![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Beh i gusti non sono tutti alla menta, e le Harley possono anche non piacere, e anche a me, alcuni modelli, non entusiasmano, ma che la soluzione trovata per il bauletto della Gtl sia un'offesa al buon gusto penso che sia opinione condivisibile. Poi la moto come del resto tutte, può piacere o meno, ma bisogna tener conto nel giudicare, la classe di appartenenza e, di conseguenza, il prezzo. Beh, forse qualcosina di più per una moto che nasce oggi si poteva anche fare.
|
Quote:
Il bauletto della GTL, a dire del suo progettista, ha anche funzioni aerodinamiche. Risulterebbe che ci fossero anche altre proposte esecutive. Quindi, anche in BMW non tutti erano d'accordo sulla soluzione adottata. Vedremo al lato pratico. Siccome i bauletti sono di 2 tipi e quello della GT non ha la protezione alta (parrebbe per ridurre il flusso d'aria di ritorno, come gli spoiler interni delle spider), potremo valutare toccando con mano se la soluzione GTL è talmente migliore da far superare anche i molteplici dubbi estetici emersi nei forum.;);) Stesso ragionamento potremmo farlo sulle "orecchia d'asina" frontali quando sono aperte. :lol::lol: Quanto alla somiglianza con uno scuterone. Attenzione che forse sono gli scuteroni che hanno somiglianze con le moto per sembrare + grandi, + maggiorenni. Potrei citarti ben + di una moto nata in epoca non sospetta che, vista di fronte, somiglia a qualche scuterone. Non sono le moto che sono sorelle degli scuteroni, ma il contrario. Certo, una moto nuda ha un fascino inconfondibile. Ma è una moto nuda, e non una Gran Turismo.:!::!: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Invece, secondo mè, BMW ha proprio colto lo spirito. Anche lo spirito cambia, i piloti invecchiano, il mondo ... gira. Bisogna saper cogliere l'attimo. BMW non ha voluto ricopiare per la 2a volta la GW. Gli è bastata la 1a con la LT. Certo il K6 non è lo spirito dei nostalgici LT, ma non ci sono solo quei clienti al mondo. Mai provato a piegare in LT e essere impedito dal cavalletto. La curva finisce e tu, pur avendo aderenza, non riesci a chiudere ?. Io si. Mi è andata bene solo perchè dall'altra parte non veniva nessuno. Mai provato LT su delle bellissima strade di collina ma un pò sconnesse. Dopo un pò di scintille, lasci perdere e fai il turista anziano. Per quel modo di andare in giro, va meglio il T-max . Se con il K6 hanno migliorato questi limiti e dato un po' di cavalleria che con 400 kg, non basta mai, la nostalgia per la LT durerà poco, molto poco. Detto da uno che di LT ne ha avute 2 e ci ha fatto + di 200.000 km e con ampia soddisfazione, limiti esclusi.:!::!::!: |
Quote:
Quote:
come hai detto tu altrove, ormai ne sappiamo più noi su questa moto che i conce o i signori della BMW che erano presenti alla fiera di Milano...:read::dink:! |
Ricordo che a un mio amico fu data una LT in uso per un fine settimana in cui la sua K/S era in officina per una delle tante avarie al servofreno.
