![]() |
A me la frenata integrale "num me pias". :lol:
|
Quote:
|
premendo più che leggermente la leva del freno anteriore sento un rumore di attivazione di un circuito meccanico proveniente dalla zona manubrio. Non riesco a riprodurtelo per iscritto...ehh ehh
comunque dalla percezione di quel rumore in avanti la frenata aumenta notevolmente! |
Quote:
per caso fa cepucepucepu? |
Un ronzio? Un click? Prova.
|
....pompa?
|
Quote:
Comunque, IMHO, su moto turistiche non è da disprezzare specialmente se funziona bene e in maniera poco invasiva come sul mio GS |
decisamente un click!
|
Mmmh, sarei con The Duck, farei controllare la leva freno e la pompa, c'è qualcosa di meccanico che non va.
|
Quote:
|
Anche a me non dispiaceva, mi piaceva la sua prontezza.
|
Mi schiero con gli appagati dal servo.
Ho sentito spesso i miei compagni di frenate non servodotate lamentare dolore alle dita anche solo dopo 3 o 4 discese dai passi alpini e pure dopo mezza giornata di Adria. |
Quote:
stikazz :rolleyes: |
Quote:
Quelli inventati per aumentare la sicurezza (attiva o passiva) sono invece tutto un altro discorso. Quindi OK per l'ABS, che ti può salvare il chiulo in caso d'emergenza, ma un sistema di frenata inventato per non far "stancare" il piedino destro non mi va giù :mad: Sarò un Talebano, ma voglio essere io a scegliere quale freno usare (e quanto). Tra l'altro, se non sbaglio, questo sistema non è escludibile (come invece, giustamente, lo è l'ABS). Quindi ribadisco "No, Non ci sto!" :lol: Poi ueh, a chi piace fa bene a sceglierlo ed usarlo.....e comunque sto andando OT. E adesso....fuoco a volontà ! :enforcer: :lol: |
Sono assolutamente d'accordo con te!!!
|
Il problema che alcuni riscontrano col servofreno integral è dovuto alla volontà di rimanere fossilizzati nella pratica di utilizzo standard ormai acquisita.
Certo che: è meglio la bicicletta del Piaggio Ciao se con quest'ultimo si pedala senza mettere benzina. è meglio la TV analogica della digitale se non si mette a posto l'antenna sono meglio le gomme tubetype che tubeless se si devono cambiare senza strumenti idonei In pista con la Honda VFR800 coi freni Dual-CBS (doppia frenata integrale senza gestione elettronica) il mio punto forte rispetto alle racing era proprio la staccata :D Basta saperla usare ;) |
Quote:
ma cosa vuoi che sparino che dopo gli dolgono le dita :lol: |
...premesso che l'ABS entra in gioco solo nelle frenate d'emergenza. La procedura da seguire è questa (a moto diritta):
1) frenare pinzando al max con anteriore e posteriore; 2) tirare (contemporaneamente) la leva della frizione; 3) prepararsi a poggiare il piede sinistro per quando la moto si sarà arrestata... Ovviamente parliamo di asfalto (sulla terra l'ABS si disinserisce...) |
Quote:
|
Il primo difetto è la già citata somma di effetti al posteriore usando i due comandi.
Un altro difetto è che se finisci le pasticche posteriori e ti trovi in chiulo alla luna senza ricambi, o decidi di buttare il disco, o provi a tornare a casa senza frenare oppure chiami il carro attrezzi. Un terzo difetto, se vogliamo, è dato dalla maggior complicazione dell'impianto. Il CBS honda richiede pinze dedicate e circuiti sdoppiati, mentre il sistema BMW attuale prevede (anche se quasi nessuno lo sa) una pompa elettrica che aziona il freno posteriore quando si aziona la leva al manubrio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©