Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   rimozione Integral ABS da 1150 RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=293348)

EagleBBG 23-10-2010 18:33

Quote:

Originariamente inviata da giopoeta
ma c'è anche una grande maggioranza di possessori della rt1150 alla quale la centralina abs non ha dato nproblemi

Assolutamente sì, e c'è una altrettanto stragrande maggioranza che è ben contenta della frenata servoassistita con ABS. ;)

phantomas 23-10-2010 19:04

Io sono uno di quelli.....ed ho anche cambiato il modulatore......

Enzino62 23-10-2010 20:31

Io oggi approfittando di aver passato la mattina dal conce per il ritiro della RT di un amico o fatto 4 chiacciere con il meccanico e ho chiesto lumi sulle problematiche del servo sul 1200,a suo dire problemi non ne ha mai riscontrato sui loro clienti,pero'mi diceva che ogni due anni bisogna cambiare l'olio,ma non dalle vaschette ma direttamente dal modulatore situato sotto al serbatoio,e poi mi diceva di tenere sempre la batteria in forme e originale,allorche'gli ho chiesto perche'quella originale? e lui mi ha risposto,1°per lo spunto che le altre non hanno e secondo se succede qualche problema al modulatore bmw ne risponde anche fuori garanzia importante che ci sia la batteria originale altrimenti non lo riconosce.

Enzo

EagleBBG 23-10-2010 20:58

Bravo il tuo meccanico, peccato che poi si trovino moto con 40kkm sempre tagliandate BMW che il cambio dot al modulatore non l'hanno mai visto manco da lontano. Si predica bene ma si razzola malissimo. :lol:

Per quanto riguarda la batteria è interessante conoscere la politica BMW, ma c'è anche da dire che oggi esistono batterie ben più performanti (soprattutto per quanto riguarda lo spunto) e soprattutto ben più affidabili.
P.S. vorrà dire che se mi si brucia il modulatore rimetto la exide... ;)

max5407 23-10-2010 21:02

Grazie Enzino! Cosi sò, se devo cambiare batteria della mia RT 06, di andare drettamente dal conce a prendere l'originale.


R1200RT

giopoeta 23-10-2010 21:15

alleluia mi sono fatto un regalo x natale
 
Oggi dato che la centralina abs ad un prezzo ragionevole non riuscivo a trovarla ho visto e comprato una rt1150 2002 con km 33000 incidentata.
I danni sembrano non gravi e localizzati: ruota anteriore,forcelle giunto di attacco al paralever e una parte della carena destra (la centralina abs attaccando il quadro sebra che funzioni)e la moto sembra tenuta molto bene. Ora quando la portero a casa valutero anche con il meccanico se togliere i pezzi inidentati dalla mia moto che di km ne ha 47000 o se toglier la centralina abs dalla moto incidentata e monarla sulla mia. Dimenticavo, il prezzo patuito è di €2200 non so se sono tanti ma piuttosto che spenderli x un solo pezzo almeno se tutto va bene mi tolgo una soddisfazione e poi posso anche vendere le vari parti della moto canibalizata. Ciao a tutti:):)

Enzino62 23-10-2010 23:07

e se avessi venduto la tua RT e preso direttamente una 1200 07 che non ha problemi di servo?
magari della tua prendevi un 5000-6000+i 2200 eurozzi della sbrandellata piu'altri 1000-1500 facevi il salto e problemi di servo non ne avevi piu'.

Enzo

nico62 24-10-2010 08:56

non la vedo male l'idea....sono sicuro che tolta la centralina, il resto se vuoi lo vendi e ti riprendi i soldi spesi....:)

apachege 26-10-2010 13:25

Riguardo al guasto della centralina vorrei ribadire che:
- non è che mi diverto e che tolgo centralina e ABS perchè mi piace
- se BMW vendesse a prezzi ragionevoli il ricambio oppure un pezzo ricondizionato sarei felice di rimettere la centralina.
- poteri rischiare e comperare una centralina su E-bay ma mi sembra che con i vari codici ci sia un bel casino e comunque a meno di 500 euro non si trova niente.

Avendo trovato comunque una soluzione che mi può permettere di usare comunque la moto ed essere sicuro ( perchè questo è il punto) essere sicuro che quando freno non rimango con la frenata assistita all' improvviso e che costa poco ( stiamo parlando di 150 euro) la voglio provare.
La trasformazione è comunque reversibile e domani se trovassi una centralina usata o una RT incidentata magari la rimetto.
Ripeto la mia centralina funziona, ho solo le luci di natale sul cruscotto e mi è capitato un paio di volte di restare con la frenata residua.
Con la modifica la frenata residua me la dimentico, ma sò che quando schiaccio la moto si ferma, è vero non ho piu la servoassistita e l' abs. ma sono 40 anni che giro senza.

discorso a parte è il fatto che BMW , che faceva della affidabilità un suo punto di forza, abbia messo un sistema che comunque tende a rompersi ( basta guardare questo forum o altri analoghi in Inghilterra o negli USA, oppure aprire ebay.de per vedere il numero di centraline vendute. E stiamo parlando di freni, non di radio, motorino parabrezza, o modifica della eprom, stiamo parlando di freno su una moto da 200 km/h con su due persone e che peso fino a 400 kg.
Tanto è vero che poi la hanno eliminata

giopoeta 26-10-2010 21:39

il ragionamento non fa sbavature

Wotan 27-10-2010 09:17

In bocca al lupo.

