Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Manutentore di carica sì...no..forse (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=295460)

vicocamarda 02-11-2010 17:30

Io ho quello originale bmw. La mukka la uso solo il fine settimana e quindi mai per andare al lavoro. Ogni domenica mattina lo scollego e quando rientro lo ricollego alla mukka. Basta collegarlo senza fare altro ed è subito operativo

bi-power 02-11-2010 19:12

Quote:

Originariamente inviata da centaurobm (Messaggio 5271911)
....qualcuno di voi lo conosce?...

Io li conosco discretamente bene.
Ma metterlo in confronto con il Lidl non mi sembra molto giusto, la qualità di funzionamento è troppo diversa.

saveriomaraia 02-11-2010 19:18

Io ho quello grigio comprato due settimane fa qui sul mercatino e va benissimo.
Curiosita': molti parlano di quello grigio o quello blu.

Che differenza c'è?

EagleBBG 02-11-2010 20:18

Quote:

Originariamente inviata da bi-power
Io li conosco discretamente bene.
Ma metterlo in confronto con il Lidl non mi sembra molto giusto, la qualità di funzionamento è troppo diversa.

Visto che li conosci bene, sarebbe interessante sapere in cosa differiscono da quello LIDL...
Intendo dire cos'è che li rende così... diversi...

geko 02-11-2010 20:49

LIDL, tre giorni al mese se non la uso, altrimenti aspetto che passi un mese dall'ultimo utilizzo.
Delle tre le due ferme per l'inverno hanno la batteria in cantina e tenute in carica con lo stesso metodo: tre giorni al mese.
E ciò ha funzionato anche con la vituperata batteria Exige di serie sul vecchio ADV (ora quello nuovo ha una Yuasa più piccola dell'altra).

centaurobm 03-11-2010 08:02

Quote:

Originariamente inviata da bi-power (Messaggio 5274917)
Io li conosco discretamente bene.
Ma metterlo in confronto con il Lidl non mi sembra molto giusto,......

non posso che quotare Eagle e chiederti,visto che li conosci,le differenze....:!::!::!:
...la mia domanda iniziale era dettata solo dalla curiosità di un prodotto che mi sembra nuovo nel panorama dei manutentori....tutto qui...;)

nonelaser 16-11-2010 13:06

Quello indicato da Centaurobm al post 1 è identico a quello commercializzato da Beta, di cui c'era la pubblicità sulla 4 di copertina del 'giornaletto' che riepilogava gli espositori dell'Eicma di quest'anno, e... non mi pare roprio malaccio.

AIKI63 16-11-2010 13:31

Bmw
 
Quote:

Originariamente inviata da paolocorrado (Messaggio 5274381)
grigio piccolino originale BMW e funziona bene.
**p

..... e quanto costa lo scherzo???

Grazie.

cobra65 16-11-2010 13:48

... io da bravo ragazzo di campagna, stacco la batteria, la carico, la metto al riparo dall'umidità... e segno sul calendario di ricaricarl(e) dopo 3 mesi...

In stagione, cioè da aprile in avanti, la moto non sta mai ferma per più di tre giorni :D:D:D e quindi del manutentore non ho bisogno... ma del benzinaio si !:)

Visca 16-11-2010 22:53

Una domanda forse già fatta ma....nelle batterie tradizionali (che richiedono manutenzione) l'utilizzo del manutentore di carica fa scendere di livello l'elettrolita?

l'uomo molto nero 17-11-2010 05:10

Quote:

Originariamente inviata da centaurobm (Messaggio 5271911)
...ho trovato questo...

