Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Voglio Andare In Marocco!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=29474)

barbasma 27-05-2005 11:19

la TUNISIA non è solo un parco giochi sulla sabbia...

ci sono centinaia di km di piste SPLENDIDE in mezzo alle montagne.... ad est... a sud... fino ad EL BOURMA...

ma per fare quelle piste ci vogliono almeno 2 settimane di giro...

il problema è che il 99% della gente ci va per fare cross sulle dune... perchè sono le dune più vicine...

LucaV 27-05-2005 11:30

Quote:

Originariamente inviata da Frankie72
Traghetti e avvicinamento: Il viaggio per arrivare a prendere il traghetto in spagna è di 2 giorni sparandosi un bel po' di autostrada. Per evitare la sfacchinata: il traghetto Genova-Tangeri è consigliabile? In spagna dove conviene imabrcarsi?
- Moto: Il mio GS ha su il givi che mi sembra poco stabile per un viaggio su sconnesso. Immagino sia sconsigliato. Confermate? Se è cosi faccio un pensierino a prendere valige laterali più capienti.

Avrei 1000 altre domande ma le rimando per non tediarvi troppo ;)

Io ci sono stato in fuoristrada partendo da Bologna a Natale scorso, ho preso la nave da Livorno a Valencia che mi ha risparmiato un bel po' di strada, ma adesso la corsa è soppressa e fanno la Civitavecchia Barcellona, e il risparmio non è così buono. La nave da Genova a Tangeri esiste e mi sembra sia della marocchina Comanav. Vai qui per le info: http://www.edlaneviaggi.com/genova_tangeri.htm

Dalla Spagna il punto migliore per brevità della traversata e frequenza delle navi è sicuramente Algeciras-Tangeri. Preparati allabolgia infernale della dogana di Tangeri, e le pratiche per i veicoli sembrano facili ma metterle in pratica è un casino.

Le strade sono ok in Marocco me lo sono meno i veicoli che le percorrono, compresi biciclette carretti, somari (anche a 2 zampe) poliziotti con autovelox (porkozzio la mattina del primo dell'anno ho preso la multa con autovelox atraversando un paesino del c@zzo nel deserto dove c'erano i 60 e io facevo i 69!!!! C'ero solo io alle 10 di mattina del 1 gennaio e mi hanno fatto un culo tanto! Attenti boys!!!). Comunque in un viaggio del genere gli sterrati ci sono e invogliano, farseli con delle Givi a me non pre una buona idea. Borse Alu e via.

ale4zon 27-05-2005 12:50

Al tempo io caricai l'Xt e il dominator del mio amico su un transit e ci sparammo i 2600km o giù di lì da Arezzo ad Algesiras. A circa 150km dalla meta la polizia ci fermò nello spiazzo di un autogrill perchè stavano "razionando" il traffico verso il porto, ci informarono che con un po' di fortuna ci saremmo imbarcati in 2 o 3 giorni. Solo barando ("stavamo andando a Tarifa......e assolutamente non in marocco") siamo riusciti a ripartire e con un po' di culo (poliziotti distratti) abbiamo raggiunto il porto in serata e ci siamo imbarcati alle 3 di notte.
Sconsiglio a chiunque di prendere il traghetto in agosto ad Algesiras. Al tempo, ma era il 92 e da allora non mi sono più informato, c'era un ottimo collegamento notturno Sete (vicino Marsiglia) - Tangeri o Melilla. Però era troppo caro il passaggio del furgone per due studentelli come noi e decidemmo di spararci l'autostrada. Certo Genova- Tngeri è moooolto più comodo.

Il vero problema del Marocco in Agosto è il caldo, inimmaginabile nel sud. Un colpo di calore in moto è bruttissimo.....

Ale

Frankie72 27-05-2005 15:57

Grazie 1000 delle informazioni e dei suggerimenti.
Io sto facendo un primo business case per decidere tra traghetto e 2 giorni di autostrada.

Trasferimento in moto: 550 euro (escluso traghetto)
Da genova ad algeciras sono circa 2000 km.
Facendo un conta A/R, considerando un consumo di 17 km/l e un costo benza di 1,2 euri siamo a 280 euro di benza.
considerando altri 170 euro di autostrade varie siamo a 450.
Ci metterei altri 100 euro per 1/2 treno di anakee.

Traghetto Genova-Tangeri: 1100 euro (dopo 15 agosto) - 1500 euro prima 15 agosto)
L2: doppia interna con servizi (ponte inf.) per persona: 444 - 595 euro
V5 - Moto oltre 125 cm3: 210 - 270 euro

Il traghetto costa un botto ma si possono espletare le pratiche doganali sulla nave e si arriva +o- riposati.

sylver65 30-05-2005 15:12

io ci starei.
Zainetto compreso.

Ma la partenza dovrebbe avvenire in Giugno.
Chi ci sta?

Frankie72 30-05-2005 15:25

Quote:

Originariamente inviata da sylver65
io ci starei.
Zainetto compreso.

Ma la partenza dovrebbe avvenire in Giugno.
Chi ci sta?

Ca@@o a giugno non io e zainetto non possiamo :mad: :mad: :mad:
Il periodo sarebbe stato ottimo per costi e clima.
Se riesci ad andare aspetto un tuo resoconto.
Io mediamente non ho grossi problemi di ferie, invece la mia ragazza non riesce a prendere 2-3 settimane di ferie al di fuori dei periodi "canonici"... o meglio peggiori :(

Noi siamo decisi ad andare, periodo probabile ultima di agosto e prima di settembre.

sylver65 30-05-2005 19:31

Quote:

Originariamente inviata da Frankie72
Ca@@o a giugno non io e zainetto non possiamo :mad: :mad: :mad:
Il periodo sarebbe stato ottimo per costi e clima.
Se riesci ad andare aspetto un tuo resoconto.
Io mediamente non ho grossi problemi di ferie, invece la mia ragazza non riesce a prendere 2-3 settimane di ferie al di fuori dei periodi "canonici"... o meglio peggiori :(

Noi siamo decisi ad andare, periodo probabile ultima di agosto e prima di settembre.

cREDO CHE QUELLI SIANO POSTI DA FARE AL MASSIMO FINO A GIUGNO (ED è GIà TARDI) ALTRIMENTI IL CALDO TI AMMAZZA.

Trikke 30-05-2005 22:26

Solo un consiglio...avendo preso sia il traghetto da Algeciras che da Tarifa consiglierei il secondo (15 minuti di strada in più tutta curvoni, molto panoramica): c'è meno traffico e casino alla dogana anche per il fatto che tutti i marocchini che tornano in africa per le ferie partono da Algeciras. Il traghetto è di quelli veloci e ci vogliono solo 45 minuti da qui ;)

giubba90 31-05-2005 16:07

io consiglio se si va fino a gibilterra via terra di prendere il traghetto che arriva a ceuta, città spagnola in territorio marocchino.
la dogana è meno incasinata e riesci ad espletare tutte le pratiche (compresa anche l'assicurazione) + velocemente rispetto a tangeri.
quest'ultima me la avevano sconsigliata tutti per il casino mostruoso.

io c sono stato in agosto del 2001 arrivando oltre merzouga e nn ho patito un caldo mostruoso, anche se indubbiamente nn era fresco.

ciao e buon viaggio, il marocco è stupendo e infatti l'anno prossimo c torno!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©