![]() |
Quote:
il vantaggio del compressore volumentrico sulla moto e' fondamentalmente questo.. in ogni caso il CV tira su fino a 300 cv sulla busa, il turbo arriva a 450 affidabili o 700 per le competizioni (e costi proibitivi)... |
Con questo ben di dio di strade che hanno nel sud dell'Inghilterra penso sia proprio una goduria :evil4:
|
Quote:
|
be' guarda su, ho postato 2 foto del compressore volumetrico montato su una suzuki B-king..
|
e certo che una b-king ne ha proprio bisogno...:lol:
ps:comunque a riprova della follia umana certe modifihce radicali le trovi giusto sulle hayabusa e compagnia |
Quote:
Secondo me si dovrebbe chiedere almeno il parere di (nell'ordine): 1. Pistoni 2. Bielle 3. Bronzine 4. Frizione 5. Cambio 6. Catena Stabilito che un tipico moderno motore motociclistico 4 cilindri gira gia' molto "allegro", non penso sia il caso di farlo girare ancora piu' in alto, quindi l'incremento di potenza verrebbe praticamente tutto dall'aumento della coppia che, passando da 150 a 450 cv, triplicherebbe. Tutte le parti coinvolte nella trasmissione della potenza vedrebbero quindi triplicare le forze in gioco ... Ci sarebbe anche una quantita' molto maggiore di calore da smaltire, quindi anche l'impianto di raffreddamento andrebbe rivisto. ... e poi bisogna anche fermarsi ... :lol: |
Quote:
|
Quote:
:lol: :lol: |
Quote:
Se ti accontenti di qualche "indimenticabile" frazione di secondo, probabilmente si puo' fare anche di piu' di 450 ... :lol::lol::lol: ... sarebbe un canto del cigno memorabile!!! |
Se non ricordo male, i vecchi motori turbo usati in F1 durante gli anni '80, durante le qualifiche, pompati a 5 o piu' bar, arrivavano a circa 1500 cavalli (esempio: BMW 4 cilindri a sogliola, 1500 cc) ... ed era tecnologia di quasi 30 anni fa'.
... pero' duravano pochi giri ... :lol: |
certo Pmiz, l'incremento e' tutto di coppia, i giri non cambiano (del resto nemmeno le camme e fasatura).
I proprietari di bandit sui 300 cv avevano pistoni apposta, un rapporto di compressione abbassato, e comunque cambiavano catene e frizioni(con dischi speciali) abbastanza spesso. Comunque tutto sommato modifiche abbastanza limitate. Anche perche' andare a manetta spesso e' impossibile.. |
Quote:
Non ho mai saputo se era vero o leggenda. |
Quote:
http://en.wikipedia.org/wiki/BMW_M12 Notevole, eh? |
Hai come vicino di casa Ghostrider!! woooooo :)
|
Magari, il garage sta a 3km da casa :lol:
|
Quote:
|
Sarą pure emozionante, il turbo, ma accidenti se ti entra in curva...
|
Mi fai scaricare la batteria.:mad:
Mi usi poco la moto.:mad: Ti metti a guardare questi mostri.:-o Fai un pensierino ad una Volvo con motore Renault :( La prossima volta che sono a Londra non ti chiamo!!! :lol::lol::lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©