![]() |
quando accchiappi la scimmia non c'è scampo, ma se si ragiona a freddo, come se i soldi li dovessimo tirare fuori noi, :lol: allora sicuramente la 1200 avrà sempre bisogno di un'officina ben attrezzata con tester e la manutenzione costerà sempre un po' di più, però con tutte quelle che hanno venduto i ricambi non mancheranno mai!
Anche a me piace tenere le moto parecchio e credo che salvo :arrow::arrow: improvvise e inaspettate mi terrò la mia del 2006 per cercare di battere qualche record di durata. |
Io la voglio tenere finché dura.
Di certo non dovrò stare a giocare con la tankerite come vedo fare i miei amici col 1100/1150 :lol: ;) |
mah non credo.....però vediamo che succede con sto arnese che
ho appena comprato....;-) |
SEcondo me difficilmente le nostre gs resisteranno per molti anni.
Non mi danno l'idea di solidità che avevano le ''vecchie''. La plastiche seccano, l'elettronica invecchia.... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Il serbatoio di ferro non faceva la ruggine? I connettori elettrici non si rovinavano? |
Si ma alla fine della fiera girano e sono molto ambite ancora oggi.:cool:
|
e per quale motivo non lo saranno quelle moderne? solo perchè ce ne sono molte?
E di Honda 350 Four quante ce n'erano negli anni '70, e quante ne sono rimaste adesso? Se vogliamo un mezzo efficiente e moderno, che frena ottimamente cambiamo la moto ogni 2-3 anni, altrimenti ci teniamo la stessa moto e la ripariamo quando serve, però sappiamo che la frenata non è altrettanto efficace, e che senza l'ABS rischiamo di più ... IMHO |
Per carità tu cambiala - BMW deve andare avanti e se non va avanti non puo garantire i pezzi di ricambio per la mia futura obsoleta.
Fino ad un po di anni fa giravo con una Honda CX (avuto anche la turbo) dei primi anni 80 e frenava ancora benissimo. Basta fare la normale manutenzione: liquido/tubi/pastiglie. Le cose le facevano bene anche all'epoca. Fidati. |
La mia ha 9 anni (100000 km) spero di riuscire a farla d'epoca.
|
Quote:
dico una cazzata. ieri dal meccanico avevo in mano la borsa di un nuovo erreti che cadendo aveva spezzato un pezzettino interno di plastica dell'aggangio alla moto (non sapevo nemmeno che era a doppio fond). chiaccherando è venuto fuori il modello di valigia del 1100 che è più o meno simile (sembra meno complicato ma non di tanto) e il modello del K1100. quello del k, quando si cadeva, aveva la conseguenza che (a meno che non rompevi in 100 pezzi il gancetto) con i rivetti lo riaggiustavi. quello delle moto nuove, rischi di dover cambiare tutta la parte di ingranaggi. però le borse nuove sono più belle :( |
Quote:
|
anzi
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :rolleyes: |
Si, si...tante belle parole.....
Aspettate quando esce il GS 1250 e poi vediamo quante :arrow::arrow::arrow: ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©