![]() |
smontare il serbatoio????.....beh guarda....io siccome ho messo il supporto dello Zumo 660, e Garmin l'ha dotato di cavi abbastanza lunghi da poter raggiungere la batteria, non volendo tagliarli e non avendo spazio per alloggiarli dietro il faro, gli ho fatto fare andata e ritorno dal sottosella (dove ho piazzato la parte con il fusibile), passando sotto il serbatoio usando una di quelle sonde che usano gli elettricisti per far passare i fili nei tubi (poi nell'ultimo tagliando, il mecca del qde point me li ha, diciamo così, ordinati meglio)
|
Se colleghi la presa di alimentazione Touratech x il navigatore al connettore sotto il manubrio, il tutto funziona sotto can-bus, quindi quando spegni il quadro l'alimentazione non arriva....e la batteria ringrazia
Mi sembra eccessivo fare tutto sto lavoraccio (e spendere certe cifre) quando con una trentina di euro hai lo stesso servizio,senza smontare nulla |
ma usare la presa sul telaio no? è gia li.... o è un optional che nn tutti hanno?
|
Intanto mi presento....marco 53 anni possessore da un anno di r1200r...entusiasta ma negato su specifiche meccaniche elettriche etc..
Mercoledi faro' tagliando a via Anastasio II vorrei montare garmin zumo 340, pensate che la concessionaria lo faccia? Nel forum ho letto di tutto e di piu' senza capire granche'...ma la presa a sx della sella serve allo scopo? Il CANBUS che diavolo di animale e'? Insomma collegarealla batteria o a spinotti vari che ancora non ho capito dove siano.. AIUTO...e GRAZIe |
se sei cosi a digiuno...... fai fare al conce. Chiedi di montare i tutto sotto chiave e ci penserà lui a farlo passando per il can bus.
|
Intanto grazie per la risposta...immagino sia la soluzione migliore.
Nel frattempo,se avete pazienza,potete spiegarmi in maniera concisa cosa sia il CANBUS e a cosa serve quella presa alla sx della sella? |
|
Ok...di nuovo grazie leggero' attentamente.
Buona giornata |
in soldoni il CAN BUS è il sistema di cavi che unisce le varie centraline elettroniche della moto..... dialoga tutto quanto insieme attraverso sto accrocchio di fili......
la presa che hai sulla sx del telaio è una presa "accendisigari" un po piu piccina..... puoi caricarci tutto cio che va a 12v e puoi pure usarla per il mantenimento della batteria.... |
ok...meglio di cosi'...grazie anche a te,siete stati molto utili e cortesi.
Saluti dal C1 che non mi e' chiaro cosa voglia dire ma immagino si tratti di novellino allo stato embrionale... :)) |
Allora, l'appuntamento per il montaggio dell'adattatore usb me lo hanno posticipato a mercoledì 3. Anche io avevo chiesto inizialmente se era possibile replicare (cioè prenderne un'altra) e portare in zona cruscotto la presa "accendisigari" sul telaio lato sinistro, sotto la sella, che serve anche per il mantenitore di carica, ma mi hanno risposto che non avrebbero saputo come fissarla. Per questo mi hanno dirottato sull' acquisto dell'adattatore usb che è dotato di un attacco specifico di suo. Mi pare inoltre di aver individuato la presa can-bus sotto il serbatoio e il 3 cercherò di indicarla ai meccanici dell'officina. Tuttavia mi sembra di essere entrato in un "ufficio complicazioni cose semplici"...
P.S. Per l'utente "claptoni" e mio omonimo, che si serve nel mio stesso concessionario: il C1 è lo scooter bmw con il tettuccio, oramai fuori produzione... |
Non capisco quale sia il problema. Io ho comprato l'apposito cavetto che ho collegato alla presa libera nella parte anteriore del serbatoio.
Poi ho comprato una presa USB che ho attaccato al cavetto e fissata sul manubrio... http://www.powerlinkproducts.co.uk/usbchargerbasic.html |
Io ho fatto "trasferire" dal Conce il cavo che avevo sulla ST sulla nuova R... ci hanno pensato loro...;)....
|
Quote:
|
...che manco SA di cosa si sta parlando
|
Volevo chiudere la mia esperienza sul montaggio del navigatore Garmin presso la concessionaria Anastasio II di Roma.
In sintesi l'attacco diretto alla batteria e' stato sconsigliato per problemi di assorbimento che pare sia una carretteristica del mio Garmin 340. hanno optato per il collegamento alla presa sottosella tramite jack bmw. devo dire che al "modico" prezzo di 70 euri hanno fatto un buon lavoro e trovo il tutto molto pratico:basta staccare il jack ed infilarlo sotto la sella per essere sicuri di non avere assorbimenti sospetti a prescindere dal canbus . volevo ringraziare tutti coloro che si sono resi disponibili per consigli e suggerimenti sperando di passare la fase C1. |
Neverending story...
Per il momento ho deciso di sospendere tutto. Io ho "solo" l'esigenza di alimentare il mio iPhone 5 che uso comodamente anche come navigatore. L'attacco usb che ho acquistato, è dotato di trasformatore e quindi non può essere collegato direttamente alla batteria (la scaricherebbe anche a quadro spento). La soluzione proposta dal concessionario rimane sempre quella di far passare i fili del sopracitato attacco usb sotto il serbatoio (smontando quest'ultimo), farli arrivare sotto la sella / zona batteria e collegarli ad un altro apparecchio (non meglio identificato, immagino originale bmw) che termina con uno spinotto da far fuoriuscire dal sotto-sella e collegare alla bisogna alla presa tipo "accendisigari" preesistente sul telaio (quella che serve per il mantenitore di carica). Questa soluzione obbligherebbe in caso di sosta a ricordarsi di staccare lo spinotto dalla presa sopracitata, lasciandolo in ogni caso "penzolante". Lo stesso spinotto andrebbe riposizionato in caso di inutilizzo del' iPhone sotto la sella. Il risultato finale mi pare molto macchinoso. La famosa presa canbus in zona anteriore ESISTE, ma il collegamento al mio adattatore usb il concessionario LO SCONSIGLIA per evitare problemi alla centralina. Magari è diverso per gli adattatori dei gps veri e propri. In ogni caso ieri abbiamo fatto la prova presso un rivenditore di motoaccessori a Roma in via Marmorata che ha tentato di collegare con un adattatore specifico questa famosa presa canbus al mio adattatore usb: non funziona una benemerita mazza, è come se non passasse corrente. La mia è una R del 2012. Su un "vecchio" GS con motore non bialbero invece la corrente passava. Sarà cambiato qualcosa da un anno all' altro per evitare danni alla centralina con accessori non originali?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©