Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Occhio alle signore col gippone (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=295208)

cobra65 30-10-2010 17:02

... premesso che se avesse avuto una familiare sarebbe stata la stessa cosa, il fatto che si trattasse di un SUV certamente a provocato qualche brivido in piu'... ok ci sta. Io in casa ho due suv e mia moglie guida un suv da 20 anni, ma ti posso assicurare che il prototipo di guidatrice che esce dal tuo aneddoto è fortemente stereotipato al negativo... Il SUV è un macchinone... ma credo che fondamentalmente logori chi non ce l'ha. La cosa tragica è che quando si arriva a metterselo in garage ci si ostina a guidarlo come una macchina normale... mentre tutto è tranne questo. Peso, ingombri, potenza possono essere un arma micidiale. Tutto sta nell'accorgersene prima di fare danni. Credo servirebbe un patentino speciale... questo si!

cobra65 30-10-2010 17:04

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 5266712)
Questa cosa di accostare a destra per poi svoltare a sinistra la fa un sacco di gente, credo che sia retaggio del codice della strada della Roma Imperiale. :mad:

mmh... no no... credo che sia previsto dal codice della strada in caso di inversione o svolta a destra su strade a due corsie per ogni senso di marcia con o senza spartitraffico... da verificare ma ho un lontano ricordo in questo senso...

filippo51 30-10-2010 17:11

Maleducazione, ignoranza, supponenza. Bisogna adeguarsi regolandoci di conseguenza, e dotandoci di selfcontrol. Poi, ovviamente, il solito ma va fa'... figlio di... pezzo di... testa di...

saveriomaraia 30-10-2010 17:12

Quote:

Originariamente inviata da R72 (Messaggio 5266815)
e i vecchi col cappello dove li metti? mica son donne ma ti ammazzano uguale se non stai attento

Quando Fabio Volo faceva il programma tra le otto e le nove del mattino, aveva una rubrica dal titolo "l'uomo con il cappello" .
Consisteva nelle telefonate di chi si trovava in strada e beccava un uomo con il cappello alla guida e ne descriveva le peripezie...ne venivano fuori delle storie fantastiche.

Personalmente quando ne trovo uno davanti mi comporto come se mi trovassi vicino a un mamba nero che che ha appena scoperto che la moglie lo tradisce.

F650GS 30-10-2010 18:41

Io non sopporto i tipi, solitamente under 30, con le macchine nere e lo stereo da 1200 watt che si credono di essere sempre in pista :snipe:

niniddu 30-10-2010 19:48

Certi automobilisti a volte fanno delle manovre come se al posto di un auto, avessero un tir !! :(

Attentatore 30-10-2010 19:55

le donne hanno un cervello come un uovo....
fonte bepi......

bmwfranco 30-10-2010 20:08

No, scusate, non era mia intenzione essere maschilista! E' stato un lapsus. La mia intenzione era di dar un po di fuoco alle polveri dello stereotipo anti SUV ma sopratutto di ricordarci che ci vuole tanta, tanta prudenza e l'occhio sempre più lungo che si può.
In una situazione come quella descritta era molto facile finire in un gran botto. Sono stato fortunato e grazie alla idiosicrasia (colpevole) per le donne sul SUV, anche un po previdente.

viaggiatore83 30-10-2010 20:22

Quote:

Originariamente inviata da f650gs (Messaggio 5266680)
io direi occhio agli scemi a prescindere dal sesso ;)

quoto:d:d;)

