Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   accidenti...cuscinetto ruota ant..kaputt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=293390)

zangi 18-10-2010 18:20

@zerbio..il costo è quello del materiale...di MO costo mille milioni di euri:lol:
si avevo notato solo la vibrazione in autostrada,il cupolo si muoveva in modo diverso dal solito,era all'inizio perchè lo sentivo solo sopra a 100km\h..
@Trotta,considera che oggi ho esagerato,son proprio stato sburone,ripeto come evidenziato il problema successo è colpa mia per i motivi che ho spiegato qualche post più sù,è anche vero che avevo tempo....c'ho messo mezza giornata a cambiare due cuscinetti...improponibile...un meccanico in mezzora ti fà ugualmente il lavoro..

nico62 18-10-2010 19:45

complimenti;) bel lavoretto zangi;) ....................

adesso partirà la :arrow: dei cusacinetti...bella rogna:lol:

EagleBBG 18-10-2010 21:24

Bel lavoro, complimenti.

P.S. ZK come ti invidio il tornio... :arrow:

EagleBBG 18-10-2010 21:29

Quote:

Originariamente inviata da trottalemme
Leggendo 'sto thread, mi ritorna un dubbio: ma voi tutte queste cose dove le avete imparate?

Curiosità... voglia di imparare... VAQ... Manuale d'officina... Clymer... Siti internet... consigli di meccanici amici o conoscenti... tentativi andati a male... scambi di informazioni... tutto fa esperienza.

Scimmie partite a 14 anni quando truccavamo i cinquantini... :lol:

trottalemme 18-10-2010 22:15

Quote:

Originariamente inviata da EagleBBG (Messaggio 5229648)
Scimmie partite a 14 anni quando truccavamo i cinquantini... :lol:

Io mi sono fermato ai 18, quando pulivo il carburatore, cambiavo i fili dei freni, sostituivo gli pneumatici della Lambretta...
adesso vedere smontare la ruota della RT mi sembra di assistere ad un intervento chirurgico.

zangi 19-10-2010 07:30

Devo dire anche a difesa di questa povera rt...bistrattata un pò troppo come motaccia cinese,che a 50000k i dischi sono ancora buoni,ma ancor di più che misurato l'allineamento dischi-cerchio con il comparatore rimane sull'ordine di centesimi.Dopo questi km di buche quant'altro,pur non essendo ''tecnico''per poter affermare questo,a livello pratico son dati che confermano una ''bontà''del mezzo in questione

nico62 19-10-2010 08:20

Quote:

Originariamente inviata da EagleBBG (Messaggio 5229631)
ZK come ti invidio il tornio... :arrow:

guarda il mio bronco..eagle, :lol:

http://img714.imageshack.us/img714/1441/tornio.jpg

zangi 19-10-2010 08:45

tu,nico lo sai vero d'essere leggermente @@stardo.....:lol::lol:bello zk,immagino tu sai usarlo meglio di me sicuro....visto che c'è....adesso ci sei dentro......inizia a creare qualche supportino per eseguire operazioni interessante.non sò inizia da una bella mascherina per piallare i dischi freno a mano....ops...già fatta......stardo!!!

Enzino62 19-10-2010 09:02

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 5230354)
Devo dire anche a difesa di questa povera rt...bistrattata un pò troppo come motaccia cinese,che a 50000k i dischi sono ancora buoni,ma ancor di più che misurato l'allineamento dischi-cerchio con il comparatore rimane sull'ordine di centesimi.Dopo questi km di buche quant'altro,pur non essendo ''tecnico''per poter affermare questo,a livello pratico son dati che confermano una ''bontà''del mezzo in questione

Ciao,
il problema sai qual'è?
che alla motaccia Japponese(non cinese)a 50.000 km la domanda nemmeno te la poni perche'sono ancora nuovi;)

Enzo

nico62 19-10-2010 09:36

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 5230436)
tu,nico lo sai vero d'essere leggermente @@stardo.....:lol::lol:!!


lo faccio del tutto...il bastardo:lol:
guarda con questa si fa tutto...l'ho corredata di una tavola girevole basculante da 200mm...con calma ma si può qualsiasi lavorazione....;)

ma non ho mai tempo...son sempre qui sul forum:lol::lol::lol::lol:


http://img801.imageshack.us/img801/6213/fresatrice.jpg

zangi 19-10-2010 11:45

osti nico.......vero ci fai tanto
Enzo,lascia perdere,non attacca!!

