Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Il Ciao (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=297338)

mr__ma 17-11-2010 09:18

io non lo avrei mai venduto se non avessero introdotto l'obbligo del casco.
a 14 anni mi ha cambiato la vita.
potevo andare a cervia e bellaria a fare i compiti dalle mie compagne di classe senza che dovessero portarmi i miei.
il senso dell'indipendenza, per la prima volta.

Mcfour 17-11-2010 09:21

Eheheheh bellissimo...sulle buche si rischiavamo le palle...e con la Polini a metà salita tornavi indietro..ahahahah

axanar 17-11-2010 09:44

Quote:

Originariamente inviata da Mcfour (Messaggio 5316680)
Eheheheh bellissimo...sulle buche si rischiavamo le palle...e con la Polini a metà salita tornavi indietro..ahahahah

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol:
come darti torto.......

mi ricordo che ne aveva uno mio zio bianco e per attaccarlo al palo quando lo lasciava fuori gli metteva tre maglie di catena di nave :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: con un superluchettone :lol::lol::lol: tale ambaradan pesava più del motorino stesso.... che ridere se ci penso... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

MAMOZETA 17-11-2010 10:06

Ma vi ricordate: gruppo testa raffredato liquido, serpentone, cinglore del carburatore maggiorato, puleggia ridotta (scatto inesistentema in velocita' volava),gas rapido, mini ammo anteriori, sella lunga e manubrio piegato a U (era una modo qui tra RE e PR) . alla fine in leggerissima discesa secondo me si toccavano anche tra gli 80-90 km/h o sbaglio?

ps : ne ho una a casa rosso intonso bellissimo, a chi interessa.......

supercaliffo 17-11-2010 10:18

Quote:

Originariamente inviata da briscola (Messaggio 5316261)
Chi se lo ricorda?

chi lo ha avuto?

con quel parafango segato via per far le penne....che ricordi!!!!!:D

come posso dimenticare questa equazione?

Ciao+penna= ernia del disco del sottoscritto a 17 anni :confused:

vittorio 17-11-2010 10:37

rosso come quello della seconda immagine !!! (preso dopo l'incidente grave facendo cross con l'aspes)
manopole da cross, marmitta ad espansione, parafango post sostituito...
gare di penne per kilometri, curve a U comprese..
l'ho usato anche in inverno derapando con la neve (vero pirla...)
mitico

davide.fun 17-11-2010 10:41

Quote:

Originariamente inviata da Paketa (Messaggio 5316303)
C'era uno qui dalle mie parti (..certo Fontana, detto "Bullo"..) che faceva elaborazioni folli col Ciao... ne aveva fatto uno con 3 motori affiancati... mi ricordo che era stato esposto al 1° Motor Show a Bologna!!!... se capita qui Robby potrà confermare!!!

!! V_ !!


Confermo visto di persona, personalmente al motor show e forse ho pure la foto...forse:confused:

teodoro gabrieli 17-11-2010 10:49

che mito......
:D

King Meda 17-11-2010 11:07

Allora, visto che in diversi mi avete chiesto info sul mio ciao da rottamare vi posso dire che è ciao di colore verde metallizzato esattamente come il modello postato da mansuel. E' del 1978, fermo da 10 anni ma sempre tenuto in garage (eccetto gli ultimi 3 giorni in quanto l'ho preparato per la discarica), qualche punto di ruggine qua e là, e dispongo solo della copia del libretto originale. ovviamente non è targato. Oggi è parzialmente smontato, soprattutto il posteriore, perchè volevo sistemarlo per bene, ma poi ho preferito puntare la mia attenzione solo alle moto. E poi ne ho già un altro. Il ciao è completo di tutti i suoi pezzi originali.
Volendolo regalare e non essendoci dazioni in denaro non posso opzionarlo per nessuno. Il primo che passa se lo prende così com'è, però sbrigatevi che da un momento all'altro mi arriva il camion della discarica per ritirarlo.
Se proprio lo volete e mi assicurate al 100% che nel giro di qualche giorno lo ritirate allora lo riporto in garage.