mamba 30-10-2010 21:43

Irriterò la suscettibilità di qualcuno ma io le comincio davvero ad odiare!!:(
Ne combinano di tutti i colori tranne che guidare!!
Provate a contare quante:
-non parlano al cellulare(fate prima)
-guardano negli specchietti non solo per specchiarsi il muso!!
-si incazzano con voi quando l'errore lo commettono loro
-aspettano di darvi la precedenza sulle rotonde quando siete in moto
-rallentano fino a zero in mezzo alla strada per cercare posto fregandosene!!
-usano le frecce-
-vi buttano la cicca dal finestrino.....e via così fino a domattina!!:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad ::mad::mad::mad::mad:
Nella maggior parte dei casi ho l'impressione che siano prigioniere del mezzo,incapaci di controllarlo una volta avviato,incapaci di fermarlo dove vorrebbero,o peggio.....nel veicolo c'è solo il loro corpo,la mente è costantemente altrove!!:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

ziocello 30-10-2010 23:27

se poi sono bionde allora è veramente la fine....:lol::lol:

drummer62 31-10-2010 08:09

Non capirò mai come si possa essere anti-SUV possedendo un GS Adventure (ma anche normale), che è il SUV delle moto :-))

bi-power 31-10-2010 12:36

Credo che per svoltare a sinistra su accesso privato ci sia l'obbligo di fermarsi a destra e dare la precedenza sia a destra che a sinistra... credo...
In ogni caso la mancanza dell'uso della freccia o il non aver dato la precedenza... (ometto il giudizio!)

Personalmente ringrazio ancora la signora X5-dotata che davanti alla concessionaria bmw in retromarcia colpì lo specchietto della mia RT... facendola oscillare vistosamente, staccando lo specchietto... preoccupato dal tenere in equilibrio la moto non ho avuto il tempo di controllare la targa: la signora, testa all'indietro fuori dal finestrino... un'occhiata e via... andata. Probabilmente con le dimensione dell'auto neanche aveva visto la moto. Da allora diffido di donne e SUV!

mamba 31-10-2010 13:18

Bi-power,io so che si mette la freccia per tempo,si accosta al centro a ridosso mezzeria senza superarla e dopo aver dato la dovuta precedenza,si svolta a sinistra.
Io se seguo,metto la freccia a destra per segnalare ai soliti che stanno attaccati,che c'è l'ostacolo....non so se faccio bene visto che molte volta vedo che vanno a sinistra per sorpassarmi(con o senza freccia).

cavalcapassi 31-10-2010 13:32

Il 99% di noi non passerebbe un esame per il rilascio della patente....solo BI-POWER ha accennato alla conoscenza de CDS e ha detto che, per svoltare a SX, bisognerebbe (?) (BISOGNA!!!) mettere l'indicatore destro, accostare a destra, aspettare che tutti abbiano avuto la precedenza e, quando non passa nessuno che possa averla, mettere l'indicatore SX e fare la manovra. D'altro canto, nessuno (NESSUNO) può sorpassare nei luoghi abitati, quindi, si deve lasciare che la persona che ha l'indicatore DX acceso faccia la svolta o imbocchi il cancello, lasciando che faccia tutte le manovre che servono senza intralciarlo (lasciando lo spazio fermandosi un pochino prima). La stesa cosa all'autobus fermo alle fermate....

La signora ha accennato a DX perchè, come molti, allargano a DX per girare a SX e viceversa.....non ce la fanno, altrimenti.

Ma hanno ragione, NON SI PUO' SORPASSARE NEI CENTRI ABITATI!!!!!


E vabbè....ciauz

cavalier errante 31-10-2010 13:32

Io la vedo cosi...forse sbaglio

Se devi(potendo) svoltare a sx accosti a sx e svolti con tutte le freccie del caso e passi sulla linea tratteggiata che conferma la possibilità di fare tale manovra.
Se devi fare un'inversione a U allora accosti a dx,con la freccia , fai scorrere via quelli che ti seguono e quelli che vengono incontro e quando hai strada libera freccia a sx e inizi la manovra

C'è da dire una cosa ,sempre più spesso vedo svoltare auto con la stessa tecnica che potrebbe usare un camion con rimorchio .

