Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Qualcuno di voi usa i coprileva? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=294775)

pluto67 27-10-2010 13:46

Ciao cara, l'ultima volta l'ho comprato da tecnoshop in strada settimo 5 a Torino. In generale credo tu possa trovarlo in negozi specializzati in materiali di gomma e affini.
Fabio

Animal 27-10-2010 13:47

negozi che vendono articoli sanitari o ferramenta....

Animal 27-10-2010 14:10

http://www.articolitecniciovat.com/

oppure.. http://www.gommacorvetto.com/tubi_sil02.asp

bluejay 27-10-2010 14:12

Cara Ghiaia....certo che hai proprio buontempo....... :lol:

asdolo 27-10-2010 14:24

per le bici da corsa fanno le leve in carbonio, molto più piacevoli al tatto di quelle in alu. Peccato non esistano per le moto

GIANFRANCO 27-10-2010 14:30

Giada, li utilizzo da una vita e sono comodissimi. Sono in gomma, e costano 3/4 euro.
In vari colori.
Acerbis li realizza per le moto da cross.
(Io, da animale, il 90% in cui uso la moto, non metto i guanti, altrimenti li brucio con la sigaretta.. )

Toro 27-10-2010 14:34

Quote:

Originariamente inviata da GHIAIA (Messaggio 5257149)
E' vero Toro, ma io non li sopporto: mi sento "claustrofobica" con quei cosi.
Ho sempre paura di cadere e non fare in tempo a togliere la mano e farmi male alla spalla.... SGRAAAAAAAAAAT... :mad:


rido perchè ho un lavoro particolare. il mio lo scopo è insegnare, spiegare e sopratutto convincere delle azioni che si compiono.
a te pertanto (sempre ridendo, perchè stiamo scherzando) faccio una domanda. appurato che i vantaggi li conosci (manina non investita dall'aria, riparata dall'acqua, possibilità di utilizzare guanti più leggeri), spiegami quanto ci metti a raggiungere il bottone o la cerniera della giacca da moto che utilizzi da anni ;) o anche quanto ci metti a mettere il piedin dentro la ciabatta.

la risposta la conosci già e devi unicamente riportarla alla moffola.

GHIAIA 27-10-2010 14:39

Ti rispondo ridendo:
Non è il problema infilare la mano, ma è TOGLIERLA nel momento del pericolo: non basta lasciare la manopola, ma devi sfilare la mano, obbligatoriamente con un movimento parallelo a quello dell'asse della moto. (Ovvero come quando sei in piedi, piegi il braccio di 90° e poi lo protendi in avanti).

Quindi, in caso di caduta devi fare necessariamente quel movimento, sennò la mano ti rimane dentro il moffolone e di conseguenza rimani "attaccato" alla moto in una posizione in cui ti potresti fare seriamente male al braccio e soprattutto l'articolazione della spalla....

:)

Con questo non voglio dire che sia "pericoloso" quell'oggetto, dico che non mi fido. ;)

Toro 27-10-2010 14:50

la moffola però non ti arriva fin sotto il gomito. finisce dove hai il polsino della giacca. e non è stretta bensì estremamente larga. per finire non è fissata al manubrio ma è legata col velcro all'altra manopola e di conseguenza molto mobile. provata anche in piedi. segue il movimento che vuoi dargli.

naturalmente bisogna capire che tipo di manopola hai. io tucano col pelo dentro. ne conosco altre che sono un po diverse

GHIAIA 27-10-2010 14:56

Toro, abbi pazienza: le ho provate le tucano urbano e non mi ci trovo... :!:
Le avevo sull'altra moto, parere del tutto mio personale, non mi piacciono...

Ma grazie di tentare di convincermi a tutti i costi!! ahahahah :lol:

R72 27-10-2010 14:57

Quote:

Originariamente inviata da Toro (Messaggio 5257040)
addirittura io utilizzo anche i moffoloni, pertanto il guanto è molto leggero e il contatto sulla leva molto freddo.

ma dai? ma sai che anche io li uso in inverno? anzi devo montarli oggi perché la mattina si ghiaccia
i coprileve invece non sapevo nemmeno cosa fossero prima di oggi

SKITO 27-10-2010 15:04

più tosto che avere le recchie d'elefante ...... andrei a piedi :lol:

chomo 27-10-2010 15:14

anche io ho il tuo stesso problema Giada e devo dire che non avevo ancora pensato a ricoprire le leve.

Visto che l'esperimento è decisamente economico si può fare.
;)

chomo 27-10-2010 15:24

comprate su ebay :blob:

GHIAIA 27-10-2010 15:25

Scoperto di avere tubo di silicone in garage, stasera esperimento uno! :lol:

GIANFRANCO 27-10-2010 15:26

ma parlate delle MOFFOLE o dei coprileve??????

GHIAIA 27-10-2010 15:28

Sì, hai ragione Gianfranco il titolo era ambiguo

"Chi di voi usa i coprileve..." :!:

:lol: :lol:

GIANFRANCO 27-10-2010 15:30

Ad un certo punto avevo capito che volevi usare i coprileve per ripararti dal freddo..

camelsurfer 27-10-2010 15:32

Ghiaia prova a cercare della guaina termorestringente nera di diametro adeguato.
È la migliore perchè è sottilissima e una volta applicata non gira, non si inzuppa...

TAFFO 27-10-2010 15:34

con la termorestringente è un casino, in genere le leve hanno le estremità ben più grandi e la guaina della misura adatta al corpo leva non riesce ad entrare. Se invece la prendi grande poi non si restringe a dovere


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©