Ok che lui non era propriamente l'utente ideale per una LT, ma nonostante l'autorizzazione a tenerla come moto sostitutiva fino alla restituzione della sua K/S... il lunedi mattina la riportò in concessionaria. Tornare a casa per una strada di collina umidiccia (non superando mai i 60 all'ora!) fu per lui esperienza sufficiente, e posso testimoniare di non averlo mai visto così in difficoltà alla guida di una moto. Se la nuova 6 cilindri eviterà ai suoi possessori certe situazioni che possono anche rivelarsi quotidiane... sarà già un enorme passo avanti. |
Quote:
La prima LT1200 esce nel 1999 dove ancora è presente la GW 1500.... La LT1200 può contrastare la GW1500 sotto vari aspetti... e forse forse Bmw aveva tirato fuori un'ottima moto. Se non fosse che però nel 2000/2001 esce la GW1800 che alza l'asticella di molto rispetto al modello 1500 ed alla LT1200.... Ovvio che Bmw non può cambiare radicalmente la LT1200 o addirittura sostituirla dopo solo 2/3 anni (oggi magari lo farebbe :-o ). Ecco quindi che nel 2004 Bmw procede ad un restyling della LT cercando di innalzare il livello al livello della giapponese. Questo è quanto. Bmw avrebbe dovuto attendere la 1800 e rispondere di conseguenza... e sono certo che avrebbe tirato fuori una gran bella moto che niente avrebbe avuto da invidiare alla GW. Imho è stato principalmente una questione di tempistiche...progettare una moto nuova per contrastare una moto già vecchia e a fine carriera, è ovviamente un mezzo flop.... difatti poi, è uscita la GW nuova e Bmw già era obsoleta... :( Cmq da neo possessore di una LT del 1999 posso affermare che la LT era ed è una gran bella cruiser... molto più sobria della giapponese... e soprattutto una BMW "vecchia scuola"! Ma ormai la BMW non esiste più.... ora esiste solo la bmw....un prodotto prettamente commerciale.... :( |
Quote:
La LT (come la GW) è una Cruiser, una moto estremamente specialistica: "le cruiser (cito) sono modelli imponenti, generalmente con motori di grossa cilindrata e accessoriati con tutto ciò che può rendere più piacevole un viaggio in ogni condizione di tempo, anche con bagagli grazie alla presenza di motovaligie. Dotate di protezioni aerodinamiche estese con funzione di riparo dagli eventi atmosferici avversi e spesso di accessori specifici per l'uso anche invernale." insomma.... se interessa fare le pieghe, etc. ovvio che meglio lasciar perdere moto di questo tipo... Magari meglio una RT o roba del genere: buone moto per viaggiare e per farsi 2 pieghe a gas aperto. La LT (che possiedo da quasi un mese) è una moto specializzata.... estrema! Estrema come la GW... moto nate per fare turismo e per farlo a livelli altissimi dove tutto ciò che serve per far turismo è portato al massimo.... di tutto ciò, le prestazioni generali non sono al primo posto in quanto non servono. Per far turismo non serve la tuta in pelle con le saponette...non servono tanti cv... Se le strade di collina un pò sconnesse si vogliono fare "sprint".... allora meglio orientarsi su altro.... Questo vale per la LT come per le GW, come del resto per le custom in genere.... è tutto un'altro concetto di concepire la moto.... Erogazione potente ma dolce...confort assoluto da soli e in coppia....protettività da vento e dalle intemperie.... queste alcune delle caratteristiche necessarie ad una cruiser.... la strada di collina si fa anche di buon passo.... ma se mentre si affronta tale strada, si guarda il panorama e all'occorrenza ci si ferma per una foto, beh.... questo è lo spirito di questo genere di moto.... se non vi piace compratevi altro! ;) :) Ovviamente questo è il mio punto di vista (giusto o sbagliato che sia) |
Eh, no, la LT e la GW non sono cruiser: sono luxury tourer, e c'è una gran bella differenza.
