Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Quest: supporto con cavi ricarica... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=29574)

matth78 31-05-2005 07:32

l'ho preso alla touratech diversi mesi prima che fosse messo a catalogo. Li ho presi per sfinimento e me l'hanno un mese fa...
Mi pare di ricordare che costi qualche eurino in piu' di 60 comprese le spese di spedizione...

adventurer 31-05-2005 17:44

Da touratech 55.62€ arrivato oggi....ordinato 10gg fa...
avranno letto i post delle lamentele?????????

bi-power 31-05-2005 19:51

Quote:

Originariamente inviata da adventurer
Da touratech 55.62€ arrivato oggi....ordinato 10gg fa...
avranno letto i post delle lamentele?????????

scusa, supporto +cavo a fili liberi 55,62?

berta 31-05-2005 20:09

no, solo il cavetto!!

carbold 05-06-2005 11:51

Quote:

Me ne sono appena costruito uno cannibalizzando il supporto per l'auto (il dotazione), una barra filettata da 4mm un paio di dadi e rondelle ... insomma, ho speso 0.9 Euro
Mi interessa! Io ho il supporto normale della RAM e stavo pensando di aggiungerci la presettina (quella che si fissa con la torx minuscola nel buco rettangolare) ed il cavo. Al cavo ci dovrei aggiungere un attacco femmina standard per cuffie e un cavo che andrebbe all'alimentazione. L'unica cosa che mi stoppa al momento e' che il quest va caricato a 5 volt e non a 12...Qualche idea?

adventurer 05-06-2005 21:41

devi trovare un aggeggino che ti ruba i 7 volt di troppo....nelle televisioni ce ne sono,sono piccolissimi ma ovviamente si scaldano e vanno montati su dissipatori di alluminio...poi però vanno stabilizzati a quel che ho capito e per evitare incidenti ho smesso gli esperimenti e ho preso il cavo dalla touretech...
cmq i 5volt erano costanti e non avevano sbalzi anche senza stabilizzatore ma non mi sono fidato non ho conoscenze di elettronica,vado solo a tentativi e non potevo rischiare se conosci qualche elettrotecnico ti saprà aiutare a finire il mio esperimento...fammi sapere ciao

ipotenus 05-06-2005 23:41

Quote:

Originariamente inviata da carbold
Mi interessa! Io ho il supporto normale della RAM e stavo pensando di aggiungerci la presettina (quella che si fissa con la torx minuscola nel buco rettangolare) ed il cavo. Al cavo ci dovrei aggiungere un attacco femmina standard per cuffie e un cavo che andrebbe all'alimentazione. L'unica cosa che mi stoppa al momento e' che il quest va caricato a 5 volt e non a 12...Qualche idea?

Ci sono semplicissimi transitor che servono proprio a questo scopo. Sicuramente il cavo accendisigari del kit da auto, è realizzato con uno di questi.

MICHELETN 06-06-2005 08:59

Io lo ho da circa un mesetto.
X rò lo ho usato in macchina, non in moto.
In moto lo userei solo su moto proprio stradali.
Non assorbe x nulla le vibrazioni, il Quest sembra sia abbastanza delicato.

PS
Se volete usufruire della regolazione del volume della guida vocale dovete aggiornare il Firmware del vostro GPS all'ultima versione rilasciata da Garmin.

Ciao
Michele

bi-power 06-06-2005 10:03

Quote:

Originariamente inviata da MICHELETN
Io lo ho da circa un mesetto.
.../...

c'è stato effettivamente un pò di caos. sembra che l'ultima ditta ad avere il supporto da moto con all'interno il riduttore di tensione ed il cavo, con innesto a scatto, a fili liberi, per il collegamento diretto ai 12 v della moto sia stata proprio la Synergy, quella che doveva averlo per prima...
Garmin USA ha iniziato la distribuzione pare 2 mesi prima. noi in Italia, più cari e più lenti :mad:

MICHELETN 06-06-2005 10:12

Il mio è arrivato da Synergy.

jonnyss 07-06-2005 07:54

A chi interessa il supporto garmin per il quest con cavo di alimentazione e cavo per cuffie, lo può trovare e visionare all'euroelettrica di Via Murri a Bologna.