....qualcuno di voi lo conosce?...

comprato l'altro ieri (il modello HF 150, pagato 60€) e ieri l'ho collegato alla batteria
tra qualche giorno potrò dirne di più, comunque appena collegato ha fatto i vari controlli, ha deciso che la batteria era scarica e si è messo a caricarla ...... poi passerà alla fase di mantenimento :)

SteMN 17-11-2010 09:04

Ma non c'è il rischio che una volta smesso di usarlo la batteria sia "spompata"? Con le batterie normali che io sappia succede... La nostra ha qualcosa di particolare?

gicapi 17-11-2010 18:41

Quote:

Originariamente inviata da Tano 57 (Messaggio 5272049)
domandona.......
mantenitore bmw grigio,basta inserire spinotto e amen oppure bisogna dare giro di chiave x fare
ceccontrol ? :confused:

secondo le istruzioni e quanto mi dissero quando l'ho comprato prima di collegare alla corrente occorre girare la chiave
si accendono per un istante i 4 led poi si toglie la chiave e resta accessa la spia di rete e l'indicatore del livello di carica
in caso contrario potrebbe scaricare la batteria anzichè caricarla
io fin qui mi sono trovato molto bene, anche con la precedente moto batteria originale 5 anni mai perso un colpo
lampss:rolleyes:

niniddu 17-11-2010 18:58

Io, ricordo di avere letto da qualche parte che le batterie si "scaricano" in ragione dell'uno per cento al giorno. Significa che occorono 100 giorni di inattività perchè una batteria sia completamente scarica ! Sarà vero ?

saveriomaraia 17-11-2010 19:02

Quote:

Originariamente inviata da saveriomaraia (Messaggio 5274938)
Io ho quello grigio comprato due settimane fa qui sul mercatino e va benissimo.
Curiosita': molti parlano di quello grigio o quello blu.

Che differenza c'è?


mi autoquoto. Magari al secondo tentativo qualcuno mi c@ga.

mclod 17-11-2010 20:04

Quote:

Originariamente inviata da niniddu (Messaggio 5318461)
Io, ricordo di avere letto da qualche parte che le batterie si "scaricano" in ragione dell'uno per cento al giorno. Significa che occorono 100 giorni di inattività perchè una batteria sia completamente scarica ! Sarà vero ?


Ehm ehm... volendo essere pignoli (tipo Verdone in "Bianco Rosso e Verdone"), se perdi l'1% al giorno, ogni giorno quello che perdi in assoluto è inferiore al giorno prima... mi spiego:

partendo dal 100%, togli l'1% ed ottieni 99%

partendo da 99%, togli l'1% ed ottieni 98.01%

e così via...


Dopo 100 giorni, rimane il 36,6 %... magari basta per l'avviamento? Boh

Scusami, sono un precisino e le curiosità matematiche mi appassionano e poi... si fa per scherzare!

Un abbraccio
LAMPS Claudio

SteMN 17-11-2010 21:13

Se così fosse tra qualche migliaio di anni la batteria avrebbe ancora un minimo di carica e cos' durerebbe all'infinito :)

EagleBBG 17-11-2010 21:59

Mi ricorda un po' il famoso paradosso di Zenone... :lol::lol::lol:

gerba71 31-12-2010 10:29

Ma questi mantenitori di carica, originali o no, si collegano direttamente alla batteria o alla presa di corrente ( di fianco a quest'ultima c'è un ulteriore presa che se non ricordo male dovrebbe dare corrente alla batteria) e in questo caso lo spinotto adatto per le nostre mukke è in dotazione ai mantenitori tipo ctek?
Su ebay ho trovato diversi modelli di ctek da 40 a oltre 100 euro si parla di batterie piombo acido di Ah ma per me è arabo , che modello scelgo per la mia r1150r?
Grazie
P.S. Sono solo un pivello siate seri :confused:

scuccia 31-12-2010 11:10

Sono serio: leggi, prima, le mitche vaq sull'argomento:

http://vaqdellelica.altervista.org/v...ultiXS3600.pdf
http://vaqdellelica.altervista.org/v...eGrigioBMW.pdf
http://vaqdellelica.altervista.org/v...ntenimento.pdf


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©