Cruiser sono quelle che noi chiamiamo custom: le HD e simili. Con buona pace di Wikipedia. Dal punto di vista dinamico, le cruiser sono nettamente peggiori. |
Quote:
Non capisco tuttavia il senso dell'ultima frase..:rolleyes::rolleyes:perché nessuno sta denigrando la LT o dicendo che no la si debba comprare..!! La polemica nasce dai possessori di LT che sparano a zero sulla nuova K6 tentando e forzando la mano su un confronto in realtà poco proponibile e dal quale, correttamente, ti sei tenuto fuori!!:D Infatti un conto è dire che la LT sia una valida moto da turismo, comoda, lussuosa che può ancora piacere ed avere i suoi estimatori, il che secondo me è facilmente condivisibile, altro conto è dire che la nuova K6 è più scomoda, brutta, meno divertente da guidare, meno stabile, con una potenza eccessiva ed inutile, con le borse criticabili perchè asportabili, ecc eccc...il che secondo me non è condivisibile!!:smile:;) |
Quote:
|
Quote:
A questo punto certe critiche sulla K6 fatte in confronto alla LT..faccio ancora più fatica a comprenderle:scratch::scratch:...forse l'utente medio della LT oltre ad avere un età più "matura" davvero viaggia sempre a velocità molto contenute e sul misto stretto a velocità da pullman...e comunque anche se fosse così, dovrebbe apprezzare almeno sulla carta le doti di sicurezza offerte dai moderni ausili elettronici di cui la K6 è dotata e la maneggevolezza e stabilità derivanti da una ciclistica più evoluta.:!!:-o La cosa strana è che a differenza degli utenti LT, la K6 sta ricevendo apprezzamenti da buona parte degli utenti GW...:rr::rr: |
Quote:
Con LT se hai manico e pratica stai dietro, appena dietro, se non addirittura davanti a certi smanettoni con nude, rosse e/o giapponesi. Alla fine hai fregato per terra anche le carene non solo le pedane. Quindi la moto c'è tutta. E' solo troppo vestita e con il c..o basso. Ci fai il turismo lento, il turismo lungo ed anche il turismo stretto (con qualche attenzione ma lo fai). Gli manca il motore della GW che a dimensioni, ingombri e altezza è peggio. Incredibilmente + maneggevole ma di gran lunga più FAT e con le pedane che toccano ancor peggio della HD. la mia sintesi è che: Se il K6 ha il motore della GW con + cavalli, è agile come una 1300 GT ed eredita dalla LT il comfort turistico, diventerà la moto giusta per il turismo lento, quello veloce, quello lungo ed anche quello cittadino. Alla faccia di chi esige una esclsuvitità che ormai non hai + nemmeno nella RR se macchine e moto devono restare in produzione. Quel tipo di moto esclusiva, è fatta per stare in garage ed assere ammirata la sera prima di dormire. :lol::lol::lol:Quasi fosse una bella donna !:D:D:D |
Quote:
Con quelle premesse ... Milano Monaco casello casello anzichè 5 passi alpini e 4 borghi romanici e due chiesette da trovare in mezzo a stradine di 1,50 di larghezza. (che io ho fatto per anni con LT senza problemi se non quelli citati. Fino a che non parrebbe sia arrivata la soluzione ). I gusti, sono gusti. |
Per Sgomma:
le opinioni possono piacere o non piacere, ma restano opinioni e come tali vanno considerate e non come un fatto personale. Io non scrivo su KOG e leggo e scrivo su QdE con molto piacere. 1) Io la LT l'ho avuta e quindi so cosa può dare, come la GoldWing e la RT ( adesso ) e quindi parlo per cognizione di causa.....e tu ? 2) Non si tratta di una moto più o meno stabile ma di sensazioni ed esigenze. Un possessore di LT fa turismo e quindi le pieghe a grandi velocità non interessano. Interessa la sicurezza su una moto con velocità medie molto più basse rispetto alla K6. 3) Solo due cilindri in più è solo per sottolineare che tra una K1330GT e una K6 non riesco a cogliere la differenza di filosofia. Evidentemente è un mio limite. 4) Tu hai ordinato la tua K6 e sono contento per te, ma se piace a te non vedo perchè debba piacere a tutti. 5) Se Andrea ha sentito il bisogno di giocare con la grafica sulle due moto facendo un mix niente male e tanti stanno commentando, evidentemente ha centrato il problema. 6) Ribadisco che moto come la GS, la LT o la GoldWing sono anche emozioni e scelte di stile che la BMW con la K6 sembra non aver colto. 7) Cosa ci posso fare se a ME NUN ME PIACE ??? :!::!::) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©