Costo 75€ poi manca L'iva.


saluti a tutti jonnyss
alla prossima

ipotenus 09-06-2005 19:10

Quote:

Originariamente inviata da jonnyss
A chi interessa il supporto garmin per il quest con cavo di alimentazione e cavo per cuffie, lo può trovare e visionare all'euroelettrica di Via Murri a Bologna.

Costo 75€ poi manca L'iva.

Io l'ho comprato da Hobby Radio a Roma.
Ha la sicura e mi pare ben costruito.
Il cavo audio è mono, ma collegando una cuffia stereo, il segnale arriva ad entrambe gli auricolari. Tra l'altro, il segnale è assai forte (almeno con le mie cuffie).

Non l'ho ancora montato, anche perche da qualche giorno ho dato indietro la mia RT :(
Ed aspetto la nuova (forse domani) :)

carbold 09-06-2005 21:22

curiosita': il cavo alimentazione come finisce? Ha la presa accendisigari o e' nudo?

Welcome 09-06-2005 21:54

Quote:

Originariamente inviata da carbold
curiosita': il cavo alimentazione come finisce? Ha la presa accendisigari o e' nudo?

2 fili spelati con portafusibile sul positivo.

bibi 10-06-2005 12:08

Quote:

Originariamente inviata da ipotenus
Io l'ho comprato da Hobby Radio a Roma.
Ha la sicura e mi pare ben costruito.
Il cavo audio è mono, ma collegando una cuffia stereo, il segnale arriva ad entrambe gli auricolari. Tra l'altro, il segnale è assai forte (almeno con le mie cuffie).

Non l'ho ancora montato, anche perche da qualche giorno ho dato indietro la mia RT :(
Ed aspetto la nuova (forse domani) :)


regola il volume a tuo piacimento. Basta premere due volte il tasto altoparlante e ti permette di regolare il volume

avanne 10-06-2005 12:24

Prima che lo compri qualcuno ha provato a montarlo sulla r? ci vogliono particolari supporti o quelli forniti vanno bene per il manubrio della r?

berta 10-06-2005 13:40

guarda qui:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=26630

carbold 11-06-2005 10:47

Ok ho preso il supporto della Garmin e siccome mi serviva urgentemente ho fatto passare i fili sotto il serbatoio e li ho collegati ai bulloni del motorino di avviamento.
Questa e' una soluzione provvisoria, cosi' il supporto RAM+garmin mount rimangono sempre montati e il filo impedisce di toglierli. Che fregatura.... pensavo che il filo si potesse staccare dal supporto invece e' fatto in modo che non si possa estrarre una volta montato.....
Ora pensavo alle diverse alternative:

presa di corrente sul becco (stile adventure)
semplice spinotto sotto il serbatoio

Voi come l'avete risolto?

bob_colombo 16-06-2005 16:44

salve,
....sono un C1 spero che mi passi!.. :-o
vorrei sapere se qualcuno di Voi :!: :!: conosce soluzioni, o qualcuno che l'ha fatto, per montare il Quest sul k100 rs 16v in posizione ( "agganciata"...."appesa"...."imbullonata"..."avvit ata") sul cupolino..dritto davanti al naso..in modo che non copra gli altri strumenti e sia facilmente visibile senza spostare la testa o gli occhi ( cosa che credo succede se montato sul manubrio).
Ovviamente mi piacerebbe vedere qualche foto della soluzione (se ci sono) e come è stato realizzato il cablaggio dell'alimentazione sul K100 e dell'auricolare...
....non ho trovato post in merito.... :-o
ciao.

sevo 16-06-2005 20:45

ma il quest non è fornito di pile al litio ricaricabili con autonomia di venti ore?io capisco il supporto da manubrio per il gps ma dell'alimentatore che ve ne fate?la sera vi fermate o no?e poi sono sempre cavi elettrici che girellano...considerando la fama delle batterie bmw io fossi in voi desisterei...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©