Flying*D 31-10-2010 14:00

Quote:

Originariamente inviata da cavalcapassi (Messaggio 5268424)
Il 99% di noi non passerebbe un esame per il rilascio della patente....solo BI-POWER ha accennato alla conoscenza de CDS e ha detto che, per svoltare a SX, bisognerebbe (?) (BISOGNA!!!) mettere l'indicatore destro, accostare a destra, aspettare che tutti abbiano avuto la precedenza e, quando non passa nessuno che possa averla, mettere l'indicatore SX e fare la manovra.

a te invece la patente andrebbe proprio tolta......:rolleyes::lol::lol::lol:

Articolo 154 - CdS
Art. 154.

Cambiamento di direzione o di corsia

1. I conducenti che intendono eseguire una manovra per immettersi nel flusso della circolazione, per cambiare direzione o corsia, per invertire il senso di marcia, per fare retromarcia, per voltare a destra o a sinistra, per impegnare un'altra strada, o per immettersi in un luogo non soggetto a pubblico passaggio, ovvero per fermarsi, devono:

a) assicurarsi di poter effettuare la manovra senza creare pericolo o intralcio agli altri utenti della strada, tenendo conto della posizione, distanza, direzione di essi;
b) segnalare con sufficiente anticipo la loro intenzione.

2. Le segnalazioni delle manovre devono esser effettuate servendosi degli appositi indicatori luminosi di direzione. Tali segnalazioni devono continuare per tutta la durata della manovra e devono cessare allorchè essa è stata completata. Con gli stessi dispositivi deve essere segnalata anche l'intenzione di rallentare per fermarsi. Quando i detti dispositivi manchino, il conducente deve effettuare le segnalazioni a mano, alzando verticalmente il braccio qualora intenda fermarsi e sporgendo, lateralmente, il braccio destro o quello sinistro, qualora intenda voltare.

3. I conducenti devono, altresì:

a) per voltare a destra, tenersi il più vicino possibile sul margine destro della carreggiata;
b) per voltare a sinistra, anche per immettersi in luogo non soggetto a pubblico passaggio, accostarsi il più possibile all'asse della carreggiata e, qualora si tratti di intersezione, eseguire la svolta in prossimità del centro della intersezione e a sinistra di questo, salvo diversa segnalazione, ovvero quando si trovino su una carreggiata a senso unico di circolazione, tenersi il più possibile sul margine sinistro della carreggiata. In entrambi i casi i conducenti non devono imboccare l'altra strada contromano e devono usare la massima prudenza;
c) nelle manovre di retromarcia e di immissione nel flusso della circolazione, dare la precedenza ai veicoli in marcia normale.

4. É vietato usare impropriamente le segnalazioni di cambiamento di direzione.

5. Nell'esecuzione delle manovre i conducenti non devono eseguire brusche frenate o rallentare improvvisamente.

6. L'inversione del senso di marcia è vietata in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni, delle curve e dei dossi.

7. Chiunque viola la disposizione del comma 6 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 78 a euro 311.

8. Chiunque viola le altre disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 38 a euro 155.

Rumpestump 31-10-2010 14:16

Mi sembra che la procedura di cui parla Cavalcapassi sia quella da seguire in caso di inversione a U (ovviamente dove consentita)

bi-power 31-10-2010 14:23

@ Flying : se dovessi rifare l'esame per la patente... io non sarei in grado di ri-superare l'esame!
Quando ho fatto la prima patente per la moto (1981 sigh!) i ricordi mi dicono che bisognava fare come avevo sopra... (e ricordati da mia moglie in ogni occasione di manovra simile, in ricordo del suo papà sanzionato per non essersi fermato a destra...), ora il nuovo codice ha evidentemente cambiato la norma (il dubbio era questo). Appena posso, mi comprerò una versione aggiornata del codice, da leggere ogni tanto...

ettore61 31-10-2010 14:40

perchè, perchè non li trovo io questi/e qua, devo rifare un po di spigolini alla mia auto, giuro che se mi trovo sulla strada qualche d'uno che sgarra lo centro in pieno.
Non me ne frega na mazza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©