![]() |
Usate IL GASOLIO BIANCO si trova comunemente nei brico non è aggressivo l'ho sempre usato per lavare la catena del VFR con gli o-ring di gomma pulisce(di tutto)e non rovina, costo tra gli 8 e 10 euri per la latta da litro ma vi assicuro che ne basta poco e il risultato è immediato e senza risciacquo(come la pubblicità del lisoform!)
|
Io per togliere adesivi sulla vernice o macchie di catrame,metto lo straccio nel serbatorio e via come magia,la vernice rimane intatta.
Enzo |
Quote:
|
[QUOTE=EagleBBG;5327005]Forse intendevi dire PETROLIO BIANCO, detto comunemente anche LAMPANTE... ;)[/QUOTE
Sulla latta cè scritto proprio gasolio bianco ma sugli scaffali ho visto ache la scritta su un altra latta "lampante" credo serva per gli stoppini dei fornelletti da raclette per esempio...sulla mia latta che è bianca con la scritta azzurra c'è scritto gasolio bianco lo utilizzo un pò su tutto e sempre prima provandolo su parti non visibili per evitare sorprese ma fino ad ora non ne ho avute.....;) |
Io per togliere l'adesivo della bilanciatura della ruota con la benzina ho tolto leggermente la vernice.
Premetto che ero convinto che non fossero verniciati ma anodizzati o qualche cosa di simile per cui sono andato ingenuamente bello spedito ed energico. Per fortuna si vede poco però ci ero rimasto male. Ora che ho imparato la lezione per la prox volta vedrò di attivarmi con il petrolio bianco. Ma l'acquaragia è troppo aggressiva o può andare bene lo stesso? Alex |
L'acquaragia si usa come solvente, fai te... :lol::lol::lol:
Io eviterei di utilizzarla su parti verniciate... ;) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©