![]() |
come avevo già chiesto, nessuno che abbia montato quello della givi???? secondo voi come attacchi è sicuro, oppure la prima volta che cade la moto si rischia di fare più danno?????????????????:mad:
|
Ho visto ieri in in fiera quello della GIVI montato, gli attacchi sono a posto + o - come gli altri, ma secondo me il tutto è un po' povero, ridotto al minimo, ovvero esteticamente non è molto appagante... come protezione bisognerebbe buttare per terra la moto e poi vedere... Comunque anche questi in ferro verniciato, non in inox
|
Quote:
ricordatevi che al tagliando vi addebitano qualcosa per smontaggio e rimontaggio paramotore non originale |
A me più dell'estetica mi interessa il tipo di ancoraggio che hanno, da come mi rispondete l'unico da montare è il Touratech, addirittura superiore come tipo di fissaggio a quello originale Bmw
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Io rimango dell'idea che il completo paramotore/serbatoio krauser sia un buon prodotto ad un giusto prezzo, oltre che il più bello esteticamente.
Sta differenza tra acciao e inox dove sta?? se la sdraio quello in ferro lo carteggio lo ritocco con la vernice e sono a posto...(come avevo fatto coi givi del v-strom) con l'inox me lo tengo cosi! la resistenza meccanica secondo me non influisce sull'effettiva protezione! nel senso che se arrivi a sbricolare il paramotore devi prima preoccuparti di te stesso e del resto della moto!! |
catenaccio, nessuno contesta la bonta' del prodotto krauser-wunderlich-hepko e becher (e' sempre lo stesso).
Si diceva dell'inox per giustificare il prezzo superiore, se poi giustamente non interessa nessun problema. Poi ci sarebbe anche tutta la tiritera sul fatto che alcuni, io per esempio, hanno prevenzione verso i tubi a parte per il peso, ma anche perche' in alcuni casi la struttura collassando ha rotto gli attacchi sul motore, oppure ha fatto danni alle gambe dell'uomo, ogni caduta ha una sua storia evidentemente. Io ho preferito le conchiglie parateste touratech e basta perche' e' vero che in caso di caduta trasmettono il colpo alla testa stessa, ma perlomeno se rompo un coperchio testa non rompo attacchi sul basamento motore.E poi la conchiglia si deforma, si appoggia sui gommini alla testa e si sacrifica consumandosi e strisciando , i tubi alle volte potrebbero dare impuntamenti e se la moto comincia a rotolare si disfa..ma come dico, qui ognuno la pensa a modo suo, e inoltre ogni caduta ha la sua storia |
sul discorso rischio di impuntamento eccetera sono d'accordo e l'ho valutato anche io, è un pò un lascia o raddoppia!
non sapevoi invece dei possibili danni alla gamba...come puo succedere?se arretra troppo la parte che cinge la testa?? |
qualcuno su qde (non ricordo) ha avuto danni seri alla gamba perche' il tubo nell'impatto si e' strappato e ha girato indietro prendendo lo stinco.
|
Prima avevo il dubbio su quali tubi scegliere, ora.... se montarli oppure no!!!!!
|
...sulla vespa non sta bene... :lol:
|
io lo volevo montare più che altro per un fatto estetico...ma a leggere e a pensare a quel povero stinco...la :arrow: sta tornando da dove era venuta...
|
ragazzi, non e' una scienza esatta, qui si son confrontate piu' volte opinioni al riguardo, e nessuno e' in grado di dimostrare che ha ragione, ogni caduta e' un fatto a se.
|
Sono d'accordo ! Tutte le volte che ho chiesto a qualcuno col gs e il paracilindri ho sempre trovato racconti di amici che sono andati per terra e che hanno, più o meno, salvato la moto grazie a questo...poi vero che ogni caduta fa storia a se.
|
essere o non essere...
|
Infatti, la ragione del mio acquisto si/no è dovuto al viaggio che ho intenzione di fare a gennaio....l'elefante, la mia preoccupazione era quella di salvaguardare il più possibile la Mukka, non ha caso fino ad ora non mi ero posto questa domanda!!!!
|
Quote:
|
io all'EICMA non sono potuto andare perche'...non avevo piu'posto nelle gabbie per le scimmie!!!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©