![]() |
Il GS se sei 1.85 e ti piace va bene...
A me non piace... piega o non piega a me non piace... Pensa che mi facevano pure un bel prezzo ma il fascino della RR l'ha avuta vinta!!!! Certo che il tiro della RR te lo puoi scordare!!! |
Sei ancora in tempo....ripensaci !! :scratch:
E poi ce l'hanno tutti : cani , gatti , porci , e galline. MEDITA !! :( |
a me il gs provoca ribrezzo solo a vederlo...è brutta, forse la moto più brutta mai costruita dopo la motò aprilia...indubbiamente ha delle doti e qualità comunque universali...
|
Quote:
|
Quote:
fatevi una bella carrellata e poi ditemi se col gs non si può piegare... ragazzi..li fuori c'è gente che vi gira intorno in curva con una mano sola... dire che col gs non si può piegare signica che o in moto non ci andate e quindi per strada non li vedete o che non avete ben chiaro cosa significa guidare. http://www.daidegasforum.com/forum/s...d.php?t=446970 buon ddivertimento! |
Infatti una dei timori che ho è di rinunciare al tiro della r.
|
Mi fanno un po' ridere le pieghe con il pachiderma completo di valige alu ....
|
Io non prenderei mai un GS( nuovo ) per i seguenti motivi :
1) Esteticamente non mi piace 2) Moto inflazionata 3) Troppo alta per me che sono 1,78 Piuttosto mi prendo la RT . |
Quote:
|
io ho la r1200r ma ho provato il gs x curiosità e togliermi uno sfizio :arrow:
ottima la protezione del gs dall'aria e la possibilità di fare dello sterrato ( che nn fa mai nessuno ) a livello di guidabilità però non c'è paragone...a parità di manico se con il gs si va 7 con la r 10 non c'è storia..assolutamente... e non voglio essere contestato :) morale per lunghi viaggi ( + di 700 km giorno ) sopratutto con lunghi tratti autostradali ( + di 200 km giorno ) meglio il gs .. per il resto meglio la r. personalmente rimpiango il gs solo in autostrada .. appena ci esco ringrazio di avere la r. sono quindi 2 moto diverse per usi diversi, x il mio utlizzo la r è meglio. comunque la leggenda che il gs è la moto totale non è vera.. per divertirsi fra le curve è meglio la r !!! ciao a tutti |
Stesso passaggio fatto la scorsa estate, e non ne sono minimamente pentito. Anzi, dovevo partire direttamente con il GS
|
Quote:
estremizzo ma il concetto vale anche per due moto piu' simili : se viaggio spesso, spesso in coppia, spesso sto via + di 1 giorno ... si con il gsxr 1000 mi diverto però forse non fa al caso mio... vado spesso con la moto in pista, se la uso in strada al max ci faccio la sparata di 200 km ?? forse la r850r non è adattissima :cool: il tutto è capire se si è fatta la scelta giusta ... la gs è + turistica la r è + divertente..questa idea non me la toglie nessuno :lol: io x ora voglio prediligere ancora il divertimento ... la prossima moto a 40 anni ( ne ho 35 ) magari sarà un gs .. ciao ciao |
Bene il mio passaggio al gs è ufficiale ho firmato il contratto ,la moto mi viene data in gennaio/febbraio , ringrazio la mia R1200R per i magnifici giri fatti assieme.
|
sempre troppo tardi, dovevi farlo prima il passaggio, quanto divertimento ti sei perso.......ciao.....
|
Quote:
|
per quello che vale ... ieri in 10 km di misto tra le campagne lodigiane un bel GS con tanto di borsa laterale dx m'ha fatto praticamente sentire una nullità; che sia stata prudenza prima dei limiti o incapacità (entrambe ci stanno piu' che bene), non saprei proprio dirti, ma la differenza tra 'na mukka ed un elefante la conosco bene e continuo a pascolare senza rimpianti anche con i lakrimoni e con tanta aria addosso sia a + 40 che a - 8 ! al kuore non si comanda, figurati al boxer !
ciaoooooooo alessandro |
su strada nessun paragone. R1200R tutta la vita. Impossibile piegare al limite con il ruotino GS da 150. La fisica non questione di opinioni. Altra storia il fuoristrada leggero.
|
Quote:
|
ok, ma io da quando ho la RR non ricordo che nessun GS mi abbia mai superato, non dico in autostrada, ma nel misto, sia stretto che veloce... e ciò penso che per ogni motociclista, "dentro dentro", vorrà dire qualcosa... o no?
|
Quote:
Stare qui a dire se è meglio la R1200R o la GS,sapendo che chi ha il GS ovviamente lo ritiene superiore,il contrario per chi ha la R1200R,serve a niente. Uno ha la R1200R,pensa che il GS possa soddisfarlo di più? Bene,lo prova,se per lui è vero se lo compra,altrimenti si tiene la R1200R,semplice. Tanto dire che la R1200R è meglio nel misto o che il GS è più facile da guidare e comodo conta niente,dipende da chi ci si siede sopra e da come si sa guidare. Io ho visto gente con il GS andare come dei missili nel misto,altri come le lumache,lo stesso per la R1200R,le moto moderne le sanno portare al limite forse 5 motociclisti su 100...forse,il resto guida bene solo al bar ;) Quando uno deve cambiare le gomme chiede sul forum e comincia la trafila degli entusiasti di un marchio,poi dell'altro,poi un'altro ancora,e quando mi fermo nei parcheggi per le moto si vedono gomme sportive su moto turistiche che hanno 2 cm per lato che non hanno mai toccato asfalto,eppure parlano di gomme... I forum sono cosi,pieni di un sacco di gente,me compreso,che quando non sa come passare qualche ora ci scrive dentro ;) Dunque ora mi omologo,io preferisco la R1200R perchè pur facendo 20000 km l'anno circa,non ci vado in ferie,e non ho bisogno di un "camion" per portarmi via i bagagli...ne ci faccio fuori strada,ma siccome giro spesso con passeggero e pure con quello faccio delle belle piegone nel misto,mi serve una moto che sia comoda per due (con la sella rifatta ovviamente,la standard fa pena),ma stradale. Per questo ho preso la R1200R...ecco,ho detto anch'io la mia :lol: :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©