![]() |
Quote:
L'auto di servizio va spenta solo qualora si rendesse necessario doverla abbandonare per intervenire all'interno di uno stabile (per esempio) ovvero quando è imprescindibile che entrambi gli operatori debbano intervenire. Per questi tipi di interventi, l'auto viene chiusa e lasciata parcata ma sempre in una posizione tale da poter riprendere la marcia quanto più rapidamente possibile. Quando non sussiste la necessità dovuta dalla natura dell'intervento l'auto resta accesa per una più rapida ripresa. I pochi secondi che servono per rimetterla in moto possono essere fatali per iniziare un inseguimento o nel peggiore dei casi non avviarsi proprio. Ti posso garantire che restare iin macchina con il motore acceso è quanto di più sgradevole possa esistere. A fine turno puzzi più tu del catalizzatore per non parlare di quello che ristagna nei polmoni. |
azz....non ne sapevo nulla di questa cosa, grazie per la spiegazione..:)
ciao |
Quote:
e comunque, massimo rispetto per il Vostro lavoro, svolto spesso in condizioni precarie e con stipendi non all'altezza dei rischi che correte :!: grazie :D |
due cose:
- i collettori rossi non sono un problema; - grazie CrisGen ;) |
Quote:
Ma dico.....sei impazzito????????????? Multi 1200??? 1000/1100??? Ducati Multistrada 620 cc...mica micio micio bau bau!!!! Unicità della Questura di Napoli in quanto non fornitura del Ministero ma della Provincia. :mad::mad::mad: Adesso dovrebbero rinnovare il parco moto a livello nazionale ma mi tremano i polsi al solo pensiero di cosa partoriranno. :confused::confused::confused: |
il mio riscaldamento invernale è dato dal tempo di chiudere il garage (8 secondi circa), infilare guanti (10 sec. circa) e casco (12 sec circa) e viaaaaaaaa!!:cool::cool:
non mi sono mai diventati rossi...:confused::confused: vabè poi magari i primi 3-4 km non passo i 3000-3500... |
@crisgen: lo dico scherzando eh... spero NON vi diano le Multi 1200 sennò come facciamo a scappare via con la targa coperta??? :lol:
tornando seri: in bocca al lupo, spererei in una bella Stelvio, prodotto italiano, confortevole e abbastanza prestazionale, il che non guasta ;) |
Quote:
6 ore continue su una tavola da surf sono una vera tortura. Moltiplica 6 ore al giorno per 4 anni e fatti da solo il conto;) Sarà un caso ma proprio negli ultimi 4 anni sono stato operato 2 volte di fistole sacrococcigea :-o Quote:
Sono 20 anni che mi chiedo perchè mai non ci abbiano mai dato il mezzo per eccellenza usato dalla controparte, ovvero dei Transalp (il giusto per la città)...mah...una donanda alla quale ho avuto la sfortuna di ricevere la risposta ma che non posso rivelare per ovvi motivi :( P.S. Chiudiamola qui perchè siamo decisamente e terribilmente OT |
Quote:
i collettori incandescenti li ho notati solo una volta sulla RT di mio papà che, per motivi di altra natura, avevo lasciato accesa più del solito |
Quote:
E comunque non era mia intenzione dir male delle nostre forze armate, anzi, mi associo a quanti hanno voluto esprime la loro gratitudine. |
Ciao,
Ieri sera,per controllare il livello olio ho fatto scaldare la moto da ferma a 2/3000 giri per circa 5 minuti. A motore poi spento chiaramente mi sono accorto che i collettori erano bei rossi!! Preso male sono salito a casa per poi leggere questa discussione...mi sento in colpa per quello che ho fatto..anche perché poche settimane fa mi hanno rifatto le sedi dei mozzi(non so di che parlo)sul basamento del motore dovuta,a detta del capo meccanico in bmw ad una scaldata del genere..... É solo da un anno che ho questo bestione raffreddato ad aria/olio...devo ancora abituarmi... Lampeggi |
Ecco una tirata d'orecchie e non farlo più.....
|
Quote:
Ma le rt 1150 della polizia hanno anche la ventola aggiuntiva per il raffreddamento dell'olio vero? Si arriva autonomamente oppure vi è' un interruttore manuale? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©