la visiera pinlock) si sporca in un punto e lascia passare aria...

provare non costa nulla. Il phon ti serve per eliminare ogni traccia di acqua che dovesse rimanere nell'intercapedine

BurtBaccara 03-12-2010 10:50

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 5360990)
Burt, semplifichiamo: cambia casco. :lol:

hai ragione e me ne scuso, ma non capisco che intendi. vado a vedere un NOlan :)

BurtBaccara 16-12-2010 22:05

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 5360263)
Proprio perché la pinlock non combacia bene, è sicuramente possibile farla ruotare un minimo intorno ai pernetti. E di solito, pasta ruotarla di quel tanto verso l'alto, perché combaci perfettamente con la visiera.

tornando in argomento adesso ho capito cosa intendevi. in pratica spingendo verso l'alto la parte inferire della visierina la stessa ruotando sui due pernini in pratica va ad aderire di più sulla visiera principale. non sempre purtroppo rimane attaccata a modo e mannaggia spesso ritorna la condensa.ho una visierina di ricambio nuova se la sostutuisco ottengo qualcosa o devo sostituire anche quella esterna ?

Wotan 17-12-2010 20:39

Beh dai, 14 giorni non sono poi tanti... :lol:

sim2 17-12-2010 22:23

Quote:

Originariamente inviata da Ale73 (Messaggio 5358272)
e per chi porta gli occhiali??? c'è qualcosa?
a me quello che si appanna sono le lenti degli occhiali, non la visiera!!! :mad:



Sputaci !
Così dicono.
Ho il tuo stesso problema e proverò !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©