![]() |
finiture molto scarse... mi aspettavo qualcosa di più da Triumph
|
Per quale motivo la Triumph, che ha obiettivi di vendita molto, ma molto inferiori a BMW, dovrebbe vendere la Tiger xc a un prezzo inferiore all'800gs???
Spiegatemelo.... |
io ho visto una gran bella moto, abbastanza curata , con una sua personalità nonostante le endurone per forza di cose si assomiglino un pò tutte. brutto lo scarico. le finiture non le vedo affatto sottotono rispetto al gs 800 , anzi
|
io comuque un pensiero alla versione xc lo farei
|
Per quale motivo la Triumph, che ha obiettivi di vendita molto, ma molto inferiori a BMW, dovrebbe vendere la Tiger xc a un prezzo inferiore all'800gs??
Forse il motivo è lo stesso per il quale la rexton (o come si scrive) costa meno dell'X5.... Chi è quel genio che per far concorrenza al marchio di riferimento mette prodotti più costosi? |
un po' copiata dal gs direi di si...ma vogliamo paragonare il tre cilindri triumph con il due cino-tedesco?
|
Quoto enricogs: credo che molti acquirenti della Triumph saranno principalmente attratti dal celebre tricilindrico :!: e disposti a "chiudere un'occhio" sul resto.
|
Il prezzo della stradale, tenendo conto delle differenze, è allineato a quello della Street Triple e della Bonneville, che sono le Triumph più vendute.
Direi che non è ne troppo alto, ne troppo basso. E' il loro prezzo. DogW |
Quote:
In ambito motociclistico il marchio Triumph per te vale quanto nel settore auto rappresenta la SsangYong?? StiKazzi......!!! |
Quote:
|
mah stiamo a fare tanti discorsi.....io la nuova inglesina la devo ancora toccare con mano e comunque sia a parità di prezzo probabilmente sceglierei quest'ultima anche se considerando i costi di gestione vincerebbe la Bmw c'è un però che tanti hanno vergogna di dire......un certo numero di possessori della f800gs non l'hanno acquistata perchè effettivamente valeva la cifra ma soltando per il marchio sul finto serbatoio basterebbe leggere anche le parole più piccole sul forum per capirlo ;) ed è per quello che molto probabilmente l'inglesina non avrà lo stesso successo della teutonica :lol::lol:
|
Parole sante. Agli stessi soldi honda crossrunner a gogo!
|
Imho se la gente la prova, sceglierà Triumph. L'erogazione, il sound e l'originalità del tricilindrico inglese sono unici. Il GS 800 è una buona moto, divertente, agile etc. La Tiger promette bene...Se solo la gente smettesse di inseguire solo una sigla... :(
|
... se solo la gente cominciasse a provarle le moto, prima di sentenziare....!!!!
|
Ciao caro, ma io la f800 l'ho provata. So che va benissimo. Ma dopo la ciallinger ho paura anche dell'acqua fredda!!! :-)
|
Io l'ho provata per ben 2 volte... autostrada, misto etc. e son stato pure ad un passo dal comprarla.... quello che mi ha fatto desistere è stata la protezione dall'aria in autostrada... ma per essere un'enduro più che sufficiente. Sono io abituato a carenature totali... non a caso mi son fatto l'LT 1200.
La GSsina è un'ottima moto, niente da dire. Come però scrissi imho non vale i soldi che costa. E' una buona moto.... ma imho non vale i soldi che costa. |
molte moto in commercio non valgono i soldi che costano per un motivo o l' altro...
|
se è per quello quando è uscita la f non c'erano concorrenti per cilindrata e prezzo............qua sul forum ho letto di comparative tra f800gs e ktm 990 o transalp,talvolta basta levare le fette di prosciutto o jamón visto che in sezione si è e si sta spalando ancora parecchia merda su promblematiche mai risolte( vedi guarnizione del coperchio) o visto il marchio il tutto viene perdonato perchè tanto vale i soldi spesi?
|
Quote:
|
Quote:
..che poi sia un GS800, peggio per chi denigra!! :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©