Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   (R1150RT) Condensa faro (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=29170)

mary 09-05-2008 15:26

...faro spaccato...450 €...:confused:

Ezio51 09-05-2008 21:49

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi (Messaggio 385382)
Sono entrato nel tunnel?

Ben ti sta. Così impari a non partecipare al Mukken sikulo. :(

.

.

.

.

.

.

Avresti potuto conoscere anche la nostra simpatica Mary. :eek:
Non sai cosa ti sei perso.

mary 09-05-2008 22:34

X EZIO:
Adulatore...!;)

mary 09-05-2008 22:44

Adesso vi dico come è entrata l'acqua ( un'altra volta ) nel mio faro quando avevo l'RT...:
Dopo un lavaggio, non fatto con acqua ad una grande pressione, mi sono incamminato sula circonvallazione di Pescara per fare finire di asciugare la moto; ad un certo punto, quando si è riscaldato il radiatore dell'olio che aveva ancora imprigionata dell'acqua trà le alette di raffreddamento, si è sviluppata una grande quantità di vapore acqueo, formando un piccolo sbuffo che ha invaso la parte posteriore del radiatore dell'olio e quindi tutto il retro del faro e della carena.
A quel punto, dalle prese d'aria del faro ( piccoli tubetti a " T "... ) , il vapore è entrato dentro ed ha appannato tutto...
Sembrerà strano ma a me, una volta, è successo così.:confused:

Bandit 09-05-2008 23:27

Mary ... faro spaccato 200€ ... ;)

mary 10-05-2008 07:36

Il faro della RT 1150...200€ ?!!!
O ricordo male...o mi hanno fregato!:rolleyes: :mad: :confused:
Mi informerò.;)

Bandit 10-05-2008 08:10

ebay + 10 aste ...;)
Lo so che per un maniaco come te ... sarebbe un sacrilegio comprare su ebay pezzi di moto.

mary 10-05-2008 08:43

Non sono d'accordo...su ebay...
Se ti arriva ed ha lo stesso difetto a chi ricorri?
Per alcune cose OK, ma non per tutto.

Bandit 10-05-2008 13:46

ecco appunto ... ormai ti conosco troppo bene ...:lol:
cmq il mio faro si è spaccato per una sassata...

Madmatt 10-05-2008 16:44

Quote:

Originariamente inviata da Max60 (Messaggio 390186)
Probabilmente ti confondi con qualcun'altro. Fino ad ora, per fortuna, problemi non ne ho ancora avuti.
Avevo forse segnalato un problema, capitato ad un mio amico, legato non al faro ma al quadro strumenti (indicatore dei giri) che presentava una leggera condensa.

Ciao

E' successo anche alla mia...condensa nella strumentazione..che poi evapora..poi!!

mary 10-05-2008 21:11

X BANDIT:
anche il mio si è rotto con una sassata, ma non mi sono accorto quando è successo..., ho ritrovato il buco e basta.

Sì, mi conosci troppo bene, (da tempo) del resto che " compulsivo " sarei?

Bandit 12-05-2008 08:36

Tornando a parlare di condensa ma su che modello vi è capitata? Sulla mia modello 2003 non succede e di acqua ne ha presa tanta anche con il faro rotto. Questo per capire se ci sono state modifiche sul faro da una certa data in poi.

mary 12-05-2008 09:14

Io ho avuto sia 2002 sia 2004 e si è appannato il faro della 2004.
Comunque non è detto che lo faciano tutti i fari, ad es, quello che mi fù sostituito non ebbe più problemi.

mangiafuoco 12-05-2008 16:53

La condensa peraltro è un fenomeno che non inficia in nessun modo la funzionalità o la durata del faro. In altre parole: è solo un problema estetico. Quindi non preoccupatevi troppo...:)

In generale di sono diversi sistemi per limitare la condensa: il più usato è quelli dei tubi che spesso vengono riempiti con dei tappini di gommapiuma che hanno esclusivamente la funzione di limitare l'ingresso di particelle solide (polvere, insetti, ecc).
Il problema dei tappini è che smaltiscono la condensa per convezione, vale a dire per mezzo di una circolazione di aria che si crea all'interno del fanale per una differenza di pressione, a sua volta generata dal moto del veicolo o dall'accensione del faro con relativo incremento di temperatura. Insomma, per farla breve, i tubicini fuzionano egregiamente con mezzo in movimento. Quindi, se trovate condensa, fatevi un giretto e la condensa se ne va, a meno di problemi strutturali del faro di altro tipo.
Ci sono altri modi per ridurre i fenomeni di condensa e limitarne la quantità ma tenete presente che con le tecnologie attuali dei fanali è impossibile prevenirla del tutto.

jiango70 14-05-2008 20:22

mi è capitato anche a me.ho risolto dopo averlo asciugato con un asciuga capelli, mettendo del grasso al silicone nei cappucci delle lampadine e gli ho messo due oerre dei corpi farfallati,infine ho nastrato i cappucci in gomma delle lampade con del nastro adesivo che tiene l'acqua comprato in ferramenta, non ho più avuto problemi,il faro non si è più appannato neanche co l'idro ciao.

Curzio 24-05-2008 11:03

E' molto semplice risolvere il problema,
fai come ho fatto io circa 9 anni fa nella mia R1100R.
Prendi un tubicino (nero o trasparente) della grandezza per interderci come quella dei tubi della benzina, e lo fai passare dove passano i cavi della lampadina sotto il faro.
Vedrai che non si formerà più condensa.

CIAO

Ezio51 24-05-2008 11:54

Il faro della R1150RT è diverso da quello della R1150R.

Bandit 24-05-2008 16:20

Mi è arrivato il faro della RT preso su ebay ... pare perfetto :D. Magari posto qualche foto che non ho capito delle modifiche che avete fatto. Mi pare ci sia un tubicino a T nero che è lo sfiato.
Tra l'altro mi piacerebbe togliere il lumino di San Gennaro, ma mi sa che la guarnizione che lo tiene chiuso è un mastice duro ...ho paura che se lo levo, per stuccare il foro del lumino, poi non sono abbastanza preciso da rimetterlo per evitare che si formi la condensa.
Qualcuno ha staccato il vetro dalla parabola?

mary 24-05-2008 20:30

BANDIIIIIT!
Fermo!
Perchè lo vuoi rompere subito?
Montalo e...basta, per favore!
Mi fai venire un'ansia...:rolleyes: ;)

Bandit 25-05-2008 08:40

HIHIIHHIHI :lol:
Pensavo di TRAPANARE il vetro per inglobarci due faretti ...:lol::lol:
scherzo ... però se qualcuno mi dice che l'ha già fatto ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©