Bandit 19-10-2010 12:11

Una domanda, ma l'estrattore in realtà è uno "spingitore"?

robertag 19-10-2010 12:28

Quote:

Originariamente inviata da nico62 (Messaggio 5230581)
lo faccio del tutto...il bastardo:lol:
guarda con questa si fa tutto...l'ho corredata di una tavola ...
....;)
ma non ho mai tempo...son sempre qui sul forum:lol::lol::lol::lol:
http://img801.imageshack.us/img801/6213/fresatrice.jpg

...o.k. il tornio parallelo ed il trapano/(quasi-)fresa li abbiamo visti... ma le bocce di ripasso dove le hai nascoste prima di scattare le foto?!...
tsè,tsè... sul forum:blob:
:lol::lol::lol:

nico62 19-10-2010 12:42

bevute robert..:lol::lol:...bevute....ha ha ha.....:D

robertag 19-10-2010 12:47

:lol::lol::lol:

EagleBBG 19-10-2010 13:23

Vero VBI, nico62... hai la fabbrica delle scimmie in casa... :lol:

Però, con quella bella fresa... hai mai pensato di CNCizzarla? Sarebbe uno spettacolo. ;)

nico62 19-10-2010 13:49

hee si ci stò ancora pensando....poi adesso con la tavola girevole avrei tutti gli assi....ma insomma non ho più voglia di lavorare al chiuso....ne di passare inverni al freddo.......:!:

preferisco l'opzione ....caraibica...heee:lol:

leggi il programma ho capito che sei appassionato di vela se ti interessa tra le varie tappe trovi posto....;)



http://www.moana60.it/
http://www.facebook.com/#!/pages/moana-60/192865294972

zerbio61 19-10-2010 15:03

per il mio lavoro ,l'officina attrezzata ce l'ho, mi manca la pratica e fare dei danni non me la sento

zangi 19-10-2010 20:10

Quote:

Originariamente inviata da Bandit (Messaggio 5231097)
Una domanda, ma l'estrattore in realtà è uno "spingitore"?

scusa Bandit..ho visto ora,se intendi quello in foto,no estrae.io non sono il più adatto a spiegazioni.estrattore da piste interne,ne ho 3...eran di mio padre...in misura 26-30-34,in pratica funziona come un devis da muro.in fondo a dei dentini,lo inserisci,avviti in modo che si blocchi sotto,poi attraverso il tampone,quello in foto di color oro,lo tiri a mano dando colpi secchi,et voilà i cuscinetti escono con facilità

jocanguro 14-12-2012 12:14

Grazie a tutti dei preziosi consigli !!!:D
Faro' da me la stessa operazione... ovvio non ho il tornio Bstrd....:):D:!::arrow:


ma una domanda, il primo cuscinetto si toglie con l'estrattore quello con i denti all'esterno, infilato all'interno del cuscinetto, ma i dentini sono piccoli, (credo un cm , (non ce l'ho , me lo vado a comprare..) quindi ipotizzo che questi dentini non arrivano a acchiappare l'anello esterno del cuscinetto, e quindi prendono sull'anello interno e il cuscinetto si sfila , ma la forza assiale di sfilaggio passa attraverso le sfere, giusto ?
questo sarebbe sbagliato, perché rovina il cuscinetto , ma visto che quelli che togliamo li buttiamo , ce ne freghiamo ???
corretto ???
Poi il secondo cuscinetto, si puo' battere dall'interno, dall'altra parte della ruota, a quel punto si acchiappa l'anello esterno .. giusto ??
grazie molte a tutti per le risposte..:!:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©