Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Freni gioie e dolori. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=291478)

zangi 05-10-2010 08:30

io premetto che non ho mai avuto il servofreno sulla moto,per cui non conosco,però leggevo il 3ad sulla frenata residua.........chiedo a chi ne è dotato,in caso di frenata residua,con il motore spento,come si riesce ad esercitare una forza tale da inchiodare?o al contrario è più facile?

Enzino62 05-10-2010 08:30

NOn importa se e' elettrico o meno,il fattore comune e che se è spenta la macchina non frena o meglio devi fare forza per frenare,da qui"servo"freno,un'aiuto alla frenata.
Io sono stra'contento di azionare la leva con un niente di forza e avere la frenata al 100%.

Per Zio Titta:
diciamo che il problema se si spegne la moto non è la frenata ma che si spegne,non dovrebbe spegnersi un motore se non giri la chiave e mi preoccuperei solo per questo.
la mia si è spenta un paio di volte questa estate ma solo perche'non era regolata bene,dopo le regolazioni fatte dal conce non si è piu'spenta e comunque si spegneva sempre sotto i 2000 giri e quando ero gia fermo.

Enzo

nico62 05-10-2010 08:37

la differenza è che a motore spento (in marcia) il servo a depressione funziona comunque....;)

zangi 05-10-2010 08:41

sorry nico sò duro!!!cioè a motore spento,frena come una moto che non ne è dotata?

nico62 05-10-2010 08:51

no, zangi io parlo della differenza del servo elettrico e a depressione....sulla mucca se freni a motore spento è ovvio che la frenata richiede uno sforzo notevole sulla leva.... molto più che su una moto che non ne è dotata

zangi 05-10-2010 09:03

quindi bloccare le ruote rimane remota come possibilità?con il servo,a motore spento?giuro con questa chiudo:-o

nico62 05-10-2010 09:09

si è difficile ma non impossibile, visto che a motore spento non funziona nemmeno l'abs....

perchè vuoi chiudere?

comunque zangi io ho esperienza con il 1150, forse il 1200 ha un comportamento diverso visto che sono impianti diversi...

tukutela 05-10-2010 09:26

Quote:

Originariamente inviata da Rantax (Messaggio 5181273)
...mhà.....contento te....:confused:

....non è un caso che la 2006 non ha richiami vari sui freni.......;)

NOn è un caso che dal 2007 in poi non lo hanno piu' inserito!!!!

:D

Maxrcs 05-10-2010 09:39

Ma scusate,

A me e successo che mi si spegnesse il motore in scalata con la mucca mentre stavo per fermarmi... vi assicuro che in quel momento non serve il servo freno...
Basta lasciare la frizione e la ruota dietro frena che è un piacere....:-)

ah volevo aggiungere che provando a scendere lo scivolo del garage a moto spenta vi assicuro che non si riesce a bloccare l'anteriore perchè la leva va a fine corsa, anzi accertatevi che il basculante sia aperto!!!

Hellon2wheels 05-10-2010 10:42

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 5183836)
se deve andare in anomalia un'impianto frenante o servo o schiavo ci va'e poi le vostre auto come hanno i freni????avete mai sentito qualche auto che si è rotto il servo freno???

Peccato che il servofreno nelle auto funziona in maniera del tutto differente rispetto a quello elettronico della bmw essendo a depressione. Avete mai sentito una macchina ronzare mentre si tiene premuto il pedale del freno ?

nico62 05-10-2010 10:48

Quote:

Originariamente inviata da nico62 (Messaggio 5184392)
....ma Enzo il servofreno delle auto non è elettrico, a depressione nei benzina e spesso meccanico nei diesel,...;)


già scritto hellon..;)

daniele52 05-10-2010 11:13

dai sintomi credo sia il micro sulla leva,ovvio che con la sola frenata residua la pinzata da panico sia stata disastrosa.questo caso di avaria non viene segnalato dalle spie,ragione in più per fare manutenzione preventiva al suddetto,non è il primo caso di cui leggo.lo spegnimento del motore non compromette la frenata con servo elettrico,in quanto l'alimentazione della batteria assicura l'azione.
concludendo,direi che il servo elettrico non da problemi se non connessi alla manutenzione,vedi cambio olio o micro come in questo caso,è lo stesso sistema adottato anche da porsche sul modello 964RS,che è un'auto concepita per un uso specifico in pista........