SandWhisper 28-10-2010 09:39

Quote:

Originariamente inviata da apachege (Messaggio 5253841)
Tanto è vero che poi la hanno eliminata

Spesso negli ultimi anni abbiamo assistito a scelte commerciali spacciate per tecniche.
Nell'ottica di contenimento dei costi la scelta di eliminare la centralina potrebbe essere una di queste, visto che non era percepito dalla clientela come un valore aggiunto.
Come dire costava sicuramente di più fare una centralina esente da difetti che eliminarla.

Wotan 28-10-2010 09:42

Guarda che le nuove RT hanno ancora l'ABS e la relativa centralina, apachege ntendeva probabilmente dire che hanno eliminato quel modello di centralina, non la centralina in sé.

SandWhisper 28-10-2010 09:45

Le nuove RT hanno il servofreno elettirco?

Wotan 28-10-2010 09:46

No. O meglio, sì, ma fa un lavoro diverso rispetto a prima. Ma era contenuto nella centralina, e hanno adottato una nuova centralina che ne fa a meno.

SandWhisper 28-10-2010 09:52

E' quello che volevo dire io, anche se non entrando nello specifico può aver generato confusione, riprovo:
Il 1150 aveva il servofreno elettrico e l'ABS, il fuzionamento del servofreno è eccezzionale, lo sforzo richiesto è veramente minimo, ma qualcuno ha riscontrato malfunzionamenti, come quello che ha generato la discussione.
Sul 1200 è stata montata una centralina, senza servofreno conservando l'ABS questa centralina è ovviamente meno costosa, è impossibile avere la matematica certezza che la scelta sia tecnica e non commerciale, spero che adesso il mio pensiero sia chiaro.

Wotan 28-10-2010 10:09

Ok, chiaro.
La scelta è commerciale, ma non nel senso della riduzione dei costi. In Germania ci fu uno scandalo per i casi di malfunzionamento del sistema con servofreni, perciò BMW decise di abbandonarlo di corsa, adottando un sistema più affidabile.
Per la stessa ragione, BMW fornì a tutti i clienti dei modelli con quell'impianto una serie di paginette da aggiungere al libretto di uso e manutenzione, nelle quali si davano informazioni supplementari sul sistema con ABS, in particolare su cosa fare per evitare i malfunzionamenti e per non farsi spiazzare dalla frenata residua.

SandWhisper 28-10-2010 10:29

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 5260003)
La scelta è commerciale, ma non nel senso della riduzione dei costi..

Quote:

Originariamente inviata da SandWhisper (Messaggio 5259936)
è impossibile avere la matematica certezza che la scelta sia tecnica e non commerciale

Tu hai certezze che io non ho

Io sono dell'idea che di fronte alla scelta di adottare una nuova centralina con servofreno e ABS rivista e senza il difetto hanno forse scelto una strada meno costosa.

Se nò, dovremmo supporre che gli ingegneri BMW, non sono in grado di risolvere un problema, se non eliminando la parte che si rompe, preferisco invece pensare che la soluzione al problema sia stata giudicata troppo onerosa per essere inserita nel nuovo modello.

Wotan 28-10-2010 10:34

Ti dico solo che il nuovo impianto ABS è completamete diverso da quello precedente, anche perché è stato sviluppato da un'altra azienda, e per farlo è stato necessario affrontare i costi (notevoli)di ricerca e sviluppo necessari per la realizzazione di ogni nuovo sistema.
Se poi vuoi pensare che ciò sia costato meno che migliorare l'affidabilità di un sistema già esistente e dai costi già ammortizzati, sei libero di farlo.

borgorosso 28-10-2010 13:16

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 5260003)
.....Per la stessa ragione, BMW fornì a tutti i clienti dei modelli con quell'impianto una serie di paginette da aggiungere al libretto di uso e manutenzione, nelle quali si davano informazioni supplementari sul sistema con ABS, in particolare su cosa fare per evitare i malfunzionamenti e per non farsi spiazzare dalla frenata residua.

potresti darci indicazioni di dove è possibile visionare e magari scaricarle queste paginette aggiuntive?io sono fresco possessore di un 1150 rt e vorrei conservare più a lungo possibile il mio ottimo sistema di frenata della mia motona.
ti ringrazio tanto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©