Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Lampade allo xenon...perchè no? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=296831)

jocanguro 13-11-2010 11:17

Secondo me il problema è SOLO nella parabola e nell'orientamento, se si fa il lavoro fatto bene non si dà fastidio a nessuno....
è come dire che tutti i tmax sono Str... non è il tmax, ma chi e come lo guidano !!!!!:mad:
:mad:
Tornando alle lampade infatti non mi sono mai spiegato i limiti sulle potenze delle lampade in genere; all'estero (non cee) si trovano lampadine maggiorante, nell'87 comprai a Buenos-aires una h4 da 90 -130 w 12v , se le lampade sono geometricamente fatte bene (parlo di posizione del filamento ) e se la parabola è buona e corretta, si ottiene un fascio geometricamente perfetto, ma piu potente !!! a tutto vantaggio della sicurezza, e non mi si dica che con le lampade omologate si è piu sicuri, se su un'auto nuova di fabbrica lampadine standard, tutto omologato, "staro" le parabole e le regolo piu alte , abbaglio tutti pur con gli standard 55w !!!!!:mad::mad:

Enzofi 13-11-2010 11:28

Quote:

Originariamente inviata da jocanguro (Messaggio 5306274)
a tutto vantaggio della sicurezza,

..........di chi ?

pezzato 13-11-2010 12:49

Quote:

Originariamente inviata da Mansuel (Messaggio 5306163)
Io monterei 1 singolo faretto supplementare allo Xeno.

Così i fanali rimangono originali e quando necessita si accende lo Xeno, separatamente.

come l' on\off per gli abbaglianti?

si salvano capre e cavoli.

uhm..sempre fuorilegge,imho.tuttavia sempre meglio di coloro che asseriscono che con gli xeno vedono meglio e,tutti gli altri a cui danno fastidio incrociandoli,si fottano.

F650GS 13-11-2010 13:33

Quote:

Originariamente inviata da pezzato (Messaggio 5306429)
tuttavia sempre meglio di coloro che asseriscono che con gli xeno vedono meglio e,tutti gli altri a cui danno fastidio incrociandoli,si fottano.

Quindi il 99 % dei motociclisti devono andare a fottere :lol:

Visto che la terminologia "fottere" ha diversi significati se intendevi "scopare" mi metto nel 99 %. Grazie dell'augurio :D:D

jocanguro 13-11-2010 18:09

Per Enzofi:
dando per scontato che il fascio sia regolato bene e non abbagli gli altri utenti, non vedo perchè non montare lampade da 500 Watt (si fa per dire) e migliorare la luminosità mia che guidando ci vedrei meglio, sempre pero' senza dare fastidio agli altri.:D

Se il fascio è regolato male allora darei fastidio agli altri anche con le lampade standard... giusto ??!!

F650GS 13-11-2010 18:18

Molte volte il fascio ci sembra insufficente perchè andiamo troppo forte. Basta rallenatre e tutto torna nella normalità. Ovviamente se non abbiamo difetti nell'impianto di illuminazione.

Ok, adesso crocefiggetemi pure che me lo sono meritato :mad:

Smart 13-11-2010 18:53

e vogliamo parlare di quelli che con la luna piena accendono i faretti fendinebbia "cosl mi vedono meglio"/sono figo? (vale sia per auto che per le moto)
e chi se ne frega se a tutti gli altri danno fastidio :D:D:D

dosa 13-11-2010 18:55

Quote:

Originariamente inviata da Smart (Messaggio 5307032)
e vogliamo parlare di quelli che con la luna piena accendono i faretti fendinebbia "cosl mi vedono meglio"/sono figo? (vale sia per auto che per le moto)
e chi se ne frega se a tutti gli altri danno fastidio :D:D:D

come non quotarti 100%

pacpeter 13-11-2010 19:31

Quote:

500 Watt (si fa per dire) e migliorare la luminosità mia che guidando ci vedrei meglio, sempre pero' senza dare fastidio algli altri
mica vero. devi pensare che comunque non stiamo parlando di un fascio laser, ma di lampadine la cui luce viene orientata dalla parabola verso la strada, lasciando comunque della luce parassita diffusa che illumina anche dove non servirebbe. questa luce dà fastidio. ovviamente più è forte la sorgente luminosa, più intensa sarà la luce che abbaglia. ( sempre che il faro sia regolato alla perfezione.....)

le auto che montano gli xenon hanno parabole diverse da quelle che non lo montano, non cambia solo la lampadina........... e devono avere il correttore AUTOMATICO dei fari e il lavafari per evitare che lo sporco possa fungere da lente che devia parte del flusso luminoso accecando gli altri.

moto tipo GS che hanno sospensioni con lunga escursione e fari molto alti sono particolarmente fastidiosi per chi li incrocia, ancor di più con questi cazzo di xeno.

che alla revisione non li boccino, deriva dal fatto che essendo in italia, ed essendo questo paese regno degli incompetenti, l'addetto neanche se ne accorge. oppure ragioni alla cdc e la faccia passare liscia.
lo stesso discorso per le forze dell'ordine: non se ne accorgono, fanno finta di niente o addirittura avvallano discorsi del tipo: aumentano la sicurezza.
risultato? tutti fanno come gli pare e quei pochi che beccano e bastonano la prendono come un'ingiustizia.....

volete saperne un'altra? il KGT monta gli xeno come optional ma non si sa come ha fatto a poterlo fare visto che NON ha il correttore automatico e il lavafari..........

che cazzo di paese...........

