![]() |
Concordo pienamente con i messaggi 13 e 19. Difficile non perderci altrimenti.
|
sorrido pensando a coloro che,avendo un gs\80 nel pollaio,dimenticato da anni,grazie all'attuale "bum" del boxer (gs),si sono ritrovati con una moto ambita dai (per lo piu') collezzionisti modaioli.e disposti pure a pagare cifre considerevoli.
|
il periodo di recessione favorisce gli acquirenti. Parlo di auto condiderate d'epoca e sopra ai 100mila euro.
E val la pena di prenderle perfette, visto che i restauri costano molto e alla fine si rischia di pagare fra acquisto e restauro piu` dell'attuale valore di mercato. Con mezzi che partono da quelle quotazioni se si ha pazienza si riescono a trovare oggetti che mantengono il prezzo, quindi se li si vuole o deve vendere non ci si perde. per le moto e` diverso. Una volta passata la moda voglio proprio vedere quanti saranno disposti a spendere 10 o addirittura 15mila euro per una g/s... che per bella che puo` essere e` sempre un relitto di 30 anni senza particolari prestazioni. |
Quote:
|
le BMW obso piacciono anche a me e me ne prendero` di certo almeno un paio. Per andarci a spasso e sopratutto per il divertimento di metterci mano. Moto divertenti con prestazioni discrete.
30 anni fa. Ma mai a prezzi fantasiosi che si vedono spesso sui vari mercatini. |
Adoro le vecchie GS e ne sto restaurando una come piace a me. Tuttavia le considerazioni di Germibestia sulla r80g/s e varie discendenti sono giustissime.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©