tony69 17-11-2010 11:15

il mio era bianco.....dopo il riodaggia cambiata marmitta originale, se non ricordo male, con una proma.....provate varie elaborazioni....
poi l'ho colorato di blue elettrico e messo cerchi in lega neri......

che giocattolino meraviglioso che era.....

lumaca 17-11-2010 11:16

ce l'ho blu giu in garage..una volta all'anno lo accendo...marmitta sitopluss e getto maggiorato....

NIKOKAPPA 17-11-2010 11:24

nero, ultima serie, motore 65 polini, marmitta sito plus, carburatore rialesato

dal 97 con me

ho pure la borsa laterale!

fiulet 17-11-2010 12:24

Le penne kilometriche le facevo anche senza parafango tagliato.i miei me lo regalarono e lo dovetti tenere pero' nella casa in alta brianza, dove era pieno di salite ...caz!!! che pedalate nonostante cilindro polini e serpentone proma e se dovevi portare una tipa sai che figura quando iniziava la salita...ecco perchè andavo bene in mtb...
grazie Ciao


fiulet

matteo10 17-11-2010 12:50

Avuto anch'io. :)

Quando da monello mi rubarono la Vespa con gli unici soldi che mi erano rimasti, visto che mio padre non ha mai acconsentito a darmi neanche 1000lire per comprare un motore, sono riuscito a comprare "al massimo" un Ciao bianco usato che mi faceva schifo. :(

In realtà l'ho adorato. :eek: I miei amici ridono ancora oggi quanto raccontiamo delle falistre che faceva in curva quel povero cavalletto...:lol:

EDIT. Ci ripensavo a pranzo. Un Bravo avevo, non un Ciao, come ho fatto a confondermi... :mad::mad: :lol:

aspes 17-11-2010 13:24

il mio era del 69, ancora col manubrio a Y, giallo ocra.
Completamente rifatto, motore con tutte le parti polini esistenti, ulteriormente modificate, parafanghi in plastica, ammortizzatorini idraulici davanti.
passava gli 80 km/h con rapporti corti, si avvicinava ai 100 con la puleggina ma dovevi pedalare per partire. Inutile dire che per le penne meglio del ciao mai niente e' stato inventato. RIuscivo anche a girare in tondo stile pfeiffer (su diametri piu' grandi pero'!)

Attentatore 17-11-2010 13:29

il mio piu' o meno era cosi..l'ultimo avuto
 
http://i.ytimg.com/vi/2ekQcTYqUwU/0.jpg

Attentatore 17-11-2010 13:32

http://www.ciaocrossclub.it/root/dis...s/SDC10140.JPG

EagleBBG 17-11-2010 13:37

Ah... il Ciao... ne avevamo uno in casa, era di mia sorella, io avevo il Boxer, rosso fiammante e rigorosamente a sella lunga.

Un mio ex compagno di scuola delle medie, Piero, col Ciao ci fece Ravenna-Capo nord e ritorno... bei tempi... quel Ciao è rimasto esposto per tanti anni alla concessionaria Piaggio a Ravenna... chissà che fine ha fatto...

fabsalem 17-11-2010 13:46

Ne ho avuti 3 (tutti con variatore perché indispensabile nella mia zona) con l'ultimo da Napoli in nave sono sbarcato a Palermo ci ho girato un po' per l'isola e sono tornato via statale 18 e trascorso le vacanze pasquali in abruzzo.

Ad uno di questi montai un gruppo termico Polini con sei travasi albero modificato e carburatore 13/13.

Quanti bei ricordi con quel piccolo ciclomotore ..

mr__ma 17-11-2010 14:11

evvabbè, allora lo dico!
io ci ho preso anche una multa per divieto di sosta a Cesenatico.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©