Enzofi 13-11-2010 19:43

credo che sia sufficiente una parabola adeguata ed un alternatore all'altezza; circa l'impianto lavafari ho il sospetto che sia solo una azione dei marketing per appioppare un altro gadget sulle auto "di classe". Per altro, detto impianto lo avevo sulla SAAB del 1995, ma capisco che nei paesi nordici le strade d'inverno siano più sporche.

Massimo54 13-11-2010 20:41

Il lavafari serve per sciogliere la neve ed il ghiaccio quando nevica perchè la temperatura della lampada xenon è minore di quella alogena

nossa 13-11-2010 20:53

Xenob... per la serie ci vedo bene io gli altri si fottano, oddio almeno finché l'accecato di turno non sbanda e mi viene addosso:rolleyes:

Animal 14-11-2010 00:05

Quote:

La mia curiosità nasce dal fatto che forse non cè un articolo del cds che ne vieta espressamente l'uso ( ma forse mi sbaglio e qui attendo di essere smentito)

...ora non ho il prontuario sottomano...ne ho letto tutte le risposte....

già qualcuno ti ha fatto notare il discorso "omologazione"...già questo esclude ogni modifica sostanziale se non contemplata dall'omologazione del mezzo.....

Per l'articolo del C.d.S. ....basta guardare su Google....ora, ripeto, non ho sottomano il prontuario delle infrazioni.....

Animal 14-11-2010 00:22

Art.78
(Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione)

1. I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici della Direzione generale della M.C.T.C., quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d’equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72, oppure sia stato sostituito o modificato il telaio. Entro sessanta giorni dall’approvazione delle modifiche, gli uffici della Direzione generale della M.C.T.C. ne danno comunicazione ai competenti uffici del P.R.A. solo ai fini dei conseguenti adeguamenti fiscali.

2. Nel regolamento sono stabilite le caratteristiche costruttive e funzionali nonché i dispositivi di equipaggiamento che possono essere modificati solo previa presentazione della documentazione prescritta dal regolamento medesimo. Sono stabilite altresì le modalità per gli accertamenti e l’aggiornamento della carta di circolazione.

3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione e di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro trecentoventisette a euro milletrecentoundici.

4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del Capo Ι, Sezione Π, del Titolo VΙ.

Alvit 14-11-2010 05:06

Come al solito in italia siete tutti codici e leggi e omologazioni, qui nel "congo" siamo a questo e NESSUNO si sogna di fermarci o altro

http://www.motorcyclelightbulbs.net/bmw-bulbs-c-68

Enzofi 14-11-2010 11:05

al massimo vi sparano

vicocamarda 14-11-2010 11:53

Quote:

Originariamente inviata da black cow (Messaggio 5305152)
...anche perchè dai vari altri thred mi sembra di aver letto che nessuno è stato multato ferocemente!!...

Mi dispiace contraddirti ma ti sbagli alla grande. Ho letto un post (non ricordo dove e quale) che un utente ha subito una multa abbastanza salata per aver montato lo xenon. Capisco che emagari è uno solo in mezzo a tanti ma questo vuol dire che di fatto se monti lo xenon, non sei in regola col cds

Gilgamesh 14-11-2010 19:38

Io sono uno di quelli che monta il kit xeno da 25000 km. Ho notato che c'e' una dispersione verso l'alto di luce parassita. Pero' per ora nessuno, e dico nessuno mi ha mai dato il classico colpetto di abbaglianti per dirmi che rompo le palle. Pero' ho il fascio parecchio basso, al punto che l'abbagniante non va tanto lontano. Per me va bene cosi'. Pero' e' un bel po' che sento di lampadine schermate, che cioe' dovrebbero disperdere meno versol'alto. Ieri le ho comprate e montate, non ho ancora usato la moto con il buo, quando succedera' riferiro' le mie conclusioni.

P.S. Domanda.. .le nuove luci a led blu delle ambulanze??? della PS?? dei carabinieri.... mi abbagliando molto ma molto di piu' degli xeno. Poi essendo lampeggianti mi mandano davvero in confusione... e i nuovi semafori??? ma non ci sono limiti?? Lo so che il fatto che altri non siano in regola non giustifica il fatto che IO non sia a posto. Era solo per chiedere cosa ne pensate...

F650GS 14-11-2010 20:23

Per adesso mai abbagliato dalle luci di emergenza blu ( polizia, ambulanze ecc.) spesso invece abbagliato dalle luci alle xenon e in particolare da quelle delle autovetture.

Animal 14-11-2010 21:07

Quote:

P.S. Domanda.. .le nuove luci a led blu delle ambulanze???
...Più che LED....sono StrobeLight...e l'intento è proprio quello di attirare l'attenzione degli utenti della strada.....possono dare fastidio se ti metti a fissarle...ma sinceramente.....mi danno più fastidio dei fari regolati male (normali o peggio, xenon) che delle occasionali luci blu....

Il fatto che un singolo, cerchi comunque di dare "meno fastidio" non può essere utilizzato come metro di paragone per una normativa....può essere apprezzabile individualmente ma, di sicuro non è un fattore comune.....
Fosse per me, darei più sanzioni per impianti luce (normali e non) mal regolati o orientati, che per lievi eccessi di velocità......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©