Enzino62 05-10-2010 12:11

evidentemente non mi sono espresso bene,il servo freno della macchina anche se di tecnologia diverso ti da'la stessa sensazione della rt quando sono spente entrambi,la macchina spenta devi premere come un'ossesso sul pedale per frenare,stessa cosa l'rt.
adesso avete capito l'affinamento dell'esempio?????????????????????????????????????? ?????????
comunque per non avere problemi avere sempre la batteria al massimo dell'efficenza,appena sentite le partenze a freddo che girano male fatela controllare,poi altre precauzioni non ce ne sono.
nel 2007 hanno cambiato i freni come nel 2010 hanno cambiato il motore,quello antecendente il 2010 non girava bene?non credo,le cose vanno sempre a migliorare.
cosa dire allora delle moto con la'ccelleratore elettrico???spero che bmw non lo introduca mai altrimenti chi vi sta'a sentire dalla mattina a sera come brutte zitelle????:lol::lol::lol:

Enzo

dosa 05-10-2010 12:19

scusate ma se la moto è spenta ma il quadro acceso il servofreno elettrico funziona o no a me mi pare di si (proverò) anche a me è capitato si spegnesse la moto in scalata ma appena lasciata la frizione la moto riparte e pure rallenta .
Secondo me l'amico e stato sorpreso dalla mancata frenata abituale e ha inchiodato l'anteriore cosa che sicuramente capiterebbe a tutti non ho capito se ha frenato pure con il piede e chi come me non lo usa spesso capita di inchiodare appena lo usi o no

nico62 05-10-2010 12:23

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 5185263)
cosa dire allora delle moto con la'ccelleratore elettrico???spero che bmw non lo introduca mai altrimenti chi vi sta'a sentire dalla mattina a sera come brutte zitelle????:lol::lol::lol:

Enzo

heheheee....mi sembra che anche tu però, non disdegni i pettegolezzi;);)

nico62 05-10-2010 12:28

Quote:

Originariamente inviata da dosa (Messaggio 5185317)
Secondo me l'amico e stato sorpreso dalla mancata frenata abituale e ha inchiodato l'anteriore cosa che sicuramente capiterebbe a tutti non ho capito se ha frenato pure con il piede e chi come me non lo usa spesso capita di inchiodare appena lo usi o no


non dovrebbe inchiodare, per lintervento dell'abs, potrebbe essere che nella riaccensione il servo agisca immediatamente, mentre l'abs con un leggero ritardo....

daniele52 05-10-2010 13:19

sembra il primo incidente a causa freni/ABS con danni alla moto e alla persona,bisogna aggiornare la statistica

zangi 05-10-2010 14:29

ride by wire...non vedo l'ora

max5407 05-10-2010 15:21

Quando il quadro è acceso il servo funziona sempre, anche a motore spento.
Spento il quadro il servo non funziona.
La frenata residua funziona abbastanza bene e senza troppo sforzo, almeno sulla mia mukka. Ho fatto la prova, a 70 km/h ho spento la moto girando la chiave ed ho frenato senza problemi.

R1200RT

maxriccio 05-10-2010 15:44

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 5183836)
anche io ho un 2005 e l'unica pecca del servofreno sono tutte le cazzate lette su questo forum su di esso.

Enzo

Beh, nn hai sempre ragione ma questa volta parli come un libro stampato;)

Faraone, e quali problemi avremmo noi che nn ci arrendiamo all'evidenza?
Gli UNICI problemi conosciuti ai freni delle RT sono quelli del mod. 2010, prima mai sentito nulla!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©